Errori, bug, domande - pagina 458

 
Interesting:
E per passare parametri a un altro programma e lavorare con una copia separata dell'indicatore c'è un'opzione?

Sì, una soluzione normale.

(Potrebbe non esserci una copia separata se si tratta di un indicatore incorporato. Può semplicemente aumentare il conteggio globale dei riferimenti, se c'è già un indicatore con questi parametri).

 
Interesting:
Se dalle loro stesse zecche, si potrebbe provare virtualmente. Ma dato che si tratta di un sistema multivaluta, è improbabile che qualcuno si ispiri ad implementarlo (soprattutto se si devono riprodurre virtualmente tutti i processi di trading).
Ci sono EAs la cui reazione dipende dalle caratteristiche dei tick al momento. E penso (sono un dilettante in questo campo ))) che queste sono caratteristiche del sistema, e non il picco di DC. E il test su tick virtuali ottenuti da barre di un minuto, come si fa di solito nel tester MT5, non è abbastanza informativo per l'ottimizzazione periodica dei parametri in un mercato che cambia costantemente...
 
rrr:
Ci sono EAs la cui reazione dipende dalle caratteristiche dei tick al momento. E penso (sono un dilettante in questo campo ))) che queste sono caratteristiche del sistema, e non il picco del broker. E il test su tick virtuali ottenuti da barre di minuti, come si fa di solito nel tester MT5, non è abbastanza informativo per l'ottimizzazione periodica dei parametri in un mercato che cambia costantemente...
Il desiderio è comprensibile, ma secondo me "Il gioco non varrà le candele"...
 
Renat:
Per favore, dammi abbastanza codice per riprodurre la situazione (eseguilo in un paio di clic e vedi).
Inviato per e-mail due giorni fa - qualche notizia?
 
marketeer:
Inviato per e-mail due giorni fa - qualche notizia?

Perché pubblicare in privato?

Se non puoi postare qui, c'è un servicedesk dedicato

 
stringo:

Perché pubblicare in privato?

Se non puoi postare qui, c'è un servicedesk dedicato

Cosa c'è di sbagliato nel privato? È un normale canale di comunicazione, tra il pubblico e il servizio Desk. Beh, un service-desk è un service-desk.
 
rrr:
Ci sono EAs, la cui reazione dipende dalle caratteristiche dei tick al momento. E penso (sono un dilettante in questo campo)), che queste sono caratteristiche del sistema, e non consigli di società di intermediazione. E il test su tick virtuali ottenuti da barre di minuti, come si fa di solito nel tester MT5, non è abbastanza informativo per l'ottimizzazione periodica dei parametri in un mercato che cambia costantemente...

Per prima cosa, leggete l'articolo Algoritmo di generazione di tick nello Strategy Tester del terminale MetaTrader 5.

Se vuoi ancora raccogliere i tick, dovresti scrivere il tuo tester di strategia in C++.

Non c'è altra soluzione, non c'è storia dei tick nello Strategy Tester 5 e non ci sarà nessuna sostituzione di dati con i dati dell'utente.

Ma penso che se una strategia è così sensibile alla qualità dei tick, avrà problemi quando passerà a un'altra società di brokeraggio.

Ogni società di brokeraggio ha il suo sistema di filtraggio, ecco perché le zecche sono diverse. La società di brokeraggio cerca di tagliare il trading ad alta frequenza con diversi metodi.

Ecco perché se riuscirai a scrivere un EA, allora sicuramente dopo un certo periodo (non molto lungo) otterrai un divieto di auto-trading.

Ora pensa se vale la pena spendere tempo nello sviluppo dell'EA e nello sviluppo del software per il suo test, solo per essere proibito di usarlo dopo una settimana di trading redditizio.

 
Urain:

Per prima cosa, leggete l'articolo Algoritmo di generazione di tick nello Strategy Tester del terminale MetaTrader 5.

Se vuoi ancora raccogliere i tick, dovresti scrivere il tuo tester di strategia in C++.

Non c'è altra soluzione, non c'è storia dei tick nello Strategy Tester 5 e non ci sarà nessuna sostituzione di dati con i dati dell'utente.

Ma penso che se una strategia è così sensibile alla qualità dei tick, avrà problemi quando passerà a un'altra società di brokeraggio.

Ogni società di brokeraggio ha il suo sistema di filtraggio, ecco perché le zecche sono diverse. La società di brokeraggio cerca di tagliare il trading ad alta frequenza con diversi metodi.

Ecco perché se riuscirai a scrivere un EA, molto probabilmente dopo un certo periodo (non molto lungo) otterrai un divieto di auto-trading.

Ora pensaci, vale la pena spendere tempo nello sviluppo di un EA, nello sviluppo di un software per testarlo, solo per ottenere un divieto di utilizzo dopo una settimana di trading redditizio?

Ho già letto l'articolo raccomandato.

Per quanto riguarda i divieti, questo è il business di ogni società di intermediazione. Alcune società di brokeraggio applicano il divieto di rimanere a breve termine nel mercato per, diciamo, minuti, il che è abbastanza accettabile. Più avanti le società di brokeraggio resisteranno con ogni mezzo, requote, ritardi nell'esecuzione, tick "non di mercato", ecc. ecc. fino alla semplice "non reazione" a voi e al "non-pagamento....". Chi se ne frega della loro reputazione. Ma questa è un'altra questione. Inoltre, questi problemi sorgono anche con il trading manuale e abbastanza redditizio come......

Naturalmente molto dipende dai singoli filtri delle società di intermediazione, ma tutto questo è risolvibile, perché ogni filtro ha i suoi vantaggi e svantaggi, cioè due lati della medaglia, ma per imparare e fare il proprio tester, con questo problema .... ))) Come negli Expert Advisors è necessario regolare periodicamente i parametri, e nel trading manuale non c'è garanzia di ripetizione dei risultati positivi di ieri, ahimè, il mercato è così (imho).

P.S. Questa necessità non sarebbe significativa se stessimo testando solo su una coppia. E poiché i test devono tenere conto del movimento di molte coppie di valute, la discrepanza tra tick virtuali e reali nella "somma" di diverse coppie diventa significativa....

 

Saluti signori!!! Per favore consigliatemi: ho richiesto il tempo di apertura dell' ultima barra sul timeframe più piccolo (M1 CopyTime(...)), scopro per esempio che l'ultima barra su M1 ha aperto 2005.09.07 18:20, posso essere sicuro che non ci sono aperture successive su timeframe superiori?

C'è una funzione che restituisca l'ultima data indipendentemente dall'intervallo di tempo e dal server (ad esempio se ho solo copiato le virgolette)??

 
220Volt:

Saluti signori!!! Per favore consigliatemi: ho richiesto il tempo di apertura dell' ultima barra sul timeframe più piccolo (M1 CopyTime(...)), scopro per esempio che l'ultima barra su M1 ha aperto 2005.09.07 18:20, posso essere sicuro che non ci sono aperture successive su timeframe superiori?

C'è una funzione che restituisca l'ultima data indipendentemente dall'intervallo di tempo e dal server (ad esempio se ho solo copiato le virgolette)??

1. Sembra che tutti i TF siano costruiti sulla base di barre di minuti, quindi se si identifica correttamente l'ultima barra di minuti allora non ci dovrebbero essere informazioni su tutti gli altri simboli successivi.

Ma dovremmo prendere in considerazione alcuni punti, come la connessione al server (sì o no, se no, per quanto tempo), e forse dovremmo controllare anche altre cose.

2. Se ho capito bene la domanda, allora indipendentemente dal TF sul simbolo tornerà - SYMBOL_TIME, sulla questione del server è complicato (dovrebbe funzionare ovunque, ma sarà legato al tempo di un particolare server e il suo flusso di dati).

Motivazione: