Matstat Econometria Matan - pagina 26

 

Quando il denominatore cambia, la correlazione è positiva (per le citazioni dirette).

Ma quando il numeratore cambia, è zero o negativo.

Stessa cosa, ma più forte per le valute....

 
Dmytryi Nazarchuk:

Le azioni Coca-Cola sono quotate in dollari. (x/y)

Le azioni Huawei sono quotate in yuan. (z/c)

Il tasso di cambio dello yuan è determinato dal valore di un paniere di valute, la maggior parte delle quali è il dollaro. (c=f(y+s))

(x/y) e (z/(f(y+s)) sono in relazione funzionale?

strane supposizioni. Apocalisse se si tiene conto che ogni cosa viva ha la sua parte di interconnessione)))

Quasi tutto dipende da fattori globali esterni. Questo è comprensibile. Ma qual è l'impatto. E qual è la sua quota di aumento del declino del patrimonio.

La correlazione è quando i dipendenti Huawei consumano la metà dei prodotti della Coca-Cola, allora c'è sicuramente una correlazione. Altrimenti, sono solo numeri.

 
Valeriy Yastremskiy:

strane supposizioni. L'apocalisse, se la si considera, ha la sua parte di interconnessione in tutti gli esseri viventi).

Quasi tutto dipende da fattori globali esterni. Questo è comprensibile. Ma qual è l'impatto. E qual è la sua quota di aumento del declino del patrimonio.

La correlazione è quando i dipendenti Huawei consumano la metà dei prodotti della Coca-Cola, allora c'è sicuramente una correlazione. Altrimenti, sono solo numeri.

)

Certo che sono numeri.

Scoprire l'impatto è facile. Per esempio, se la Fed alza improvvisamente il tasso d'interesse, la maggior parte dei prezzi delle azioni delle società americane scende in borsa. Questo perché il denominatore sale.

Se il denominatore (il valore del dollaro) sale, allora il prezzo delle azioni delle aziende cinesi scende automaticamente, perché il tasso dello yuan sale.

E viceversa.

 
Valeriy Yastremskiy:

strane supposizioni. L'apocalisse, se si considera l'apocalisse, ha la sua parte di interconnessione in tutti gli esseri viventi).

Quasi tutto dipende da fattori globali esterni. Questo è comprensibile. Ma qual è l'impatto. E qual è la sua quota di aumento del declino del patrimonio.

La correlazione è quando i dipendenti Huawei consumano la metà dei prodotti della Coca-Cola, allora c'è sicuramente una correlazione. Altrimenti, sono solo numeri.

Dove la Coca-Cola è comoda, Huawei è scomoda :-)

 
Dmytryi Nazarchuk:

Quando il denominatore cambia, la correlazione è positiva (per le citazioni dirette).

Ma quando il numeratore cambia, è zero o negativo.

Stessa cosa, ma più forte per le valute....

Le formule sono corrette. Solo che non danno una risposta. Si prende in considerazione la relazione tra i paesi e si suppone che le imprese siano interdipendenti tra di loro attraverso questa interdipendenza. Allora come si fa a contare la correlazione dei produttori e dei loro fornitori, dove c'è correlazione). E imprese di fascia media, in diverse parti del mondo, che lavorano per il mercato interno nella stessa area dell'economia.

Lei semplifica troppo.

 
Valeriy Yastremskiy:

Le formule sono corrette. Semplicemente non forniscono una risposta. Si considerano le relazioni tra i paesi e si suppone che le imprese siano interdipendenti attraverso queste interdipendenze. Allora come si fa a contare la correlazione dei produttori e dei loro fornitori, dove c'è correlazione). E aziende di fascia media, in diverse parti del mondo, che lavorano per il mercato interno nella stessa area dell'economia.

Lei semplifica troppo.

Non rispondono perché non vedo la domanda - non c'è nessuna domanda nel post. Dovrebbe esserci un segno "?

Lei stesso non ha capito di cosa parlava la conversazione in questo thread.

Ho scritto che tutti gli asset sono correlati, ma non c'è NESSUNA correlazione.

Correlate perché le valute in cui sono quotate sono collegate. Sì e le economie sono correlate.

E il livello di correlazione non è costante e cambia nel tempo perché ci sono caratteristiche individuali di mercati, settori, produttori e così via.

 
secret:
E cosa ci dà la comprensione di questo fatto?

Siamo nel mondo reale non stazionario, non un teorico da manuale, sferico nel vuoto)
Abbiamo sempre a che fare con un campione finito, e sempre per "correlazione" intendiamo una stima. Perché scrivere la parola "stima" inutilmente e ingombrare il testo?
Perché abbiamo bisogno di una correlazione "vera, media ospedaliera" calcolata da meno infinito a più infinito? Non succede nel mondo reale, quindi non ne abbiamo bisogno.

Il punto è che gli stessi dati del "mondo reale" possono essere interpretati sotto modelli e presupposti completamente diversi. C'è anche una nozione come "un mucchio di modelli". Di conseguenza, la correlazione, come concetto astratto, può significare cose diverse a seconda del modello specifico utilizzato. Cioè, non c'è una chiara correlazione "dati => correlazione".

Per esempio, la correlazione è indefinita se il modello usato è che i dati sono deterministici - tutte le covarianze e varianze sono zero e si verifica una divisione di zero per zero.

All'interno dei modelli econometrici, l'uso significativo del concetto di correlazione avviene sotto forma dei concetti di ACF e ACF parziale.

 
Dmytryi Nazarchuk:

Non rispondono perché non posso vedere la domanda - non è nel post. Ci dovrebbe essere un'icona come questa "?

Lei stesso non ha capito su cosa verteva la conversazione in questo thread.

Ho scritto che tutti gli asset sono correlati, ma non c'è NESSUNA correlazione.

Correlate perché le valute in cui sono quotate sono collegate. Sì e le economie sono correlate.

E il livello di correlazione non è costante e cambia nel tempo perché ci sono caratteristiche individuali di mercati, settori, produttori e così via.

Non danno una risposta sulla presenza di correlazione.

Lan, sii come te, tutto nel mondo è interconnesso, e il mio starnuto influenza in qualche misura il tasso di cambio del dollaro e l'umore di Biden)))

 
Valeriy Yastremskiy:

Nessuna risposta sul fatto che ci sia una correlazione.

Lan, se dici che tutto nel mondo è correlato e che il mio starnuto influenza in qualche misura il tasso di cambio del dollaro e l'umore di Biden)))

x/y e z/y non hanno alcuna relazione funzionale e non sono correlate?

 
Dmytryi Nazarchuk:

x/y e z/y non hanno alcuna relazione funzionale e non sono correlate?

Certo che lo sono, la questione è che non danno una risposta all'esistenza di una relazione reale, è solo una stima della relazione. La correlazione può essere sotto forma di attività che dipendono l'una dall'altra e lo stesso comportamento delle attività su fattori esterni. Idealmente la seconda parte non è una correlazione ma lo stesso comportamento da fattori esterni. E queste sono influenze diverse, che dovrebbero essere valutate separatamente. Sono cose diverse. E se prendete per definizione una relazione statistica di variabili casuali, allora avete ragione, ma cosa fornisce questa stima.

In qualsiasi momento, gli asset possono iniziare a comportarsi in modo diverso perché non c'era una reale correlazione e l'impatto dei fattori esterni è diventato insignificante.

Motivazione: