
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Quale versione consiglieresti?
La terza, ovviamente. Ha senso andare oltre solo se ci sono dei requisiti speciali - l'ultima release, che ora è la 3.6.5.
il terzo, ovviamente.
3.6.5 - l'ultima del 2018.03.28 ?
https://www.python.org/downloads/ Quale versione consiglieresti? Vedo che spesso il numero di versione non è correlato alla data di rilascio. Diversi rami della lingua?
Basta aggiungere un'estensione Python a VS. C'è una versione 3.6 lì, puoi anche metterci anaconda (non so perché VS ne abbia bisogno).
https://docs.microsoft.com/ru-ru/visualstudio/python/installing-python-support-in-visual-studio
Basta mettere un add-on Python per VS. C'è una versione 3.6, puoi anche metterci anaconda (non so perché VS ne abbia bisogno)
https://docs.microsoft.com/ru-ru/visualstudio/python/installing-python-support-in-visual-studio
Su VS ho messo il pacchetto Pyton dal programma di installazione, come hai il link prescritto, c'è un pacchetto Pyton e Iron Pyton, ma combinator l'ha cacciato. Ho scaricato la 3.6.5 dal sito ufficiale e anche Anaconda, me lo ricordo. Lo metterò anche. Ho capito che Anaconda ha molti pacchetti diversi.
L'ultima volta ho lavorato con Pyton circa 10 anni fa e da allora tutto è diverso )), lo studierò poco a poco.
In studio è impostato così
Su VS ho messo il pacchetto Pyton dal programma di installazione, come dice il tuo link, c'è un pacchetto Pyton e Iron Pyton, ma Combinator lo ha rimproverato. Ho scaricato la 3.6.5 dal sito ufficiale e anche Anaconda, me lo ricordo. Lo metterò anche. Ho capito che Anaconda ha molti pacchetti diversi.
L'ultima volta ho lavorato con Pyton circa 10 anni fa e da allora tutto è diverso )), lo studierò poco a poco.
In studio è impostato in questo modo
e i filtri, a proposito, sono nella lib SciPy.
Non lo so, non li capisco :) datemi solo l'articolo :))
http://scipy-cookbook.readthedocs.io/items/FIRFilter.html
Ecco un altro elenco di fs
https://docs.scipy.org/doc/scipy/reference/signal.html
https://www.python.org/downloads/ Quale versione consiglieresti? Vedo che spesso il numero di versione non è correlato alla data di rilascio. Diversi rami linguistici?
Usa il terzo.
Su VS ho messo il pacchetto Pyton dal programma di installazione come dice il tuo link, c'è un pacchetto Pyton e Iron Pyton, ma combinator l'ha cacciato. Ho scaricato la 3.6.5 dal sito ufficiale e anche Anaconda, me lo ricordo. Lo metterò anche. Ho capito che Anaconda ha molti pacchetti diversi.
L'ultima volta ho lavorato con Pyton circa 10 anni fa e da allora tutto è diverso )), lo studierò poco a poco.
In studio è impostato in questo modo
Per Python è meglio usare Notepad++ per Windows. Oppure puoi usare PyCharm ed è più facile di VS. Su Linux uso gedit e PyCharm se è un progetto complesso.
Su VS ho messo il pacchetto Pyton dal programma di installazione come dice il tuo link, c'è un pacchetto Pyton e Iron Pyton, ma combinator l'ha cacciato. Ho scaricato la 3.6.5 dal sito ufficiale e anche Anaconda, me lo ricordo. Lo metterò anche. Ho capito che Anaconda ha molti pacchetti diversi.
L'ultima volta ho lavorato con Pyton circa 10 anni fa e da allora tutto è diverso )), lo studierò poco a poco.
In studio è impostato così