Laboratorio - analisi statistica dei grafici dei prezzi. - pagina 3

 

Questi sono i valori medi intraday delle barre crescenti:

2

 

Questi sono i valori medi intraday delle barre discendenti:


3

 

Questi sono i valori medi intraday senza barre:

4

 
Shoker:

Si tratta solo di identificare l'ignoto (su una candela non formata) min, max e colore della candela.

All'interno della candela stessa, si possono formare molte candele con gli stessi modelli...

Sono d'accordo)

 
Vorrei anche analizzare le valute, forse c'è un modello che la volatilità di alcune valute in certe ore è maggiore di altre... ma sono pigro al momento. E non so come affrontare la questione nel modo giusto.
 
Evgeniy Chumakov:
Avrei bisogno di analizzare le valute, forse c'è un modello nella volatilità di alcune valute a certe ore più di altre, ma sono troppo pigro per ora. Non so come affrontare la questione nel modo giusto.

Provato, piccola differenza con il dollaro australiano, yen, che è logico, queste valute sono attivamente scambiate durante la sessione asiatica. Differenza significativa tra forex e mercato azionario)

 
VVT:

Provato, piccola differenza con il dollaro australiano, yen, che è logico, queste valute sono attivamente scambiate durante la sessione asiatica. Differenza significativa tra forex e mercato azionario)

Sull'arbitraggio?

 
Алексей Тарабанов:

All'arbitraggio?

Bruderischer :)

 
Evgeniy Chumakov:

Come potete vedere i grafici a tick (esperienza 1) e i grafici di volatilità (spread alto - basso, esperienza 2) sono simili, il che è logico, e quindi se la quantità di tick coincide con il timeframe inferiore o meno non è così importante. Probabilmente ... ))

Tutti possono ripetere questi esperimenti e trarre conclusioni.

È meglio discutere su come applicare le informazioni per un buon uso... o senza beneficio e può essere - è ancora più probabile ;)

Ripetere gli esperimenti sui dati che dici che qualcuno disegna sul numero di zecche è un'idea interessante. Potresti anche prendere i dati sul numero di tick direttamente da un generatore di numeri casuali. Hai creato questo thread di "laboratorio" per dimostrare che non c'è alcun beneficio nelle conclusioni tratte dall'uso della disinformazione al posto dell'informazione?

PS. Allo stesso tempo, l'analisi della dinamica della volatilità, per la quale i dati sono le quotazioni stesse, è benvenuta. Offro l'aiuto dell'analisi dinamica intraday dal minuto https://www.mql5.com/ru/forum/221552/page19#comment_6168925, che rivela in particolare i momenti di apertura delle sessioni forex in diversi fusi orari del pianeta https://www.mql5.com/ru/forum/221552/page19#comment_6170686. Sì, penso anche che invece di una dimensione arbitraria della finestra mobile di 100 ore sarebbe meglio prendere 120 ore - una settimana di quotazione, un intervallo di tempo reale tangibile sul forex al dettaglio.

От теории к практике
От теории к практике
  • 2017.12.06
  • www.mql5.com
Добрый вечер, уважаемые трейдеры! Решил было на какое-то время покинуть форум, и сразу как-то скучно стало:)))) А просто читать, увы - неинтересно...
 

Vladimir:


Hai creato questo thread di "laboratorio" per dimostrare che è inutile trarre conclusioni basate sull'uso della disinformazione invece che dell'informazione?


Non è colpa mia se c'è una sciocchezza sul numero totale di tick dei TF inferiori per ora? Ho solo fatto uno studio sui dati che ho nel mio terminale e questo è tutto, e poi ho scoperto solo (e mi sono ricordato) che c'è un diverso tasso di tick.

Ma anche così, i grafici per diversi intervalli di tempo mostrano coerenza nell'intensità dei tick in diversi momenti, cioè non cambia.

Se le zecche fossero disegnate come sono, non esisterebbero. Oppure no?

Si può analizzare su diversi DT, allora il 'disegnato' per ognuno sarà diverso, ma se la struttura si ripete allora la verità è lì. Ma non voglio farlo.

Motivazione: