Chi crede ancora che il mercato del forex sia sottoposto all'analisi tecnica? - pagina 25

 
alexanderarieaa:
Lei non capisce di cosa sto parlando. Non sto parlando di fornitori diversi che perdono più o meno zecche. Stavo cercando di spiegare che non importa a quale frequenza arrivino i tick, un array di split tick quando viene analizzato con metodi matematici porta a forti distorsioni. Voglio dire che questo grafico non può essere analizzato matematicamente. L'argomento riguarda l'analisi tecnica, che implica, soprattutto, l'analisi matematica, che, sostengo, non funziona con un grafico decimato dal timeframe. Perché funzioni, è necessario filtrare le distorsioni sulle barre o candele, ottenute dalla divisione di un flusso continuo di quotazioni, e ottenere una linea di prezzo vera e ininterrotta. Allora ci sarà un miracolo - sarà facile vedere il comportamento del prezzo, si può applicare la teoria del movimento inerziale per prevedere il valore futuro del prezzo. Comunque...... cosa ti prendo in giro qui? Chi ci pensa diventerà un milionario e chi discute prima e pensa dopo rimarrà un commerciante.

Quello che dici non è nuovo, grafici non su timeframes ma su ticks.

 
Aleksei Stepanenko:
Ciao, forse si può vedere lo spostamento "rosso" dello spettro attraverso gli occhi di un ondulatore, poi per un carpusculista il timeframe è un modo di vedere un po' più in privato. Nessuna cospirazione della distorsione :)
Non sono un formatore di onde. Non è possibile ottenere le onde giuste su un grafico con timeframe distorto. Non c'è nessuna cospirazione di distorsione. Ci sono regole stabilite in origine per il gioco del forax. Prima che fossero scritti, è stato creato un modello matematico, in cui non si può iniziare a vincere applicando l'analisi matematica, altrimenti un'enorme guardia di laureati con conoscenza dei metodi di elaborazione matematica dei dati farà rapidamente miliardi e il gioco andrà in bancarotta. Ecco perché sono state introdotte "incertezze" a priori nei dati iniziali (le quotazioni) e "incertezze" nei metodi per dare quelle quotazioni, in modo che la probabilità di prendere la decisione giusta sia un ordine di grandezza inferiore a quella di prendere quella sbagliata. Si tratta di una "cospirazione della distorsione"? - No, sono solo le regole del gioco che stai giocando. Ma il problema è che nemmeno tu comprendi appieno queste regole. O forse non volete capirli, perché è più interessante e più facile giocare nel modo in cui l'organizzatore suggerisce, piuttosto che scervellarsi? Non sto cercando di farvi iniziare a pensare. Sto solo capitalizzando quelli che pensano che "non c'è una cospirazione di distorsione", e lo sto dicendo qui perché so che nessuno prenderà sul serio le mie informazioni e la ruota girerà sullo stesso, battuto binario. Come non essere imbarazzato se ti dicono in faccia che sei stato imbrogliato è molto semplice, non devi ammettere il fatto dell'inganno. Non c'è nessuna cospirazione di inganno qui e questo è tutto quello che c'è da fare....... si può sparare. Buona fortuna a tutti voi! Per favore, perdonate il post provocatorio.
 
alexanderarieaa:
Non sono un creatore di onde. Non è possibile tracciare correttamente le onde su un grafico a divisione di tempo distorto. Non c'è nessuna cospirazione di distorsione. Ci sono regole intrinsecamente stabilite per il gioco del forex. Prima che fossero scritti, è stato creato un modello matematico, in cui non si può iniziare a vincere applicando l'analisi matematica, altrimenti un'enorme guardia di laureati con conoscenza dei metodi di elaborazione matematica dei dati farà rapidamente miliardi e il gioco andrà in bancarotta. Ecco perché sono state introdotte "incertezze" a priori nei dati iniziali (le quotazioni) e "incertezze" nei metodi per dare quelle quotazioni, in modo che la probabilità di prendere la decisione giusta sia un ordine di grandezza inferiore a quella di prendere quella sbagliata. Si tratta di una "cospirazione della distorsione"? - No, sono solo le regole del gioco che stai giocando. Ma il problema è che nemmeno tu comprendi appieno queste regole. O forse non volete capirli, perché è più interessante e più facile giocare nel modo in cui l'organizzatore suggerisce, piuttosto che scervellarsi? Non sto cercando di farvi iniziare a pensare. Sto solo capitalizzando quelli che pensano che "non c'è una cospirazione della distorsione", e lo sto dicendo qui perché so che nessuno prenderà sul serio le mie informazioni e la ruota girerà sulla stessa, battuta pista. Come non essere imbarazzato se ti dicono in faccia che sei stato imbrogliato è molto semplice, non devi ammettere il fatto dell'inganno. Non c'è nessuna cospirazione di inganno qui e questo è tutto quello che c'è da fare....... si può sparare. Buona fortuna a tutti voi! Per favore, perdonate il post provocatorio.

Hai un enorme fraintendimento di quello che sta succedendo qui (nel forex).

Come, da chi e perché le valute vengono scambiate. Come un sistema distribuito con diversi centri principali rimane coerente e consistente. Come tutto questo interagisce con i derivati e i mercati correlati.

 
VVT:

Quello che dici non è nuovo, grafici non su timeframes ma su ticks.

I timeframes sono una suddivisione in time frames strettamente definiti. I grafici a tick sono una ripartizione per pacchetti di tick, direi barre di tick (ogni barra ha lo stesso numero di tick). MA! non è meglio. C'è un intervallo di tempo variabile tra i tick, quindi ogni pacchetto di tick avrà un risultato di mercato diverso a causa di un pacchetto che passa più velocemente e l'altro più lentamente e il prezzo varierà non solo a causa di quanti tick in ogni pacchetto, ma anche a causa di quanto velocemente un particolare pacchetto si è formato nel tempo. Un grafico a tick ha senso allora se si presuppone che i tick entrino nel terminale con la stessa frequenza, il che non è assolutamente il caso. A proposito, grazie per il promemoria, ho avuto alcune idee sul grafico a tick. Lo farò domani.
 

alexanderarieaa:

I tempi sono una ripartizione di periodi di tempo rigorosamente definiti. I grafici a tick sono una ripartizione per pacchetti di tick, direi barre di tick (ogni barra ha lo stesso numero di tick). MA! non è meglio. C'è un intervallo di tempo variabile tra i tick, quindi ogni pacchetto di tick avrà un risultato di mercato diverso a causa di un pacchetto che passa più velocemente e l'altro più lentamente e il prezzo varierà non solo a causa di quanti tick in ogni pacchetto, ma anche a causa di quanto velocemente un particolare pacchetto si è formato nel tempo. Un grafico a tick ha senso allora se si presuppone che i tick entrino nel terminale con la stessa frequenza, il che non è assolutamente il caso. A proposito, grazie per il promemoria, ho avuto alcune idee sul grafico a tick. Lo farò domani.


Ma il problema è che nemmeno tu comprendi appieno queste regole. E forse non volete capirli, perché è più interessante e più facile giocare a questo gioco come suggerito dall'organizzatore del gioco, piuttosto che rompersi la testa?

... I grafici possono essere formati come vuoi, puoi bloccare per 10 punti per esempio, l'essenza non è il punto, mi ha incuriosito il tuo messaggio precedente, puoi elaborare su questo per favore

 
TheXpert:

Se fai trading in demo, scrivi che fai trading in demo. vantarsi dei profitti in demo è un po' strano.

Se fai trading su un conto demo, il livello di esecuzione e gli spread/commissioni possono essere diversi per gli strumenti di cucina in particolare (comprese le criptovalute) sul demo e sul conto reale, quindi è meglio fare dei test sul conto reale.



c'è qualche differenza se si prova su un conto demo o su un conto reale nel tester?
le quotazioni sono diverse?

 
VVT:

... I grafici possono essere formati come vuoi, puoi farlo in blocchi di 10 pips ciascuno, per esempio... non è questo il punto... Mi ha incuriosito il tuo messaggio precedente, potresti approfondire per favore?

1) Mi unisco ... più dettagli se possibile

e secondo

cosa fare con le lacune?

o ancora più semplice, spero che tutti ricordino il franco e nessun prezzo (lo stesso tipo di divario) ... come essere))))


P. S. noi o voi avete di nuovo inventato i grafici Equivolume?

con tutto il rispetto ;)

Эквиобъемные графики, Рендж-графики (EqualVolumeBars, Range Chart)
Эквиобъемные графики, Рендж-графики (EqualVolumeBars, Range Chart)
  • www.mql5.com
Эксперт создает эквиобъемные или рендж-графики из тиковой истории или из баров М1.
 
alexanderarieaa:

Conclusione: è molto più importante impegnarsi nel filtraggio che fare la media di uno spettro disordinato di citazioni. Cioè, le medie mobili sono errori sovrapposti a errori. Filtri, non medie mobili e indici di mediazione costruiti sul loro principio.

Come chiamate i filtri? Le medie per definizione sono un filtro passa-basso, la loro differenza (MACD) è un filtro passa-banda. Potete criticarli per il filtraggio di bassa qualità, ma questo è un argomento separato, quindi sono filtri. Allora, qual è il suo reclamo? I mid-pass e i derivati non sono affatto dei filtri? O sono cattivi filtri e avete bisogno di quelli buoni?

 
vladavd:

Come chiamate i filtri? La media per definizione è un filtro passa-basso, la loro differenza (MACD) è un filtro passa-banda. Potete criticarli per la loro scarsa qualità di filtraggio, ma questo è un argomento a parte, quindi sono filtri. Allora, qual è il suo reclamo? I mid-pass e i derivati non sono affatto dei filtri? O sono dei cattivi filtri e avete bisogno di quelli buoni?

probabilmente è l'ultimo dell'anno)), non i filtri))

in realtà è divertente )))

... aspettando i maghi del mercato))) ahaha


P. S. non è un rimprovero per te)))

di nuovo con tutto il rispetto )) a tutti i partecipanti ;) forum


 
alexanderarieaa:
I tempi sono una ripartizione di periodi di tempo rigorosamente definiti. I grafici a tick sono una ripartizione per pacchetti di tick, direi barre di tick (ogni barra ha lo stesso numero di tick). MA! non è meglio. C'è un intervallo di tempo variabile tra i tick, quindi ogni pacchetto di tick avrà un risultato di mercato diverso a causa di un pacchetto che passa più velocemente e l'altro più lentamente e il prezzo varierà non solo a causa di quanti tick in ogni pacchetto, ma anche a causa di quanto velocemente un particolare pacchetto si è formato nel tempo. Un grafico a tick ha senso allora se si presuppone che i tick entrino nel terminale con la stessa frequenza, il che non è assolutamente il caso. A proposito, grazie per il promemoria, ho avuto alcune idee sul grafico a tick. Lo farò domani.
Ho visto un Range Bar Expert Advisor dove posso formare una barra a seconda del volume dei tick. Non ricordo il suo nome.