Alla ricerca di modelli - pagina 119

 
Alexander_K2:

Questo è quello che mi hanno scritto alcuni alieni:

"Una condizione aggiuntiva: se la direzione della barra non coincide con quella precedente, la barra non si chiude, se lo fa, si chiude...
Così, l'inversione avviene solo dalla seconda barra in direzione opposta, ma se colpiamo un dente di sega, allora viene assorbito in una barra...".

Non ho capito niente di questo testo, ma si riferiva a delle barre a distanza...

PS O a barre uguali... Anni dopo non si può dire e non c'è nessuno a cui chiedere...


Questa è la mia comprensione.


 
Alexander_K2:

Questo è ciò che mi hanno scritto alcuni alieni:

"Una condizione supplementare: se la direzione della barra è diversa dalla precedente, la barra non è chiusa, se lo è, è chiusa...
Così, l'inversione avviene solo a partire dalla seconda barra in direzione opposta; se si arriva alla sega, essa viene assorbita in una barra".


Esiste una cosa del genere - un grafico di breakout a tre linee, che risulta qualcosa del genere. In Metastock, è uno dei modi standard di visualizzazione. Quello che viene descritto è un grafico di breakout a "tre linee" con parametro "2" Potrei sbagliarmi, ma la descrizione sembra essere la stessa.

 
Wizard2018:

Esiste una cosa come un grafico di breakout a tre linee, è qualcosa del genere. In Metastock, è uno dei modi standard di visualizzazione. Quello che viene descritto è un grafico di breakout "tri-lineare" con il parametro "2" Potrei sbagliarmi, ma sembra essere quello.

Non posso dire nulla, Mago... A volte mi imbatto in alcune idee sul forum e mi ricordo che qualcuno una volta mi ha scritto qualcosa di simile in un PM... Quelli sì che erano giorni! La gente era ansiosa di aiutarsi a vicenda, anche se in gran segreto...

 
Alexander_K2:

Questo è quello che mi hanno scritto alcuni alieni:

"La condizione aggiuntiva è che se la direzione della barra non coincide con la precedente, la barra non si chiude, se lo fa, si chiude...
Quindi l'inversione avviene solo dalla seconda barra in direzione opposta, se colpiamo un dente di sega, è tutto assorbito in una barra".

Non ho capito nulla di quel testo, ma si riferiva alle barre a distanza...

PS O a barre uguali... Anni dopo non si può dire e non c'è nessuno a cui chiedere...

Questa è la descrizione di un grafico renko.

 

Beh, lì Uladzimir, la pensiamo tutti allo stesso modo. Hai smosso un sacco di gente.

Una tendenza è fatta di onde, le onde sono piccole tendenze. Chi dice che non lo sia? Ci sono piccole differenze, ma è una questione di gusto, di fede e di convinzione.

Per misurare una tendenza hai bisogno di un modo per registrare l'inizio della tendenza e registrare il rimbalzo dell'onda. Ci sono due modi possibili: la registrazione per distanza percorsa e la misurazione per intervallo di tempo. Io do la preferenza al tempo. Non dipende dai punti di un particolare strumento. Il tempo è lo stesso per tutti. Pertanto, la mia sfumatura è che definisco una tendenza in base alla frequenza del suo aggiornamento estremo. Se il rinnovo richiede troppo tempo, credo che non ci sia una tendenza in questa direzione.

Per quanto riguarda le sue onde. Uno zig-zag disegna semplicemente un ginocchio dopo l'altro, ma le onde di tendenza sono un po' diverse. Se l'estremo dell'onda precedente non è stato aggiornato, allora l'attuale onda di tendenza non esiste ancora, anche se lo zig-zag ha già disegnato diversi suoi trogoli in orizzontale.

Un'altra cosa, il pullback di un'onda di tendenza al rialzo non deve sempre essere più alto del precedente; spesso accade che il prezzo scende sotto il pullback precedente, ma poi continua la sua strada verso l'alto.

Quindi ci siamo.

 
MakarFX:

Ecco, per una rapida riflessione, questo:

circa l'80% dei giorni passano con il 60% di ADR.

Makar, è interessante, ci penserò.

 
hoster:
Con questa "definizione" di tendenza, qualsiasi monitoraggio che fate è condannato, non preoccupatevi

Dare un'altra definizione.

 
Martingeil:

Ho scritto prima, settimana<==>giorno, etc giù.

Martin, la domanda sui cicli è ancora valida. Come lo vedi? Interessante.
 
Aleksei Stepanenko:

Makar, è interessante, ci penserò.

Domani comincerò a testare con le mani.
 

Sterlina H4, Zigzag 12.5.3, dal 01.2017, trading nei limiti, dentro ogni picco.

Non puzza di movimenti di tendenza in qualche modo (altrimenti l'equity era costantemente in discesa). Questo è alla questione del calcolo della tendenza con ZZ.

ZZ