ZigZag, onde, tendenze. - pagina 27

 
Rustam Galkeev:

Guardo semplicemente 3-4 tendenze contemporaneamente in diverse categorie di prezzo e scelgo quale è ottimale per me al momento,

Se ho tempo, lavoro con i dati attuali, se no, mi pongo dei limiti o a lungo termine, cioè scelgo.

L'algoritmo è semplice, solo l'elaborazione dei dati sull'opaco sarà abbastanza complicata, ma va bene.

Non ho intenzione di cercare qualcosa, volevo confrontare i dati ma non voglio copiarli manualmente, questa è la differenza tra la tabella e i dati del terminale... ./

Ora ha più senso per me. Il principio è lo stesso, ma lo guardiamo solo in modo diverso. Posso guardare in profondità la storia da diversi TF e il risultato dell'analisi sarà lo stesso.

 
Uladzimir Izerski:

Ora ha più senso per me. Il principio è lo stesso, solo che noi lo guardiamo in modo diverso. Posso guardare in profondità la storia da diversi TF e il risultato dell'analisi sarà lo stesso.

TF è irrilevante, ho 1 min in tutti i casi e non importa come cambio TF, i dati saranno gli stessi.

Seleziono lo spread di prezzo da 20ppt a 200ppt ecc. e vedo cosa succede in questa fascia di prezzo... ./

 
Rustam Galkeev:

Il TF è irrilevante, ho 1 min ovunque e non importa come cambio il TF i dati saranno gli stessi.

Scelgo uno spread di prezzo da 20ppt a 200ppt ecc e vedo cosa succede in quella fascia di prezzo... ./

Per me è chiaro. Posso fare lo stesso sullo stesso TF.

Una cosa che vedo è che hai scelto una certa combinazione e funziona. È così che dovrebbe essere. Se la storia lo ha confermato, è probabile che si ripeta in futuro.

 
Uladzimir Izerski:

Per me è chiaro. Posso fare lo stesso con un TF.

Un dettaglio che vedo è che hai scelto una certa combinazione e funziona. Questo è il modo in cui dovrebbe essere. Se la storia lo conferma, è probabile che si ripeta in futuro.

No, forse no. Ecco perché si usa lo spread, cioè se si prende quello attuale da 20-50 punti, allora ci sono delle regolarità e sono simili a quello a lungo termine, ma comunque

differiscono perché il ramo in cui l'edificio si trova in un'altra tendenza, il che significa che la direzione se cambia, ma non molto e regole di trading andrà da più a meno, anche se può essere il contrario, ma è su inversioni o vicino extrema quando la gamma dei prezzi è noto in anticipo - rotazione, continuazione o inversione ... ./

Esempio:


 
Rustam Galkeev:

Guardo semplicemente 3-4 tendenze contemporaneamente in diverse categorie di prezzo e scelgo quale è ottimale per me al momento,

Se ho tempo, lavoro con i dati attuali, se no, mi pongo dei limiti o a lungo termine, cioè scelgo.

L'algoritmo è semplice, solo l'elaborazione dei dati opachi sarà complicata, ma va bene.

Non ho intenzione di cercare qualcosa, volevo confrontare i dati ma non voglio copiarli manualmente, questa è la differenza tra la tabella e i dati del terminale... ./

...nei file, ma ci sono molti derivati e li scrivo nel file con dei nomi. Posso farlo ora e mandartelo. solo nel tester.

aggiunto. non navigando, ma scrivendo un algoritmo che naviga e seleziona.
File:
QstrV2.csv  392 kb
 
Valeriy Yastremskiy:

Ci sono nei file, ma ci sono molti derivati e scrivo i nomi nel file. Posso farlo ora e mandartelo. solo nel tester.

aggiunto. non navigando, ma scrivendo un algoritmo che naviga e seleziona.

Amico mio, vedi il testo - non ho bisogno di vedere tutto.

Se hai un algoritmo, non c'è un min pp costante - è sempre diverso da un lato, può essere normale se usi una strategia specifica,

Ma per cercare le stesse onde di prezzo è necessario fare un campionamento per condizioni (da 20-50pp||30-50 ecc.), poiché una grande onda di tendenza non ha distanze brevi, e c'è una nuova formazione sotto forma di impulsi e piccole tendenze. Cioè separare, e lasciare lo spazio tra di loro così com'è, isolarlo perché non ci sia confusione. In questo caso, dal punto A a B si avranno onde di ordine minore. Si può anche ottenere un quadro molto interessante con le proprie regolarità e coincidenze nello scorrimento della storia.

Intrigante anche... .!/

Tenendo conto della modellazione, il markup dovrebbe risultare nell'esecuzione futura per Tempo, cioè il prezzo si muove nell'onda con l'esecuzione obbligatoria, ma sarà una continuazione dell'onda o un rimbalzo nella tendenza attuale? Anche se, se prendiamo a parte l'onda di un ordine più grande, ci sono prezzi per l'esecuzione obbligatoria più bassi intorno a 1,3484 - 1,3450. L'ulteriore sviluppo dipende solo dai limiti sottostanti, ma di regola si tratta di 1-2 passaggi e di un ritorno al trend di acquisto. Matematicamente tutto questo può essere calcolato... ./

 

La memoria del mercato è forte. Solo l'offset orizzontale non è costante)) Questo è il trucco.

EURGBP_M15

 

Gli zig-zag sono difficili da scambiare

I livelli e le tendenze sono migliori.

E scambiamo il piatto solo in una direzione

In questo caso, flat + trend = una strategia, non due


 
Renat Akhtyamov:

Gli zig-zag sono difficili da scambiare

I livelli e le tendenze sono migliori.

Ehi amico!!!

Perché non lasci il ramo?

Perché ho riso fino alle lacrime nel thread precedente - sto scherzando... /

 
Rustam Galkeev:

Ciao amico!!!

Perché non lasci il ramo?

Perché ho riso fino alle lacrime nel thread precedente - sto scherzando... /

Se stai ridendo, leggilo e basta.

Ho aggiunto delle foto lì.

Tu sei un freno a mano, e c'è un automatico

;)

Motivazione: