Corsi assoluti - pagina 90

 
grell:

Nostalgico, quindi... Anch'io ricordo alcuni dei miei sviluppi con un sorriso e una sensazione di calore nell'anima, vorrei solo ricordare, non ho il codice sorgente.

Ho abbandonato l'ottimizzatore, i miei EA hanno sempre meno variabili esterne, perché?
 
L'avidità e il desiderio di prendere tutte le mosse per il profitto ti portano così lontano dall'idea originale che a volte vuoi mollare tutto e trovarti un lavoro:)))
 
grell:

Nostalgia significa... Anch'io ricordo alcuni dei miei sviluppi con un sorriso e un calore nel mio cuore, vorrei solo ricordare, il codice sorgente non è sopravvissuto.

Non direi che sono nostalgico. Ho tutto in un modo o nell'altro legato ad alcuni dei miei sviluppi, 5 in tutto, e continuo a tornarci (questo è uno di loro). Con il tempo, ripensi le cose, le vedi in modo diverso.

E in generale con gli indici dobbiamo ballare dai fornelli, dal calcolo degli indici stessi. Formule per il calcolo di alcuni, e dipende da quale prendere un bel po'. Ho pensato che l'antipasto superiore qualcosa di intelligente, ma no.

 
Figar0:

Non direi che sono nostalgico. Ho tutto in un modo o nell'altro legato ad alcuni dei miei sviluppi, 5 in tutto, e continuo a tornarci (questo è uno di loro). Con il tempo, ripensi le cose, le vedi in modo diverso.

E in generale con gli indici dobbiamo ballare dai fornelli, dal calcolo degli indici stessi. Formule per il calcolo di alcuni, e dipende da quale prendere un bel po'. Pensavo che il topicstarter avrebbe dato qualcosa di sensato, ma no.


Vedremo. Chiunque può prendere in giro le idee degli altri. Buon fine settimana!
 
grell:
Vedremo. Tutti possono prendere in giro le idee degli altri. Buon fine settimana!

Incredibile. I ragazzi intelligenti hanno scritto quattro pagine mentre io dormivo. Alcuni si sono spinti fino al "-50% di depo". Ha-ha. È meglio se ti strofini gli occhi. Vedo un saldo dell'87% del saldo di apertura. Vediamo cosa dici lunedì-martedì, quando il deposito è ancora in profitto con questi stessi trade. Personaggi divertenti qui.

La natura di questo meno è chiara: la chiusura dei driver di mercato - grandi banche (comprese le banche centrali dei paesi sviluppati) e fondi di investimento (compresi quelli statali) il Venerdì sera. di conseguenza, il tasso è andato fuori strada su volumi bassi. con l'aumento dei volumi il Lunedi tutto tornerà nella giusta direzione e le transazioni uscirà in più.

 
grell:
Qui abbiamo un'altra idea. Supponiamo di avere 8 valute. Ognuno di loro esegue qualche movimento. Costruire un indice di forza della valuta, lasciatemi spiegare. Ogni valuta è rappresentata in 7 coppie. Possiamo provare a calcolare la correlazione di gruppo di tutte e sette le coppie. E scambiare solo le 2 valute più forti, o le 2 più deboli, o sul derivato della loro forza, non l'ho ancora capito. Pubblicherò presto l'indicatore, tutto dipende dai calcoli. Voglio fare senza problemi in base al principio "tutte le cose ingegnose sono semplici".


Sono tutte sciocchezze.

Cercherò di spiegarlo in termini semplici. Alla fine della giornata, state scambiando una coppia. Non sono l'unico ad aver notato che le coppie divergono irreversibilmente. E questa divergenza può durare indefinitamente - da minuti ad anni. Le ragioni dipendono dai terzi fattori piuttosto che dalle caratteristiche statistiche passate del movimento reciproco. Quindi è impossibile prevederli.

Pertanto, il trading di coppie o di panieri comporta tutti gli stessi rischi associati all'incertezza.

 
Heroix:


Sono tutte sciocchezze.

Non è una sciocchezza. Ma il problema è che per determinare le valute più "forti" si ha bisogno di "tassi assoluti", che purtroppo non esistono nonostante le mie speranze in questo thread. Se prendiamo l'Eurodollaro e la Sterlina, per esempio, per il paired trading (il problema è lo stesso dell'analisi di molte valute e della ricerca di quelle forti), allora l'Euro e la Sterlina non possono essere correlati. C'è una terza moneta. Questo è un punto di riferimento senza il diritto di farlo, perché non è una costante. Quindi, se esaminate GBPUSD e EURUSD troverete alcuni dati sulla correlazione tra di loro, mentre EURJPY e GBPJPY hanno dati molto diversi. E se una terza valuta è coinvolta invece di USD o JPY, sarà un'altra. E sono tutti diversi. È impossibile trarre conclusioni sulla correlazione dell'euro e della sterlina "reali" (standard relativamente costanti, non cambiano USD, JPY, ecc. Tuttavia, c'è un argomento del genere... i coefficienti di correlazione privati... ahem.
 
Dr.F.:
Non è una sciocchezza. Ma il problema è che per determinare le valute più "forti" si ha bisogno di "tassi assoluti", che purtroppo non esistono nonostante le mie certe speranze in questo thread. Se prendiamo l'Eurodollaro e la Sterlina, per esempio, per il paired trading (il problema è lo stesso dell'analisi di molte valute e della ricerca di quelle forti), allora l'Euro e la Sterlina non possono essere correlati. C'è una terza moneta. Questo è un punto di riferimento senza il diritto di farlo, perché non è una costante. Quindi, se esaminate GBPUSD e EURUSD troverete alcuni dati sulla correlazione tra di loro, mentre EURJPY e GBPJPY hanno dati molto diversi. E se una terza valuta è coinvolta invece di USD o JPY, sarà un'altra. E sono tutti diversi. È impossibile trarre conclusioni sulla correlazione dell'euro e della sterlina "reali" (standard relativamente costanti, non cambiano USD, JPY, ecc. Tuttavia, c'è un argomento del genere... i coefficienti di correlazione privati... ahem.


Ancora una volta, il movimento reciproco delle coppie è influenzato da tutti gli stessi fattori che influenzano il movimento reciproco delle valute.

Vale a dire, il comportamento completamente imprevedibile dei partecipanti al mercato... e non solo dei partecipanti.

Puoi masturbarti sul passato e su "com'era" quanto vuoi, ma non funziona con il futuro.

 
Heroix:


Sono tutte sciocchezze.

Cercherò di spiegarlo in termini semplici. Alla fine della giornata, state scambiando una coppia. Non sono l'unico ad aver notato che le coppie divergono irreversibilmente. E questa divergenza può durare indefinitamente - da minuti ad anni. Le ragioni dipendono dai terzi fattori piuttosto che dalle caratteristiche statistiche passate del movimento reciproco. Quindi è impossibile prevederli.

Pertanto, il trading di coppie o di panieri comporta tutti gli stessi rischi associati all'incertezza.

Sono arrivato alle stesse conclusioni molto tempo fa.
 
Heroix:


Ancora una volta, il movimento reciproco delle coppie è influenzato da tutti gli stessi fattori del movimento reciproco delle valute.

Vale a dire, il comportamento completamente imprevedibile dei partecipanti al mercato... e non solo dei partecipanti.

Puoi masturbarti sul passato e su "com'era" quanto vuoi, ma non funzionerà con il futuro.


Lei ha una contraddizione semantica e un malinteso. Il movimento delle coppie è il movimento delle valute. È una relazione rigida, aritmetica. I movimenti di valuta, invece, sono le politiche dei centri di potere (banche centrali). Sì, anche questo può essere imprevedibile. Ma è comunque abbastanza lento e non cambia cento volte al giorno. Se hai una comprensione di dove le banche centrali stanno spostando il loro denaro, allora la probabilità di essere fregato e di imbattersi in una "tendenza" è piccola. Questi "cambiamenti" richiedono meno tempo delle "tendenze" (abbastanza prevedibili). Per esempio, la Banca del Giappone sta indebolendo lo yen. Fatto. Non può indebolirlo o rafforzarlo cento volte al giorno. Ma mettendo un mucchio di "tendenze" di tutte le valute su un quadro, con i loro piccoli pullback e le inversioni occasionali, si ottiene un quadro completo delle relazioni tra le coppie di valute.
Motivazione: