MACCHINA periodo con valore negativo - pagina 16

 
alsu:
Che differenza fa per la macchina sventolatrice dove viene disegnata, se l'algoritmo di calcolo è lo stesso? È possibile non disegnare affatto, ma calcolare e scrivere i numeri su un pezzo di carta, non farà alcuna differenza.

a questo punto penso che i nostri ultimi post non riguardino questo, sto aspettando una risposta al primo post dell'ultima pagina (
 
alsu:

Bene, quindi per la terza volta - bisogna conoscere il FUTURO per questo. Non ci sono altre varianti (anche se, mento: si può anche calcolare il FUTURO del mercato).

Puoi modificare l'indicatore Yusuf per disegnare barre future. Per esempio, se il periodo di previsione è di 20 barre, nel tempo corrente disegna -20a barra, sulla prima barra -19a, sulla seconda -18a, ecc.

Cioè è disegnata dalla punta della linea di previsione che si muove costantemente.

Se il prezzo sulla barra zero si muove su e giù o disegna le corna, allora il prezzo della -20a barra sarà impostato sulla chiusura della -19a barra (dimensione della barra =0).

 
david2

Grazie, mi ha fatto ridere DDD
 
alsu:

Grazie, è divertente DDD

Tuttavia, sarebbe interessante vedere cosa succede.

Buon anno.

 
Avals:

Ecco a voi

:)



no, non quello...((( , Ma il codice è approssimativamente vicino..........Il codice dato da AM, non funziona specularmente a MA, cioè non c'è rispecchiamento e quindi qualcosa non va......(( AM non rilascia lo stesso prezzo quando lo fa MA, cioè non c'è sincronia e lo stesso effetto di MA.....

Aspettando la tua risposta al mio commento
 
MA(1) non è così liscia, rispecchiando MA(P) attraverso di essa si avrà di conseguenza una curva non liscia chiamata qui AM(P). L'unica soluzione è fare una spline per i punti della barra (solo al Close o a tutti gli OHLC) e specchiare MA(P) verticalmente attraverso questa curva liscia. Qualcuno sarebbe disposto a farlo?
 
yuripk:
MA(1) non è così liscia, rispecchiando MA(P) attraverso di essa si ottiene una curva corrispondentemente non liscia chiamata AM(P). L'unica soluzione è fare una spline per i punti della barra (solo lungo Close o lungo tutti gli OHLC) e specchiare MA(P) verticalmente attraverso questa curva liscia. Qualcuno sarebbe disposto a farlo?



E se usassimo una forma d'onda regolare, con uno spostamento di 20 barre...

Condizioni...

a) La punta deve essere estesa fino all'ultima barra (la sua dimensione sarà di circa 20-40 barre)

b) Ogni 1a battuta, di ogni sezione di una o due battute, deve essere disegnata sull'ultima battuta della maschera stessa.... così, la punta avrà qualcosa da cui essere disegnata (naturalmente, la punta dovrebbe poi essere senza ridisegno, se è disegnata dall'ultima barra della forma d'onda stessa)

P/S forse sciocco, ma se c'è una tale possibilità, perché non provare a scrivere tale codice e vedere cosa succede...

 
Caesar34:



Cosa succede se si usa una procedura guidata convenzionale, con uno spostamento di 20 barre...

Condizioni...

a) La punta deve essere estesa fino all'ultima barra (la sua dimensione sarà di circa 20-40 barre)

b) Ogni 1° battuta, di ogni sezione di una o due battute, deve essere tratta dall'ultima battuta della maschera stessa.... In questo modo, la punta avrà qualcosa da cui attingere

P/S forse sciocco, ma se c'è una tale possibilità, perché non provare a scrivere tale codice e vedere cosa succede...

Non è la prima volta che mi viene chiesto di estrapolare le MA e ricostruire le barre future usando i valori estrapolati delle MA. Io stesso l'ho provato a lungo e duramente. Non funziona. Se si esegue un tale predittore attraverso la storia, la precisione delle previsioni sarà del 50% indipendentemente dal metodo di estrapolazione (polinomio di grado 2 o 3, serie trigonometrica, ecc.) Se calcoliamo la deviazione media dei valori MA estrapolati dai loro valori reali sui dati storici per vari metodi di estrapolazione, l'errore più piccolo sarà per il metodo di estrapolazione basato sul calcolo dei valori futuri MA nel modo usuale (SMA, EMA, LWMA), ma prendendo i valori di prezzo futuri mancanti uguali all'ultimo prezzo conosciuto. Cioè, le migliori previsioni nel futuro sono tutti i prezzi previsti uguali all'ultimo prezzo conosciuto. Lo stesso risultato si trova in molti articoli scientifici. Questo è il mio regalo di Capodanno per voi. Puoi credere e risparmiarti anni di ricerca infruttuosa in una nba senza uscita, o buttare via il presente in un bidone della spazzatura e andare da solo. Dipende da voi.

 
Caesar34:



Che cosa succede se si usa un'ondulazione normale, con uno spostamento di 20 barre...

Condizioni...

a) La punta deve essere estesa fino all'ultima barra (la sua dimensione sarà di circa 20-40 barre)

b) Ogni 1° battuta, di ogni sezione di una o due battute, deve essere tratta dall'ultima battuta della maschera stessa.... In questo modo, la punta avrà qualcosa da cui attingere

P/S forse stupido, ma se puoi, perché non provare a scrivere tale codice e vedere cosa succede...



Qui)))

#property indicator_chart_window
#property indicator_buffers 1
#property indicator_color1 Red
extern int       Len=20;
extern int       sm=-20;
double ExtMapBuffer1[];
int init()
  {

   SetIndexStyle(0,DRAW_LINE);
   SetIndexBuffer(0,ExtMapBuffer1);
   return(0);
  }
int deinit()
  {
//---- 
//----
   return(0);
  }
int start()
  {
   int    counted_bars=IndicatorCounted();
   for (int i=Bars-counted_bars;i>=-sm;i--){
     ExtMapBuffer1[i]=iMA(NULL,0,Len,sm,MODE_EMA,PRICE_CLOSE,i);  
   }//for
 
   for (i=-sm-1;i>=0;i--){
     ExtMapBuffer1[i]=(Close[0]+(Len-1)*ExtMapBuffer1[i+1])/Len;  
   }//for
   
   return(0);
  }
 

Ho letto tutto il thread.

Non ho ancora capito cosa vuole TC (c'è un'opinione che non lo capisca lui stesso), ma considero il post di oggi di gpwr la risposta più adeguata

Motivazione: