[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 4. - pagina 201

 

Ciao a tutti!!!

Per favore ditemi se c'è un EA che all'apertura dell'ordine pendente del terminale mette automaticamente l'ordine dall'altra parte con i parametri predeterminati - 1. distanza data in pip 2. dimensione del lotto 3. tipo di ordine - stop o limite?

P.S. - l'ho cercato - non l'ho trovato.


Comunque, cercherò di trovare l'ordine giusto per voi.

 
dimenticatelo... non hai abbastanza soldi per questo sistema... davvero :-)
 
winner777:

Ciao a tutti!!!

Per favore ditemi se c'è un EA che all'apertura dell'ordine pendente del terminale mette automaticamente l'ordine nell'altro lato con i parametri predeterminati - 1. distanza data in pip 2. dimensione del lotto 3. tipo di ordine - stop o limite?

P.S. - l'ho cercato - non l'ho trovato.


Comunque, cercherò di trovare l'ordine giusto per voi.

Fate voi stessi i conti...

Voi scrivete i termini di riferimento specifici per l'expa. Non puoi trovarlo da solo...

Se non conosci la lingua, vai al bugbear, altrimenti scava la base del codice e modifica il più vicino al tuo TOR exp exp. Questo è tutto.

 
Vinin:


Il problema è in questo ciclo


Potrebbe spiegarlo in modo più dettagliato?

Grazie.

 
Grazie!!!
 
silhouette:


Potresti spiegare in modo più dettagliato?

Grazie.


int start()
  {
   int Counted_Bars, i, n, count=0;
   double L_High, L_Low, L_Range, Sum=0, range;
//+------------------------------------------------------------------+
   Counted_Bars=IndicatorCounted();
   i=Bars-Counted_Bars-1;
   if(i>History-1)
      i=History-1;
   while(i>=0)
    {

     count=0;   // переменную надо инициализировать (обнулять)
     int pos=iBarShift(NULL,PERIOD_D1, Time[i]);
     for(n=pos+1;n<=D1_Period+pos;n++) // если текущий таймфрейм не дневки, то дальнейшие расчеты ересь
                                 // необходимо по времени бара с текущего таймфрейма найти нужный бар на дневках
      {
        L_High=iHigh(NULL,PERIOD_D1,n);
        L_Low =iLow(NULL,PERIOD_D1,n);
        L_Range=(L_High-L_Low)/Point;  // деление желательно делать один раз вне цикла (медленная операция)
        Sum=Sum+L_Range;
        count++;         
      }
     range=MathRound(Sum/count);  // необходимо проверить count на равенство нулю, иначе можно получить деление на ноль
     Buf_0[i]=range; 
     i--;
    }   
   return(0);
  }
 

Buon pomeriggio!

Domanda sugli indicatori personalizzati.

La memoria utilizzata per i buffer è allocata tramite :

1. parametro speciale indicator_buffers

2. funzione integrata IndicatorBuffers

Per favore fatemi sapere come il parametro speciale con la funzione simile è IMPLICITO?

Non è chiaro come questo parametro completi la funzione...

 
Stepan2:

Buon pomeriggio!

Domanda sugli indicatori personalizzati.

La memoria usata per i buffer è allocata attraverso :

1. parametro speciale indicator_buffers

2. funzione integrata IndicatorBuffers

Per favore fatemi sapere come il parametro speciale con la funzione simile è IMPLICITO?

Non è chiaro come questo parametro completi la funzione.

Indicator_buffers definisce il numero di buffer che vengono disegnati sullo schermo.

IndicatorBuffers(***) definisce il numero totale di buffer di indicatori (non più di 8), cioè quelli che sono disegnati + quelli che sono usati solo per il calcolo.

Naturalmente, indicator_buffers <= IndicatorBuffers(***) <= 8

 
Sì, c'è qualcosa che non quadra.
 

Zdravstvuite rebiata izvinite cto ispolzuju angliiskuju klaviatura, hotel bi vas poposit o pomosi kak pravilno vistavit parametri na indikatorah i kakie lucse ispolzovat dlia torgovli na platforme. Budu ocen blagodat! Izvinite no ja vom et novinkii. Knigi o tehniceskom analizza cital, tam vse v obsem.

Motivazione: