Come si valuta praticamente il contributo di un input "specifico" al NS? - pagina 7

 
faa1947:

Ho suggerito a questo corifeo NS di dare in pasto al NS l'input ZZ e di insegnargli a riconoscere le inversioni a U.

Ho suggerito a un corifeo qui che dovrebbe riconoscere la marca di un'auto dal suo battistrada. Ma il corifeo è andato in tilt, nemmeno un occhio.

Sarei andato anch'io.

 
TheXpert:
Ho suggerito a un corifeo qui che dovremmo riconoscere la marca di un'auto dal suo battistrada. Ma il corifeo è andato in tilt, nemmeno un occhio.

Sarei andato anch'io.

Perché? Ho postato questa idea in due posti del forum. Non c'è nessun commento sostanziale. perché è il sogno di un idiota riconoscere le inversioni a U.
 
faa1947:

Forse qualcuno può spiegarmelo.

Prendiamo la NS e disegniamo campioni della lettera "a" in diverse grafie. Insegniamo loro a riconoscere la lettera "a". E nel kotir - cosa insegniamo? Bisogna segnare con le penne quello che noi insegniamo con "testa e spalle" o qualcosa del genere.



E inseriamo nella NS ciò che crediamo possa avere un impatto sull'ulteriore movimento dei prezzi. La neve dell'anno scorso? -No, non va bene, il mio umore - non va bene, la posizione attuale rispetto ai massimi/minimi di ieri - forse, l'angolo di pendenza della linea di regressione tracciata per un certo periodo - forse, ecc. C'è molto spazio per l'immaginazione. E naturalmente è assolutamente inutile dare tutto in forma nuda, dobbiamo prendere dei rapporti, delle serie, normalizzarle, ecc.

Non si trova nulla su questo argomento nella letteratura, nemmeno sui mercati finanziari. Tutto è dietro le quinte. Come esempio alcuni 10-20 ultimi prezzi di chiusura, e questo è tutto.

Ho iniziato una discussione proprio su questo argomento una volta https://www.mql5.com/ru/forum/114902. Lì ho imparato qualcosa.

 
faa1947:
Perché?
Ok, esagerato. Gli estremi possono anche essere alimentati all'ingresso.
 
Figar0:


E all'input del NO alimentiamo ciò che pensiamo possa influenzare l'ulteriore movimento dei prezzi. La neve dell'anno scorso? -No, non va bene, il mio umore non fa, la posizione attuale rispetto ai massimi/minimi di ieri - forse, l'angolo di pendenza della linea di regressione disegnata per un certo periodo - forse, ecc. C'è molto spazio per l'immaginazione. E naturalmente è assolutamente inutile dare tutto in forma nuda, dobbiamo prendere dei rapporti, delle serie, normalizzarle, ecc.

Non troverete nulla su questo argomento nella letteratura, anche nella letteratura NS sui mercati finanziari. Tutto è sullo sfondo. Come esempio alcuni 10-20 ultimi prezzi di chiusura, e questo è tutto.

Ecco perché ho iniziato una discussione su questo argomento all'epoca https://www.mql5.com/ru/forum/114902. Lì ho imparato qualcosa.

Ha confermato i miei sospetti. Le solite sciocchezze dell'AT. Senza attraversare che sembrava, contalo come un modello e imparalo.
 
faa1947:
Ha confermato i miei sospetti. Le solite sciocchezze dell'AT. Senza attraversare che sembrava, contatela come un modello e imparatela.

Beh, in primo luogo, non ho detto che questo è il mio ingresso) Questo è una media di quello che ho visto, il mio non è dato così facilmente. In secondo luogo, perché sproloquio? In terzo luogo, cosa non è spazzatura?
 

L'econometria non è una sciocchezza, così pensa la Faa .

faa, pensa che tutti i possibili sistemi di trading si riducano alla regressione e al riconoscimento dei modelli?

Non sono contro i test in sé, sono più o meno corretti, perché sono presi dalla statistica (a proposito, la stessa metodologia di test con intervalli di confidenza è stata a lungo messa in discussione).

Mi preoccupa un'altra cosa: chi determina la loro adeguatezza quando viene applicata a una data regressione?

In questo senso, l'econometria sembra simile alla chimica: ci sono un gran numero di "prove", per ognuna delle quali si deve ancora decidere se sono adeguate in relazione al compito dato.

 
Figar0:
In terzo luogo, cosa non è un bocconcino?
A chi lo chiedi?).
 
Figar0:
In secondo luogo, perché è spazzatura? In terzo luogo, cosa non è spazzatura?
Tutta l'AT è una sciocchezza. Se metti NS su ZZ, non è spazzatura, perché sappiamo esattamente cosa stiamo insegnando.
 
faa1947:

Ho suggerito a un corifeo NS di alimentare ZZ nell'ingresso NS e insegnargli a riconoscere le inversioni a U.

È un gioco da ragazzi. I risultati sono fantastici.

Il problema è che ZZ disegna.

Motivazione: