[Archivio] Imparare a fare soldi abitanti del villaggio! - pagina 534

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
)))))))))))))) Passato il punto. Dove sei stato tutto questo tempo, mentre tutti qui hanno cercato QUESTO )))))
Scrivere il mio.
Composto, ora c'è tempo. Quindi chiedo.
Qui - un esempio, uno di...! :-)
In un batter d'occhio e solo sul mercato azionario americano:
1) Un broker americano regolamentato, che non solo ti fa pagare una commissione, ma assicura anche il tuo deposito, e mette anche i tuoi fondi disponibili in un mercato cash (a basso rendimento, a basso rischio). Cioè non si può commerciare affatto, ma l'interesse del deposito assicurato cala. Citerò tutta l'assistenza di intermediazione ai commercianti e la possibilità di fare trading su commissione. Solo per questo punto devi lasciare il "forex".
2) Con la maggior parte dei broker moderni è possibile scambiare azioni, futures, opzioni e forex da uno o due conti.
3) Ci sono lacune mattutine sul fondo. Sul forum del ragno un buon uomo li ha usati come esempio per mostrarvi come costruire una strategia corretta con MO positivo.
4) Ci sono rapporti trimestrali sul fondo. Si può giocare sia in azioni che in opzioni. Nel secondo caso non c'è nemmeno bisogno di sapere come leggere e interpretare i rapporti. Basta raccogliere statistiche.
5) Il fondo ha dei dividendi.
6) Il fondo ha un'asimmetria sotto forma di un prezzo delle azioni pari a zero. Cioè la tua media preferita è più sicura su un fondo.
7) Il fondo ha un'affilatura per la crescita, perché la civiltà (per quanto suoni forte) è in continua evoluzione. Cioè, quando c'è ottimismo, c'è una crescita lunga e lenta. Quando è pessimista, sta scendendo velocemente e bruscamente. E poi cresciamo di nuovo.
8) Su un fondo, l'attivo è sempre rapportato alla valuta del deposito. Sul forex si ha a che fare con due valute. È più complicato.
9) Su un fondo ci sono migliaia di azioni. Tratta un settore, tratta un'azione specifica, tratta un gruppo di azioni di diversi settori.
È un'istantanea (devo essermi perso qualcosa). E queste sono solo le azioni. Poi ci sono i futures e le opzioni. E poi ci sono le opzioni sui futures. Per quelli c'è un mucchio di storie a parte.
Se vi aspettate che io arrivi con un'idea specifica, tuttavia, non ce ne sarà una. Perché ogni Abram ha il suo programma. Le opzioni mi sono più vicine perché hanno un profilo PnL non lineare del prezzo delle azioni e di altri parametri. Dovete, e potete, ballare per conto vostro, non su quale "broker" permette gentilmente al vostro robot di fare trading.
Impressionante))
Ecco un altro compagno - ha parlato in una delle giornate aziendali del club, a proposito - c'è una registrazione nella sezione formazione... :-)
Grazie per il lavoro che avete fatto. Tuttavia, basta pensare al 2008. Penso che all'epoca nessuno parlava dei vantaggi dei fondi rispetto ai forward, ma piuttosto del contrario, giusto?
Qui c'è un altro tizio - che, tra l'altro, ha parlato in una delle giornate aziendali del club - c'è una voce nella sezione formazione... :-)
)) Roma, non parlarmi di pam, per esempio, sai che anche Innsible fa delle medie orribili?
Ma capite che le condizioni di questi conti sono tali che non c'è niente da fare con la nostra scimmia.
Una leva di 1:100 - ed è un inizio - vi dice qualcosa?
)) Roma, non parlarmi di pums, per esempio, sai che anche Invisible ha una media terribile?
Ma capite che le condizioni di questi conti sono tali che non c'è niente da fare con la nostra scimmia.
La leva 1:100 significa qualcosa per voi?
Sì. Controlla il suo thread - i miei ultimi messaggi sono lì - ha scritto lui stesso su questo... :-)
Sì, è così.
Non posso garantire per "nessuno", ma anche sui forum di commercianti russi c'erano persone che, in tempi di panico generale, dicevano "ragazzi, questo è il momento migliore per comprare". Come al solito solo pochi avevano ragione. Gli altri sono troppo conservatori e codardi.
Sì. Controlla il suo thread - i miei ultimi messaggi sono lì - ha scritto lui stesso su questo... :-)
Sì, è vero.
Ilan va bene finché non si inseguono troppi profitti con troppi scambi.