[Archivio] Imparare a fare soldi abitanti del villaggio! - pagina 136

 
vladds:
A proposito, mi è venuto in mente un pensiero! E se il passo tra i nuovi ordini prima è di 3 punti e quando il prezzo sale, è di 1 punto, cioè non per moltiplicare il passo, ma viceversa per dividerlo! da più alto a più basso - ricordate, ora non è moltiplicato o moltiplicato!
Stavo pensando la stessa cosa, ma poi si ottiene un effetto palla di neve - le pose diventano più frequenti e il volume aumenta. Stavo anche pensando di aumentare il passo - ma poi dovrei aumentare il lotto più velocemente di adesso. E non c'è un grande guadagno, ora la griglia ottimale è più liscia e morbida.
 
OnGoing:
Ci ho anche pensato, ma poi la cosa diventava una palla di neve - le posizioni diventano sempre più frequenti e il volume aumenta. Ho anche pensato di aumentare il passo - ma allora dovrei aumentare il lotto più velocemente di adesso. E non c'è un grande guadagno, ora la griglia ottimale è più liscia e morbida.

Forse hai ragione, ma se sai cosa ci andrà contro, non ti limiti a prendere una perdita, ma con 0,1 di lotto in più, e sei in attivo.
 
vladds:

Non basta fare uno scoop, bisogna chiudere il lato opposto del mercato.

Quando sai dove sta andando il prezzo, non devi fare scoop e scatti - devi aprire nella direzione del movimento e chiudere le posizioni opposte.

In generale, non è bene rottamare e fare scatti, anche se non si sa dove va il prezzo.

 

Un'idea interessante. E se il lotto iniziale per i sels non fosse il lotto iniziale come è ora, ma un lotto dinamico - la metà della dimensione dell'attuale griglia di acquisti?

Inoltre non prenderemmo il take immediatamente, ma solo un take comune quando la seconda vendita apre più in alto.

Poi, se la tendenza continua, compensiamo sufficientemente l'allentamento del mazzo con un mezzo lotto.

Supponiamo di impostare un tale mezzo di vendita. Il prezzo scende ulteriormente, l'acquisto continua ad aprirsi e la vendita (la seconda del conteggio) viene nuovamente aperta dalla metà dell'attuale posizione di acquisto.

Ancora una volta non prendiamo il take, solo se i prezzi sono andati più in alto e la prossima vendita si è aperta, impostiamo un take comune, per tutte e 3 le vendite aperte. Se un lotto di vendite chiude al take, impostiamo di nuovo una vendita alla metà del volume attuale del buy-back. E così via.

Cioè, dall'inizio cambiare un po' la logica di Ilan.

1. Il lotto iniziale della direzione opposta è preso come una parte (per esempio la metà) del mazzo già esistente.

2) Non mettere un Take sulla prima posizione, solo quando appare la media.

 

È già divertente :-))

Questo Expert Advisor funziona per circa 4 persone (le più attive in questo thread), non funziona per il resto. Ora capisco perché una cerchia così ristretta di appassionati posta qui :-))

 
Da lunedì dovremo pensare più seriamente a bloccare e chiudere le perdite, sapete che preferisco vendere che prendere perdite!
 
Zhunko:

È già divertente :-))

Questo Expert Advisor funziona per circa 4 persone (le più attive in questo thread), non funziona per il resto. Ora capisco perché una cerchia così ristretta di appassionati posta qui :-))


Cosa? Non l'hai ancora impostato?
 
OnGoing:

Un'idea interessante. E se il lotto iniziale per i sels non fosse il lotto iniziale come è ora, ma un lotto dinamico - la metà della dimensione dell'attuale griglia di acquisti?

Inoltre non prenderemmo la presa immediatamente, ma solo una presa comune quando la seconda vendita apre più in alto.

Poi, se la tendenza continua, compensiamo sufficientemente l'allentamento del mazzo con un mezzo lotto.

Supponiamo di impostare un tale mezzo di vendita. Il prezzo scende ulteriormente, l'acquisto continua ad aprirsi e la vendita (la seconda del conteggio) viene nuovamente aperta dalla metà dell'attuale posizione di acquisto.

Ancora una volta non prendiamo il take, solo se i prezzi sono andati più in alto e la prossima vendita si è aperta, impostiamo un take comune, per tutte e 3 le vendite aperte. Se un lotto di vendite chiude al take, impostiamo di nuovo una vendita alla metà del volume attuale del buy-back. E così via.


Cercherò di entrarci ora!
 
OnGoing:

Un'idea interessante. E se il lotto iniziale per i sels non fosse il lotto iniziale come è ora, ma un lotto dinamico - la metà della dimensione dell'attuale griglia di acquisti?

Inoltre non prenderemmo la presa immediatamente, ma solo una presa comune quando la seconda vendita apre più in alto.

Poi, se la tendenza continua, compensiamo sufficientemente l'allentamento del mazzo con un mezzo lotto.

Supponiamo di impostare un tale mezzo di vendita. Il prezzo scende ulteriormente, l'acquisto continua ad aprirsi e la vendita (la seconda del conteggio) si apre di nuovo dalla metà della posizione di acquisto attuale.

Ancora una volta non prendiamo il take, solo se i prezzi sono andati più in alto e la prossima vendita si è aperta, impostiamo un take comune, per tutte e 3 le vendite aperte. Se un lotto di vendite chiude al take, impostiamo di nuovo una vendita alla metà del volume attuale del buy-back. E così via.

Cioè, dall'inizio cambiare un po' la logica di Ilan. Il lotto iniziale della direzione opposta dovrebbe essere preso come una parte (per esempio la metà) del vincolo già esistente.

E il secondo cambiamento delle regole - non mettere una ripresa alla prima posizione, solo quando appare la media.

Non è così male! I profitti dovrebbero salire immediatamente!!! prima dell'onda ed è quello di cui abbiamo bisogno!
 
Anche se qui ci sono altre difficoltà (per esempio cosa fare quando mezza vendita è salita, e più di una!
Motivazione: