[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 8

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Lacompattezza compromette la leggibilità. Ad essere onesti, anche la versione di Roman non è esattamente buona, anche se si ignora la logica.
Qual è lo scopo di salvare le linee?
È tutta una questione di gusti di ogni singolo individuo e decidere cosa è più conveniente e cosa no è vuoto...
La mia cosa principale è avere ogni linea al suo solito posto e non più... Penso che il resto di noi dovrebbe fare lo stesso, ma a propria discrezione.
Non ci sono colori e sapori, come sapete.
ma per progettare così... L'incubo di un codificatore.
Già... Alexey, posso immaginare come sarebbe la linea 807 EA che ho appena dato a un cliente se fosse scritta nello stile di Roman... :))))
ma per progettare così... L'incubo di un codificatore.
Per me - un tale design è normale. Questo non è un EA personalizzato, ma la risposta alla domanda, e invece di OrderDelete() - avresti potuto scriverlo a parole - hai messo qui per cancellare un ordine e chiamare la funzione per gestire eventuali errori. La persona sta aspettando, ho aperto il mio codice, rimosso tutto il "non necessario", senza prestare attenzione alla presenza o assenza di spazi dopo le modifiche e gli ho dato una versione funzionante per il suo ulteriore collegamento al suo EA secondo le sue condizioni di trading. Penso che tutto sia nella norma, IMHO.
Ecco la stessa trama - l'originale - alla questione di un brutto sogno.
Non esiste il gusto o il colore.
Siamo tutti così diversi, ma siamo ancora insieme. ))) Siamo tutti nella stessa pentola cosmica. )))
Siamo tutti così diversi, ma siamo ancora insieme. ))) Siamo nella stessa pentola cosmica. )))
Visto che siamo in vena (scrivo il codice come voglio/posso), taglio l'ultimo cetriolo:
Scrivo tutti gli organi "esecutivi" e "legislativi" come funzioni separate (provato molte volte).
Dato che le funzioni e le loro capacità mi sono ben note, le ho messe lontano da qualche parte alla fine del codice.
Nella funzione start() prescrivo solo cosa dovrebbe innescare cosa.
Leggo solo l'inizio(), e tutto diventa subito chiaro.
È conveniente.
Visto che siamo in vena (scrivo il codice come voglio/posso), taglio l'ultimo cetriolo:
Scrivo tutti gli organi "esecutivi" e "legislativi" come funzioni separate (provato molte volte).
Dato che le funzioni e le loro capacità mi sono ben note, le ho messe lontano da qualche parte alla fine del codice.
Nella funzione start() prescrivo solo cosa dovrebbe innescare cosa.
Leggo solo l'inizio(), e tutto diventa subito chiaro.
È conveniente.
Non si ottengono errori quando si compila il codice, perché prima si scrive una funzione per l'esecuzione, e poi da qualche parte alla fine si scrive il suo contenuto, naturalmente non uso funzioni, uso soprattutto commenti, ma con le variabili questo problema è presente
Non c'è un errore quando si compila il codice? Si scrive prima la funzione per l'esecuzione e poi da qualche parte alla fine si scrive il contenuto.
Non ci possono essere errori in questo caso.
Durante la compilazione, ci può essere solo un'indicazione/segnalazione che qualche funzione non è usata.
In questo caso, o chiudo un occhio, o cancello la funzione inutilizzata.
Non si ottengono errori quando si compila il codice, perché prima si scrive una funzione per l'esecuzione, e poi da qualche parte alla fine si scrive il suo contenuto, naturalmente non uso funzioni, uso soprattutto commenti, ma con le variabili questo problema è presente
Che cos'è? ))) È uno scherzo o cosa? Se è così, è una buona)).