[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 7

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Provato... :-))) È ancora un'abitudine di Pascal... La leggibilità è peggiore... Soprattutto per quelli che non sono troppo "iniziati"... :-))) E avete bisogno di indentazione nelle operazioni in cicli e condizioni annidate alla larghezza della tabulazione o 3 spazi - come ultima risorsa... :-))
La leggibilità è peggiore quando le 17 linee di codice sono sparse per la pagina e ci sono molte parentesi graffe extra. E hai bisogno di rientri dove ti serve. E la mia versione li ha, e ogni cosa è al suo posto...
Tutto è IMHO. Ognuno ha il proprio stile.
Beh, non è necessario. Non stiamo scrivendo su carta, Artyom, non c'è bisogno di risparmiare...
Scrivo anche in modo tentacolare, ma la maggior parte delle funzioni si adattano comunque a uno schermo, anche se il carattere è ingrandito.
La leggibilità è peggiore quando le 17 linee di codice sono sparse per la pagina e ci sono molte parentesi graffe extra. E hai bisogno di rientri dove ti serve. E dovreste essere d'accordo che ci sono nella mia versione e tutto è al suo posto...
Tutto secondo la mia opinione. Ognuno ha il proprio stile.
Beh, non è necessario. Non stiamo scrivendo su carta, Artyom, non c'è bisogno di risparmiare...
Anche io scrivo in grande, ma la maggior parte delle funzioni si adattano comunque a uno schermo, anche se il carattere è ingrandito.
Già... Alexey, posso immaginare come sarebbe la linea 807 EA che ho appena dato a un cliente se fosse scritta in stile romano... ))))
Invece di 807 sarebbe 2807)). Per piccoli progetti è accettabile, naturalmente. Ma se il progetto è grande, il vantaggio di un compatto è ovvio.
... grande, allora il vantaggio del compatto è ovvio.
Ciao ragazzi. Ho scoperto che la priorità nel disegnare le etichette (se background=false) dipende dalla presenza di numeri nel nome dell'oggetto (!!!). Ma non capisco, cosa conta nella stringa variabile? Ma le etichette che si intersecano sono sicuramente poste una sopra l'altra, obbedendo ad una qualche legge. Qualcuno lo sa?
https://www.mql5.com/ru/forum/123941
La compattezza peggiora la leggibilità. Per essere onesti, anche la versione di Roman non è molto buona, anche se si ignora la logica.
Qual è lo scopo di salvare le linee?
Ma se il progetto è grande, il vantaggio del compatto è ovvio.
Esattamente il contrario.
Ciao ragazzi. Ho scoperto che la priorità nel disegnare le etichette (se background=false) dipende dalla presenza di numeri nel nome dell'oggetto (!!!).
I numeri nel nome dell'oggetto sono simboli e sono soggetti a regole di ordinamento come altri simboli nel nome dell'oggetto.