[ARCHIVIO] Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Da nessuna parte senza di te - 3. - pagina 357

 

grazie, finora niente di "usuale" per me in tutto)))))))

 
Zhunko:
Forse dovresti usare il pulsante magico SRC.


"Guri, dov'è il pulsante?"

L'ho fatto, allora, quando facevo l'editing. L'ho solo dimenticato all'inizio e tu hai già letto il post - molto veloce. Grazie.

 
Figar0:

È improbabile che questo aiuti). Questo indicatore è in cima a diversi altri indicatori personalizzati, l'errore potrebbe essere ovunque.
Gli indicatori "personalizzati" sono....?????
Potresti farmi un esempio di che tipo di errori potrebbero causare il blocco del terminale?
 
splxgf:
Sono l'unico confuso da questa costruzione?


Mi dispiace, le regole del forum per i neofiti dicono che quando si fa una domanda, è meglio scrivere che fatto così e così...., ma non ha funzionato.

Sarebbe bello se i professionisti scrivessero "sono l'unico che è confuso da questo disegno? e farei così e così e così....".

Capisco che tutte le persone sono occupate e serie e non vogliono spendere soldi in banalità, ma in questo caso la risposta sarebbe completa.

Grazie.

 
LOA:


Scusa, le regole del forum per i neofiti dicono che quando si fa una domanda, è meglio scrivere che ha fatto così e così...., ma non ha funzionato.

Sarebbe bello se i professionisti scrivessero "sono l'unico che è confuso da questo disegno? e farei così e così e così....".

Capisco che tutte le persone sono occupate e serie e non vogliono spendere soldi in banalità, ma in questo caso la risposta sarebbe completa.

Grazie.

   for (i = Counted_bars-1; i>=0;i++)

Supponiamo che Counted_bars sia maggiore di 1 (succede anche questo, d'accordo), per esempio 10.

Allora inizialmente si ha i = 9. La condizione i>=0 è controllata, è vera. Il corpo del ciclo viene eseguito e i viene incrementato di 1. Diventerà 10. È naturalmente maggiore di zero e il ciclo si ripete di nuovo. i = 11, 12, 13... e così via fino a quando non trabocca (o si verifica un altro errore)

 
ilunga:

Supponiamo che Counted_bars sia maggiore di 1 (succede anche questo, d'accordo), per esempio 10.

Allora inizialmente si ha i = 9. La condizione i>=0 è controllata, è vera. Il corpo del ciclo viene eseguito e i viene incrementato di 1. Diventerà 10. È naturalmente maggiore di zero e il ciclo si ripete di nuovo. i = 11, 12, 13... e così via fino a quando non trabocca (o si verifica un altro errore)


OK. Grazie, ho capito. i++, cambialo in i--. Giusto?
 
LOA:

OKAY. Grazie, ho capito. i++, cambialo in i--. Giusto?

così

dando un'occhiata al resto, ma vi consiglio di leggere l'articolo https://www.mql5.com/ru/articles/1561 prima delle vostre prossime domande

e guardare attentamente le condizioni come

double proboy_5_UP = ...
if (proboy_5_UP==1)
 
LOA:

OK. Grazie, ho capito. i++, cambialo in i--. Giusto?
Giusto. La cosa principale è che la prossima volta questa uscita richiederà meno tempo.
 
ilunga:

così

il resto si intravede, ma vi consiglio di leggere l'articolo https://www.mql5.com/ru/articles/1561 prima delle vostre prossime domande

e guardare attentamente le condizioni come


Grazie, lo sistemerò.

if (proboy_5_UP==1){

sostituito da.

if (proboy_5_UP>0){

È giusto?
 
splxgf:
Giusto. L'importante è impiegare meno tempo per arrivare a questa conclusione la prossima volta.

Totalmente d'accordo con te, ecco perché ho scritto:

"Vorrei che i professionisti scrivessero "avrei fatto così e così e così....".