Che forma, supponiamo un corpo fisico, ha il tempo? La tua opinione. - pagina 24

 
solar:


Non ricordo le parole di chi. Sono stato interessato a questo argomento per molto tempo. Comunque, se si vuole costruire un modello matematico usando la categoria - tempo, sarà necessario fare un'assunzione che qualcosa in Forex sia una sostanza )))). E sarà possibile utilizzare le leggi della fisica per il mercato. E ci sarà ancora più spazio per la discussione. Sarebbe anche possibile fare un'ipotesi sulla possibilità di viaggiare in esso.


Il mercato può essere previsto (per sapere esattamente dove e fin dove andrà) dagli addetti ai lavori e dai mostri. L'unica cosa che si può prevedere è che il mercato andrà da qualche parte, e che una tendenza si trasformerà in un piatto e viceversa, e in effetti questa è una comprensione profonda e complessa con i suoi sottolivelli.

Ok, quindi tu dici sostanza. Che cos'è?

 
Abzasc:

Difficilmente :) se non del tutto immaginabile... una specie di primordialità, che è dove sono lo spazio e il tempo.


Questo è uno dei problemi della gente,
...è che non possono immaginare o travisare affatto l'infinito.

Nella mente della gente, l'infinito è sempre lontano...
inimmaginabilmente lontano.

Ma non lo è, l'infinito è ovunque, anche vicino a noi e in noi.

Ho un accendino in mano e quando guardo la sua superficie, mi rendo conto che sto guardando contemporaneamente un infinito
di punti sulla sua superficie allo stesso tempo.
Mi rendo conto che l'accendino è anche un numero infinito di piani che formano l'accendino...
E così via. E così via per tutto...

È lo stesso con il tempo.

 
DhP:


Questo è uno dei problemi della gente,
...è che non possono immaginare o travisare affatto l'infinito.

Nella percezione della gente, l'infinito è sempre lontano...
inimmaginabilmente lontano.

Ma non è vero, l'infinito è ovunque, anche vicino a noi e in noi.

Ho un accendino in mano e quando guardo la sua superficie, mi rendo conto che sto guardando contemporaneamente un infinito
di punti sulla sua superficie allo stesso tempo.
Mi rendo conto che l'accendino è anche un numero infinito di piani che formano l'accendino...
E così via. E così via per tutto...

Ed è lo stesso con il tempo.


La gente non ha problemi, la gente ha l'ignoranza in forme e stati diversi.
 
NTH:


Ecco dove voglio arrivare. Così, si scopre: il tempo è solo all'interno di un osservatore, sotto forma della propria percezione dell'ORA (processi della vita). Lì, al di fuori di un osservatore, ci sono processi di vita che possono essere misurati con un cronometro. Queste due comprensioni sono semplicemente mescolate in un brodo di ignoranza.

C'è un errore in questa catena?

Cosa intendiamo qui per osservatore?

Il tempo esiste come sistema di coordinate in presenza di un oggetto.

Bene, possiamo metterla in questo modo: è la distanza tra gli stati degli oggetti, che (con una precisione nota) è misurata dalle vibrazioni (frequenza) delle molecole in certe condizioni fisiche.

 
DhP:


Questo è uno dei problemi della gente,
è che non riescono a immaginare l'infinito, o non riescono a immaginarlo correttamente.

Nella mente della gente, l'infinito è sempre lontano...
inimmaginabilmente lontano.

Ma non è vero, l'infinito è ovunque, anche vicino a noi e in noi.

Ho un accendino in mano e quando guardo la sua superficie, mi rendo conto che sto guardando contemporaneamente un infinito
di punti sulla sua superficie allo stesso tempo.
Mi rendo conto che l'accendino è anche un numero infinito di piani che formano l'accendino...
E così via. E così via per tutto...

Ed è lo stesso con il tempo.

L'infinità del microcosmo Nel macrocosmo, non da solo e non viceversa... L'ho pensato anch'io :)

Per questo è l'infinito, perché non ha confini né direzioni.

 
Abzasc:

Cosa intendiamo qui per osservatore?

Il tempo esiste come sistema di coordinate in presenza di un oggetto.

Bene, possiamo metterla in questo modo: è la distanza tra gli stati degli oggetti, che (con precisione nota) è misurata dalle fluttuazioni (frequenza) delle molecole in certe condizioni fisiche.


L'osservatore è l'uomo, intendo altri che chiamano "forme di vita". Questo in termini semplici, senza addentrarsi in Ramtha.

Quindi state dicendo che il tempo è una distanza. Allora perché dire "tempo" se non si tratta di tempo ma di distanza? O un sistema di coordinate.

 

Supponiamo che alcuni segnali informativi siano reali. Come sappiamo, la materia omogenea è caratterizzata dalla densità. Poi il rapporto tra la massa del segnale e il volume del segnale ci darà la densità. Resta da scoprire cos'è la massa e il volume.

 
solar:

Supponiamo che alcuni segnali informativi siano reali. Come sappiamo, la materia omogenea è caratterizzata dalla densità. Poi il rapporto tra la massa del segnale e il volume del segnale ci darà la densità. Resta da scoprire cos'è la massa e il volume.


Probabilmente informazioni sulle direzioni e i rapporti dei flussi di denaro reale e informazioni sulle intenzioni dei market maker. )
 
NTH:

L'osservatore è umano, cioè altre come si dice "forme di vita". Quindi state dicendo che il tempo è distanza. Allora perché dire "tempo" se non si tratta di tempo ma di distanza? O un sistema di coordinate.

La presenza di un osservatore umano per il tempo perché? È essa stessa...

Diciamo tempo perché è una definizione più succinta, sapete. E la distanza è solo più vicina in senso letterale, a volte.

Quando il tempo è la base della misura, si può parlare della distanza di qualcosa in relazione al tempo come costante. La frequenza, per esempio, di un'armonica.

 
NTH:

La gente non ha problemi, la gente ha l'ignoranza in forme e stati diversi.


L'ignoranza?
Ma tutto questo è relativo.
Tutte le persone sono diverse. Non devono essere come te
o me, non devono pensare come te o me.

Più spesso chiamiamo le persone che non sono d'accordo con noi Stupidi, e questo è il nostro errore.
Si vive semplicemente in un mondo diverso (se volete, parallelo).
Ognuno di noi vive nel suo mondo, spesso nel suo mondo virtuale,
dove egli è allo stesso tempo sovrano e genio,
e incrociandoci e continuando a vivere nel suo mondo virtuale,
ci impone di trattarci con rispetto come governanti.

In ogni caso, chiunque di noi oggi è più dotto e istruito degli scienziati del passato.