Per coloro che hanno (sono) seriamente impegnati nell'analisi di co-movimento degli strumenti finanziari (> 2) - pagina 26

 
genro:


Quanto sei fastidioso già....

Non hai idea di quello che ho da dire sull'essere "stufo"... Non preoccupatevi o ostacoleremo il topicstarter con i nostri sforzi.
 
granit77:
Non hai idea di quello che ho da dire sull'essere "infastidito"... Non sforzarti, o con i nostri sforzi tu ed io ostacoliamo il topicstarter.
Non puoi immaginare nemmeno quello che direi qui delle tue azioni.
Ammiro la resistenza (e non solo) del topicstarter, ma se fossi in lui starei zitto sul vostro forum.
 

guardiamo ancora i risultati dell'analisi spettrale degli indici e dei sintetici.

Questo è più importante dei tuoi genro "pensieri fuori tema"...

C'è un ramo specializzato su questo. ;) Imho.

Penso che Vadim sarà in grado di mostrare com'era la sua immagine prima e al momento del volo.

Allora la questione delle inondazioni cadrà da sola.

 
Sorento:

Compromettendo suggerisco di guardare la stessa analisi nei punti di decisione piuttosto che dopo...

Vadim - puoi fare un rollback del tuo build up dell'evento?

E dimostrare che tutto era chiaro e diretto con la previsione lì.

Altrimenti, sembra davvero un'inondazione, se non peggio.

Cos'altro c'è da mostrare?! Non capisco .... È tutto lì. Non è la mia postura. È un programma che disegna i segnali che trova. Sono gli stessi della vita reale. Non differiscono in alcun modo.

Il segnale formato sulla prima barra è disegnato al prezzo di apertura della barra a zero. La potenza del segnale è persino specificata lì. Non vi dirò come viene calcolato il segnale e la sua forza).

Ho messo solo una linea verticale (magenta) per mostrare la barra che sto cercando. Il grafico medio non è usato per i calcoli qui, ma anche esso predetermina il movimento alla barra specificata.

Dove andrà il prezzo se 7 linee sono giù e 3 sono su?

 
Zhunko: .............Come viene calcolato il segnale e la sua forza, non ve lo dico o capirete tutto :-)).........

Troveremo una soluzione... :-))
 
 
Zhunko:

Cos'altro c'è da mostrare?! Non capisco .... È tutto lì, visivamente. Non è la mia postura. È un programma che disegna i segnali che trova. Sono gli stessi della vita reale. Non differiscono l'uno dall'altro.

Il segnale formato sulla 1a barra è disegnato sullo zero al prezzo di apertura della barra. Anche la forza del segnale è indicata lì. Non vi dirò come viene calcolato il segnale e la sua forza, altrimenti capirete tutto :-))

Solo che ho messo una linea verticale (magenta) per mostrare la barra che stavo cercando. Il grafico medio non è usato per i calcoli qui, ma anche esso predetermina il movimento sulla barra specificata.

Dove andrà il prezzo, se 7 linee sono dirette verso il basso e 3 verso l'alto?

E cosa c'è da capire - Fourier e simili disegneranno perfettamente la previsione passata in base ai dati attuali, mentre al momento di prendere una decisione sarà esattamente il contrario.

Così il mio umile appello per mostrare la verità e la reazione ad essa, ahimè - conferma la massima sui ponts e simili...

Peccato.

(

 
Sorento:

E cosa c'è da capire - Fourier, e altri come lui, trarranno perfettamente la previsione passata dai dati ora, e al momento di prendere una decisione - esattamente "il contrario".

Così il mio umile appello a mostrare la verità e la reazione ad essa, ahimè - conferma la massima sui ponts e le cose...

Peccato.

(

Cosa ha a che fare questo con Fourier? Ovviamente non sai nulla di analisi spettrale.
 
Zhunko:
Cosa c'entra questo con Fourier? Ovviamente non sai nulla di analisi spettrale.

Già...

Preferirei che tu non dicessi nulla.

 
Sorento:

Sarebbe meglio se non dicessi nulla.

Bene, le wavelet sono anche un modo di analisi spettrale.
Hai già trovato Fourier. Quali altri modi ci sono?
Motivazione: