[Matematica pura, fisica, chimica, ecc.: problemi di allenamento del cervello non legati in alcun modo al commercio - pagina 570

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Ora tutti stanno correndo verso i nanotubi di carbonio. Voglio dire, fan di ogni genere di cose come tubi, ascensori nello spazio, ecc. :)
Ora tutti puntano sui nanotubi di carbonio. Voglio dire, fan di ogni genere di cose come tubi, ascensori nello spazio e così via. :)
tubi in fibra di carbonio - Non rilevante :-) i materiali ingrafenesono in voga ora ... ora c'è una carta con una densità da cinque a seivolte inferiore all'acciaio, ma una resistenza alla trazione decine di volte superiore all'acciaio al carbonio....
quindi una soluzione costruttiva come questa non è lontana:
tubi in fibra di carbonio - Non rilevante :-) I materiali digrafenesono in voga ora ...
Si librano ad un'altitudine di 40.000 km e la ISS è molto più bassa.
----
PS: altezza massima calcolata del tubo d'acciaio (al limite di resistenza dell'acciaio - 400 MPa) - sarà di circa 5 km. Non c'è abbastanza forza per raggiungere lo spazio. Il tubo dovrebbe essere probabilmente di forma piramidale.
Ahhhh, allora che diavolo, spingete questo ISS lontano da terra e lasciatelo pendere su un punto, se necessario.
ZS... Dimitri... a cosa serve il tubo? :-) Mi è sfuggito questo punto :-) -
L'angolo di terra per la ISS è irrilevante
Il problema è se è possibile avere un satellite geostazionario all'altezza della ISS. Non lo so.
Non so più dove cercarlo. Era lo scherzo di qualcuno, non c'è proprio modo, anche teoricamente, di fare un tubo alto 400-600 km.
)))) Quanto è lungo?
E se fai una grande corrente...
)))) Quanto tempo?