[Matematica pura, fisica, chimica, ecc.: problemi di allenamento del cervello non legati in alcun modo al commercio - pagina 442

 
Mathemat:

73 non si adatta. Se questo numero fosse stato comunicato a Sage B come una somma, egli, non avendo informazioni, non potrebbe negare la combinazione di 2 e 71, cioè la scomposizione in moltiplicatori di una cifra di 2*71 = 142. Il 71 è il primo.

La sua parafrasi della frase B non è del tutto esatta.

Lemma. Affinché B dica la sua frase "Sapevo senza di te che non avresti trovato un numero", n. ed e. che la somma comunicatagli deve essere inferiore a 100 ed essere rappresentata come 2+completo_dispari.

Prova a provarlo.

Vado a letto.

А. Oh, sì, amico. Mancava un deuce - un primo pari. Mrrr... ;(
 
A proposito, Vladimir, a proposito della tua 'meta-informazione'. Anche se la usi per trovare una potenziale soluzione, è ancora un'ipotesi che deve essere comprovata...
 

Ciao a tutti! Ho ascoltato molti di voi!

Possiamo passare dal ragionamento alla programmazione?

Qualcuno può scrivere uno script che passi attraverso tutte le opzioni e rifiuti quelle che non soddisfano le condizioni?

 
ValS:

Qualcuno può scrivere uno script che passi attraverso tutte le opzioni e rifiuti quelle che non soddisfano le condizioni?


Quindi non c'è modo di farlo senza la combinatoria?
 

Per programmare, bisogna avere un'idea chiara delle informazioni che i saggi si passano durante lo scambio di repliche. Le prime tre righe sono chiare, ma l'informazione ricevuta da B dopo la terza riga non mi è del tutto chiara. Più che altro "non ho capito bene"...

Che tipo di informazioni ottiene B da A dopo la terza riga?

 
Mathemat:

Che tipo di informazioni ottiene B da A dopo la terza riga?


punto 4 del mio ragionamento

 
Resta inteso che il par. 4. La cosa più importante è formalizzarla.
 
PapaYozh:

Quindi non si può fare senza la combinatoria?

A mio parere, è sufficiente la semplice forza bruta, che richiede, come ha sottolineato Mathemat, di tradurre le parole dei Saggi in un linguaggio di lettere più comprensibile.
 

Può essere già pubblicato? ))

Espressione uno:
Originale: non so definire i numeri.
Positivamente: un dato prodotto può essere ottenuto in più di uno
in più di un modo.
Azione: rimuovere le coppie di numeri il cui prodotto può essere ottenuto
in un unico modo:

 
Mathemat:
È chiaro che il par. 4. La cosa più importante è formalizzarla.

Formalizziamolo.

Con la terza osservazione ("Allora conosco i numeri") A informò B che l'informazione nell'osservazione di B "Sapevo in anticipo che non potevi determinare i numeri" era sufficiente per risolvere il problema.

Questo fu sufficiente perché anche B. lo risolvesse.

--

È più chiaro? Non ho detto niente di nuovo, ho solo precisato il contenuto dei messaggi.

Motivazione: