I professionisti fanno trading manuale, non con gli EA! - pagina 4

 
Choomazik >> :

Un professionista al lavoro:

http://www.liveleak.com/view?i=372_1243563675

Aaaaaaaaaaaaaa!!!!! Esilarante! Grazie per il link, mi ha fatto ridere!

 

intraday, la macchina è probabilmente la migliore, ma se il commercio dura più di 3 giorni, il manuale va bene

 

Se l'autore di questo thread vede le emozioni nei movimenti di prezzo (che la teoria dell'analisi tecnica definisce), se le mani bagnate dei gestori di hedge fund fanno affari quando vengono rilasciati "dati fondamentali" o notizie, allora sono d'accordo - una macchina non arriverà mai "sul mercato" come la maggior parte degli attuali partecipanti al mercato.

Ma se il trading si basa sulla statistica, la teoria delle probabilità, le aspettative matematiche, ecc., allora ovviamente le emozioni di un cosiddetto "professionista" o "genio" distruggeranno tutte le probabilità.

C'è molto da discutere su questo argomento, ma la scelta tra il trading manuale e il trading automatico spetta a ciascun individuo.

Sull'impossibilità del trading a breve termine (di successo) - sciocchezze. Lo stesso si può dire del trading a lungo termine in questi giorni. Ai tempi dell'ascesa di Soros ecc, i mercati erano molto diversi, meno volatili.

Ma mentre in realtà di tutti i professionisti che conosco (con profitto), non ho ancora incontrato un solo professionista che fa trading sulle macchine (con profitto).

 

avete tutti indubbiamente ragione, ma sulle emozioni volevo aggiungere personalmente dalla mia esperienza: quando si fa trading di mani ogni giorno per diversi anni, si diventa più disciplinati, e le emozioni in quanto tali scompaiono, quando si capisce come controllare la situazione e la si controlla, le preoccupazioni e le emozioni semplicemente scompaiono. Ci spingiamo verso gli urti... le prugne... non il mercato! È il risultato della nostra sconsideratezza e stupidità. Ma tutto viene con l'esperienza, anche se per alcuni non lo fa mai...

A proposito di Expert Advisors. I miei robot di trading sono molto redditizi, ma sto ancora sognando di avere un Expert Advisor tutto mio! Siamo speculatori del 21° secolo e dobbiamo stare al passo con i tempi!

 
Vorrei anche aggiungere: il principale vantaggio che uno speculatore ha rispetto a un robot è l'intuizione. Ma bisogna sapere come usarlo.
 
Alex5757000 писал(а) >>
Volevo anche aggiungere: il principale vantaggio di uno speculatore rispetto a un robot è l'intuizione. Ma bisogna sapere come usarlo.

L'intuizione è il miglior aiuto per perdere un deposito. >>MiHo, naturalmente.

 
FION >> :

L'intuizione è il miglior aiuto per perdere un deposito. >>la mia intuizione, ovviamente.

>> Prima di tutto dobbiamo capire cos'è l'intuizione e come un trader dovrebbe usarla. E non è l'intuizione la colpa della perdita di un deposito, ma l'incapacità o la mancanza di volontà del trader di ammettere i suoi errori.

 
Pegasmaster писал(а) >>

Aaaaaaaaaaaaaa!!!!! Esilarante! Grazie per il link, mi ha fatto ridere!

>> non puoi mettere un grazie in tasca 8)

 
Alex5757000 писал(а) >>

Devi prima scoprire cos'è l'intuizione e come un trader può usarla. E non è l'intuizione la colpa della perdita di un deposito, ma l'incapacità o la non volontà del trader di ammettere i suoi errori.

Supponiamo che il TS dia un segnale di acquisto e l'intuizione dica "vendi, vendi - è il momento, la correzione sta per avvenire". Vendi e vedi che il movimento ti va contro...

 
arnautov >> :

Fai trading con una leva 1:1 e non perderai mai il tuo deposito. Lo garantisco.

Ha lo stesso livello di accesso alle informazioni di Buffett e Soros?

In caso contrario, smettete di girarvi i pollici e scambiate come tutti gli altri su uno schema fasullo o non fatelo affatto.

Tieni la tua garanzia, forse la otterrai. Ti garantisco che non sei immortale)

Non so quanti inverni e anni hai fatto trading, ma mi sembri un novellino nel panico. Se avessi accesso alle informazioni come Buffett e Soros, probabilmente non giocherei a dama con voi qui e non mi siederei con loro a bere il tè).

Motivazione: