Funzione Trailing funds (equity) - qualcuno ne ha trovata una già pronta? - pagina 7

 

Per favore, ditemi cosa significa "RepeatTimeinSec", che è 1 di default.

 

Questo parametro indica il tempo di ritardo tra i cicli dello script in secondi ed è impostato a 1 per impostazione predefinita. cioè l'aggiornamento del ciclo (scansione del prezzo da parte dello script) avviene 1 volta al secondo.

 

Non ho riletto il thread, quindi per favore non cacciatemi se l'ho fatto.

*

Il problema con la creazione di un "trailing profit" è la nitidezza del salto con l'attraversamento anche di 0 profit.

Che in realtà tracciamo...

In generale, con i metodi che ho trovato, non è stato possibile risolvere adeguatamente questo problema.

Ma, ho un tale pensiero mentre lavoro con il cesto di valuta ora...

E se tracciamo i pip? cioè in piena analogia con il t-c standard. ;)

*

Supponiamo che "t-c" sia impostato a 15 pips, la funzione SummPips() lo monitora costantemente, e non appena supera questo valore, "accende" il trawl,

"accende" il trawl che "ricorda" il livello massimo attuale e chiude il livello non appena il profitto in pip < 0 (o più).

E poi come di solito, il profitto è più alto, si tira su il "livello di chiusura in pip" ...

 

Buon pomeriggio a tutti.

Si prega di avvisare.

Il mio EA funziona così:

Voglio metterci una rete di pesca a strascico per ridurre al minimo il drawdown.

Tuttavia, nessuna delle reti a strascico qui descritte è abbastanza buona. È perché il SALDO (blu) è sempre più grande del PATRIMONIO attuale (verde) come si può vedere chiaramente sul grafico!

Le posizioni vengono aperte/chiuse in modo diverso, sono spesso bloccate e possono essere aperte fino a 50 posizioni opposte simultaneamente.

Mi sono già rigirato il cervello! Non riesco a capire come implementare una pesca a strascico per l'equità - senza essere legato a un equilibrio.

Come posso scrivere un semplice trawl azionario qui?

 

Nessuna risposta....

A quanto pare, non ci sono uomini intelligenti su questo forum!

Forse qualcuno ha qualche idea dopo tutto?

 
Rita >> :

Ma nessuna delle reti da traino qui descritte è adatta. Perché quando l'EA funziona, il BILANCIO (blu) è sempre più grande dell'EQUITÀ corrente (verde), come si può vedere chiaramente sul grafico!


Non funzionerà, perché si deve trainare il profitto, non la perdita. E per ottenere un profitto, è necessario aumentare il patrimonio netto al di sopra del saldo come minimo.

 

Il punto è che tali tattiche "per definizione" non possono aumentare il patrimonio netto al di sopra dell'equilibrio.

Tuttavia, il profitto si sta gradualmente accumulando nel conto, come si può vedere dal grafico.

Ma qui - mi è appena venuta un'idea. O meglio, è stato suggerito nel mio messaggio personale da un altro visitatore del forum (ero troppo timido per postarlo qui - ....).

Che si può provare a impostare una linea virtuale, presunta di equilibrio, che sarà sotto la linea reale ad una distanza DELTA - parallela (o quasi parallela) alla linea reale - per esempio

doppio Virtual_Line = ( Saldo del conto()-DELta)

e poi dovrebbe essere usato come base per l'interazione con la linea Equity.

 
Rita >> :

Il punto è che tali tattiche "per definizione" non possono aumentare il patrimonio netto al di sopra dell'equilibrio.

Tuttavia, il profitto si sta gradualmente accumulando nel conto, come si può vedere dal grafico.

Ma qui - mi è appena venuta un'idea. O meglio, è stato suggerito nel mio messaggio personale da un altro visitatore del forum (ero troppo timido per postarlo qui - ....).

Che si può provare a impostare una linea di equilibrio virtuale, presunta, che sarà sotto la linea reale ad una distanza DELTA - parallela (o quasi parallela) alla linea reale - per esempio

double Virtual_Line = ( AccountBalance()-DELT)

Per riavvolgere e interagire con "Equity line" da esso.

Ancora una volta, è possibile pescare solo se c'è un profitto. Altrimenti non c'è ancora nulla da pescare.


Solo per la cronaca, la linea di equilibrio è facilmente regolabile quando si apre più di 1 trade e non ha alcun valore. Può, per esempio, essere sceso sotto lo 0, cioè avere un saldo negativo e non succederà nulla di male se il patrimonio netto è molto più alto della richiesta di margine. L'equilibrio è ancora più virtuale con le posizioni aperte che le stampelle virtuali che state per applicare.


Ma ha senso trainare solo quando la linea dell'equity è sopra la linea del bilancio, cioè le posizioni aperte hanno un profitto.

 
Rita >> :

Il punto è che tali tattiche "per definizione" non possono aumentare il patrimonio netto al di sopra dell'equilibrio.

Tuttavia, il profitto si sta gradualmente accumulando nel conto, come si può vedere dal grafico.

Ma qui - mi è appena venuta un'idea. O meglio, è stato suggerito nel mio messaggio personale da un altro visitatore del forum (ero troppo timido per postarlo qui - ....).

Che si può provare a impostare una linea di equilibrio virtuale, presunta, che sarà sotto la linea reale ad una distanza DELTA - parallela (o quasi parallela) alla linea reale - per esempio

double Virtual_Line = ( AccountBalance()-DELT)

e iniziare a ballare da esso e interagire con la linea Equity.


Rita, lascia perdere l'equilibrio, a cosa ti serve?

Devi pescare nell'equità, vero? Allora pesca nell'equità,

qualsiasi funzione di traino o consulente può essere adattata al compito

 
alexx_v >> :

Rita, lascia perdere il saldo, a cosa ti serve?

Devi pescare nell'equità, vero? Allora pesca nell'equità,

>> qualsiasi funzione di traino o Expert Advisor può essere ridisegnata per adattarsi al compito.


Come posso trainare l'equity se il mio EA mostra sempre un profitto negativo?

Cioè - nessun profitto - ma una perdita corrente (- tale è la specificità dell'EA, ogni posizione è chiusa (per lo più) nel plus, ma tutte le posizioni aperte sono nella perdita totale).