Risonanza stocastica - pagina 7

 
Yurixx:

Pensate davvero di poter costruire una teoria fondamentale qui?

Pensiamo (penso che la maggioranza sarebbe d'accordo) che è necessario pensare, e se questa teoria non ci porta al graal, allora lasciate perdere, ricordate il principe indiano, o forse nemmeno il principe indiano, che non ha mai risolto il problema, ma ha trovato grandi risposte a domande vicine al problema. Forse qualcuno troverà qualcosa di utile nella discussione di questa domanda. È una posizione indecorosa per convincere gli altri della loro incompetenza e dell'inutilità dei loro sforzi. Mi sembra che le teorie fondamentali non cadano dal cielo, ma che nascano anche in queste discussioni.
 

2 Yurixx:

Il risultato può, e anche dovrebbe, imho, essere semplice (nell'uso). Ma la strada per raggiungerlo può essere molto contorta e varia.

 
lna01:

2 Yurixx:

Il risultato può e anche, imho, dovrebbe essere semplice (nell'uso). Ma la strada per raggiungerlo può essere molto contorta e varia.


Assolutamente, e se l'alta assemblea vuole impegnarsi in una risonanza stocastica, allora vi auguro buona fortuna.

Tuttavia, imho, lo stesso modello di risonanza stocastica è troppo debole per il mercato, come lei ha effettivamente convenuto.

2 AAB

È una posizione indecorosa per convincere gli altri della loro incompetenza e dell'inutilità dei loro sforzi.

Caro signore, lei ha qualcosa che non va nei suoi occhi. Cita la citazione che hai così "originariamente" interpretato.

 

a Ina01

Naturalmente sono io Candid, chi altro si può trovare in un tale thread :). Quindi, ciao di nuovo! :)

Ciao, l'ho sospettato subito. Ma perché non si chiama Candid, penso che con un tale soprannome non c'è nessuno.

Così il modello standard per SR consiste nella parte dinamica (potenziale di lettura), nel segnale ciclico e nel rumore. Quindi, se si insiste su SR, non c'è modo di uscirne. Naturalmente dobbiamo scegliere (per iniziare) il modello più semplice ma adeguato. IMHO, se siamo interessati alla direzione ci dovrebbero essere tre stati stazionari - uno attuale, uno sotto e uno sopra. Non è necessario chiamarle "buche potenziali" :), ma puoi chiamarle così. La parte più controversa (imho) è il segnale ciclico. E non ho alcuna obiezione a una struttura temporale regolare - non stiamo nemmeno parlando di sessioni, fine settimana, rapporti trimestrali, elezioni ecc. A volte penso che la "notizia" sia stata inventata da qualcuno estremamente intelligente (o furbo :) - proprio per regolarizzare i segnali e di conseguenza, per semplificare i calcoli in un modello a noi sconosciuto :). L'unico problema è che l'ampiezza e il segno dei segnali sono, sospetto, abbastanza vicini alla casualità (almeno con il nostro grado di consapevolezza)".


Per questo caso particolare voglio solo iniziare con la ricerca di modelli legati al rumore, e non costruire modelli e discutere con voce rauca per la presenza o l'assenza di cicli, per esempio. Ho lavorato secondo il principio: se non sai qualcosa - chiedi al mercato.

La formula per l'intensità del rumore ... Puoi definirla (intensità)? Non è una scusa, la formula è possibile solo per un valore specifico (diciamo, il valore dato nel modello).

In tutte le fonti lette scrivono dell'intensità del rumore come una quantità completamente comprensibile e ben nota. Ma non scrivono chiaramente di cosa si tratta. Ho anche sviluppato un complesso d'inferiorità per questo. :о)

a Yurixx

Se, come dice Sergey, dovete creare un istituto di ricerca scientifica, perché ne avete bisogno? O andrete da soli a competere con gruppi grandi e ben finanziati che servono le fondazioni?


Sergey sta solo scherzando :o)))) In generale, ho dovuto coinvolgere matematici professionisti nello sviluppo del modello.

Guarda l'esperto del leader del campionato. Dà l'80% di profitto alla settimana, ed è basato su oscillatori, una buona MM e una logica non banale. Ed è stato fatto da una sola persona. Non so come funzionerà ulteriormente, ma il risultato di queste due settimane è quasi ideale per una persona sola.

Yuri, il mio Expert Advisor, cosciente sulla base di tutto lo stesso modello fondamentale, mostra risultati molto migliori rispetto anche alla somma dei leader del primo top. E questo non è vantarsi. Ho testato la previsione su ogni barra e ha mostrato un errore inferiore all'1% per le principali quotazioni e diversi DC. Ecco un esempio di come funziona il modello, finora in MathCAD (funziona almeno a ore):

Il quadrato rosso è la zona di inversione prevista, che consiste nel livello calcolato che il prezzo occuperà e la probabilità stimata di inversione in questa zona. Probabilmente vi chiederete perché non sono nel campionato? La risposta è molto semplice, non sarò in grado di soddisfare la condizione del test dei cinque minuti, e non ho bisogno del campionato. Inoltre, sto trasferendo il codice, e l'intoppo principale è il problema del calcolo dei livelli dell'alce. C'è un bel po' di errore (circa il 60%).

Allora perché sei entrato in wavelets e per quanto ho capito da un ramo vicino vuoi coinvolgere NS in wavelets pasticciando?

Per tutta la vita sono stato appassionato di teorie globali. Dalle radici, all'assiomatica, ai calcoli specifici dei valori utilizzati nella pratica. Ma più ho a che fare con il Forex, meno ne sono attratto. Perché questo fondamentalismo globale (o globalismo fondamentale :-) ? Pensate davvero di poter costruire una teoria fondamentale qui? Allora cercate almeno di delineare la gamma di fenomeni che stanno alla base del forex, identificate gli oggetti di base e le loro interazioni che ne definiscono la natura.

Sembra che tu sia stato attaccato dal pessimismo - la base per lo sviluppo di malattie più complesse. Un buon consiglio, un buon boccale di birra, in compagnia di amici, può facilmente curare questo malanno. Ti ricordo "giovane", per così dire, quando ti ho incontrato per la prima volta sul forum, quando avevi un'opinione molto diversa. :о)))

Possiamo discutere su come possa essere una cosa del genere? :-))

Meglio discutere su come contare l'intensità del rumore!!! Vi assicuro che è molto più utile delle chiacchiere sul campionato.

PS: e se analizziamo i campionati, sembra che nessuno dei partecipanti abbia mai tenuto premi stabili durante i campionati (e tutti hanno più o meno partecipato). O mi sbaglio?

alla matematica

Non capisco qualcosa con le fosse potenziali, evidentemente mi sono perso qualcosa, dove posso vederla? Nel ramo Niroba sulle meta-citazioni?

Proprio così, lì potete trovare alcune buone riflessioni sulla potenziale applicazione.



Grande PS: se nessuno vuole perseguire questa strada, io non ne avevo molta voglia. :о))) Ditemi come conta questa cifra di intensità del rumore XXXXXXX (barrato e ancora barrato) e mi levo di torno. :о))) Vi do la mia onesta e nobile parola: scendo.

Ma vi assicuro che è un ottimo modello, anche per il mercato, ha solo bisogno di un po' di raffinatezza, molto meglio della mashka che Yuri ammirava :o)

 
grasn:

Ciao, lo sospettavo fin dall'inizio. Ma perché non ti sei chiamato Candid, non c'è nessuno con quel soprannome.

Mi sono chiamato Candid, ma si è rivelato essere un nome utente invece di un nome :)
 
grasn:
Guarda l'esperto del leader del campionato. Rende l'80% alla settimana e si basa su oscillatori, una buona MM e una logica non banale. Ed è stato fatto da una sola persona. Non so come funzionerà ulteriormente, ma il risultato di queste due settimane è quasi ideale per una persona sola.

Yuri, il mio Expert Advisor, cosciente sulla base di tutto lo stesso modello fondamentale, mostra risultati molto migliori rispetto anche alla somma dei leader del primo top. E questo non è vantarsi. Ho testato la previsione su ogni barra e ha mostrato un errore inferiore all'1% per le principali quotazioni e diversi DC. Ecco un esempio di come funziona il modello, mentre in MathCAD (funziona almeno per ore):Identificare gli oggetti principali e la loro interazione che definiscono la sua natura.

Ti ricordo "giovane", per così dire, quando ti ho incontrato per la prima volta al forum. Era quando avevi un'opinione completamente diversa. :о)))

Mi permetto di non essere d'accordo con te. Il vostro modello è una fenomenologia come qualsiasi altra. Anche se, si deve supporre, abbastanza complesso. E la risonanza stocastica è anche fenomenologia. Un modello fondamentale deve procedere dalla definizione degli oggetti di interazione di base, dei tipi di queste interazioni e delle loro leggi. Prendete una qualsiasi teoria fisica: un oggetto, le sue proprietà fondamentali, i parametri che descrivono quantitativamente queste proprietà, le leggi di interazione espresse sotto forma di equazioni. Dove si trova sul mercato? Non ho mai visto nessuno nemmeno provare a formulare ciò che è un oggetto interagente sul mercato, per non parlare di tutto il resto. Rifiuto quindi immediatamente l'opzione della teoria fondamentale come attualmente impossibile. E così l'uso della risonanza stocastica è un tentativo di costruire una teoria fenomenologica, ma basata su un modello specifico. La cui utilità ho messo in dubbio.

E in generale, voglio darle credito. L'1% di errore di previsione su ogni barra è un risultato impressionante. Partecipare al campionato è un giocattolo. Se tu mettessi la tua creatura, sulla quale hai speso molto tempo e sforzo, nel campionato, non ti capirei.

E ti sbagli sul pessimismo. Dato che io stesso mi occupo di costruire un modello fenomenologico, questo significa che ci credo. I miei dubbi sulla SR sono semplicemente dovuti al fatto che più il modello è complesso, più tempo ci vuole per capire che non funziona. E il tempo è qualcosa che non abbiamo molto. Quindi non ho ancora cambiato idea. Ma è bello che qualcuno si ricordi ancora di me da giovane. :-))

 

a Candid

Mi sono chiamato Candid, ma si è rivelato essere un login invece di un nome :)

Succede. :о))) In generale, naturalmente, caro Metakvotes sarebbe auspicabile fare un portale con un solo ingresso, ma l'abbondanza di siti separati e non collegati sulla stessa cosa non è molto conveniente. Se scrivo "a Candid", sarà comprensibile, perché ci sono già abituato? :о))))

a Yurixx

Mi permetto di non essere d'accordo con te. Il vostro modello è una fenomenologia come qualsiasi altra. Anche se devo supporre che sia abbastanza complesso. E la risonanza stocastica è anche fenomenologia. Un modello fondamentale deve procedere dalla definizione degli oggetti di interazione di base, dei tipi di queste interazioni e delle loro leggi. Prendete una qualsiasi teoria fisica: un oggetto, le sue proprietà fondamentali, i parametri che descrivono quantitativamente queste proprietà, le leggi di interazione espresse sotto forma di equazioni. Dove si trova sul mercato? Non ho mai visto nessuno nemmeno provare a formulare ciò che è un oggetto interagente nel mercato, per non parlare di tutto il resto.

Forse hai ragione e il modello non è affatto fondamentale. Si basa sul modello stocastico (principalmente di Shiryaev), la teoria dei frattali (non quei frattali che si possono trovare come indicatore), alcuni postulati della teoria dei processi casuali (lo stesso Shiryaev) e la teoria di Elliott (continuo a dimenticare dove mettere alcune lettere). Questo ci ha permesso di astrarre dalla fisica del processo. Ma tutti gli altri componenti sono presenti: oggetti, relazioni tra loro e dipendenze. Formule derivate empiricamente, basate sui risultati del Data Mining e dell'analisi statistica.

PS: non sono arrabbiato per questo, che sia fenomenologico. Proprio così, hai ucciso il mio orgoglio con poche frasi, a proposito, grazie :o)))

Ecco perché rifiuto immediatamente la variante della teoria fondamentale come impossibile per oggi. E così l'uso della risonanza stocastica è un tentativo di costruire una teoria fenomenologica, ma basata su un modello specifico. La cui utilità ho messo in dubbio.

Nelle conversazioni con Candid, ho descritto ciò che mi ha "catturato" di questo approccio. Ora vi faccio una domanda diretta: come calcolate l'intensità del rumore? Se l'hai visto da qualche parte, per favore dimmelo, non riesco a trovarlo da nessuna parte, ho la sensazione che i servizi speciali abbiano fatto il loro lavoro e l'abbiano pulito :o)

In generale, voglio darvi credito. L'1% di errore di previsione su ogni barra è un risultato impressionante. Se tu dovessi mostrare la tua creatura, su cui hai speso molto tempo e sforzo, nel campionato, non ti capirei.

Grazie, ci ho passato un totale di circa cinque anni, se si conta dalle prime idee in questo settore. Il Sistema non sarà al campionato, ha una funzione di destinazione diversa.

E per quanto riguarda il pessimismo, si sbaglia. Dato che io stesso mi occupo di costruire un modello fenomenologico, significa che ci credo. I miei dubbi sulla SR sono semplicemente perché più il modello è complesso, più tempo ci vuole per capire che non funziona. E il tempo è qualcosa che non abbiamo molto. Quindi non ho ancora cambiato idea. Ma è bello che qualcuno si ricordi ancora di me da giovane. :-))

È un bene che mi sia sbagliato, il pessimismo è un cattivo compagno in Forex. :о)))

 

Sì, stavo per scrivere del rumore, ma in qualche modo è caduto.

Nell'analogia della fisica, l'intensità del rumore dovrebbe essere correlata alla sua energia in proporzione diretta. L'energia di un processo oscillante in fisica è proporzionale al prodotto del quadrato dell'ampiezza e della frequenza. Conoscete già la frequenza e lo spettro. Nel Forex l'ampiezza è la gamma di fluttuazioni di prezzo, o (scusa, vecchio mio) - la volatilità. :-))

In linea di principio, il quadrato dell'ampiezza può anche essere sostituito dal primo o da un altro grado. Se c'è un modello specifico, allora questo indicatore può essere reso un parametro per ora, e il suo valore esatto può essere determinato sperimentalmente confrontando i dati sperimentali con i calcoli sul modello.

Adatto?

 

a Yurixx

L'energia di un processo oscillatorio in fisica è proporzionale al prodotto del quadrato dell'ampiezza e della frequenza.

Questa è solo una funzione di energia quadratica omogenea per gli oscillatori (intendo quelli classici di cui si scrive nei libri di testo di fisica). Potrebbe funzionare, immagino che dovrei fare una trasformazione diretta di Fourier per il segnale e infilare l'ampiezza e la frequenza risultanti per calcolare l'energia usando questa formula. Supponiamo che io calcoli questo e che questo modello possa teoricamente essere preso come prima bozza. Posso anche calcolare lo spettro di potenza secondo il DSP. Ma come faccio a calcolare l'intensità del rumore in questi casi?

Se per analogia con la fisica l'intensità del rumore dovrebbe essere correlata alla sua energia per proporzionalità diretta

In qualche modo sono collegati. Sembra logico, più energia ha il sistema, più rumore dovrebbe fare. Solo che non mi è chiaro come calcolare il coefficiente di proporzionalità, dato che è improbabile che sia uguale all'unità? Non riesco a capirlo.

 

Il concetto di "rumore" non esiste senza "segnale utile". cioè bisogna prima definire cos'è un "segnale utile", il rumore si troverà automaticamente. Un segnale utile non può essere definito senza una descrizione formale. Il rumore si trova automaticamente come differenza tra un segnale e un "segnale utile". Se questa differenza non può essere descritta con le conoscenze attuali del processo, si chiama "caos".

In termini di trading - i processi sui piccoli frame influenzano la formazione di quelli più globali se ci sono le precondizioni per questo. Per esempio, una rottura sui minuti inizierà una valanga che formerà una tendenza sul grafico giornaliero, ma se ci sono le precondizioni per questo. Il potenziale è accumulato e la sua realizzazione inizierà a causa di movimenti "caotici". Caotico, naturalmente, solo dal punto di vista di un osservatore particolare (le sue informazioni sul processo). Il potenziale nel mercato può essere pensato come il desiderio/bisogno represso di una parte significativa del capitale per fare certe transazioni. Sentiment, uno dei nomi di questo potenziale.