una strategia di trading basata sulla teoria dell'onda di Elliott - pagina 56

 
Alex Niroba, l'indirizzo è stato abbozzato, puoi rimuoverlo.
 
I canali che stiamo cercando saranno anche su grafici random walk, ma questo non dà alcun vantaggio statistico per definizione. Cosa dovrebbe dare questo vantaggio e perché? Combinazione di questi canali con i livelli di Murray? Perché? Perché un canale selezionato praticamente a caso riflette oggettivamente una tendenza? Perché è così, forse è il "miglior canale" che si adatta ai dati? Da quanto ho capito, in realtà si stanno cercando e si suppone che continuino le trame percettive dei prezzi. Perché si presume che in ogni momento queste serie debbano esistere - oggettive e non costruite a caso? Perché non prendiamo in considerazione che il mercato può essere in altre fasi - l'antipsia (piatta) o l'erranza accidentale? Cioè, cerchiamo costantemente di trovare la tendenza, e se non c'è una tendenza, la troveremo comunque. IMHO, considerare un trend nel Forex dopo che è già diventato statisticamente rilevabile è un ritardo. E in generale, IMHO, un piatto è la fase di base per il Forex, il trend è solo una transizione da un piatto all'altro.
 
Avals, credo che a pagina 4 del post
Vladislav 13.03.06 10:50
Potrai trovare le risposte alle tue domande.
 
Avals, penso a pagina 4 nel post<br / translate="no"> Vladislav 13.03.06 10:50
Potrai trovare le risposte alle tue domande.

Non ci sono. Al contrario, per esempio:
"Cioè, all'interno di questo problema c'è solo la nozione di "tendenza" e non è definita nel solito modo da tutti, ma solo quantitativamente, cioè una tendenza è un eccesso di probabilità di movimento verso un lato, come conseguenza - la presenza di possibilità di previsione non accidentale ;)"
Conferma il tentativo di trovare sempre una tendenza, anche quando non c'è.
Per quanto riguarda Murray - è solo che non è male a definire i livelli e sembra essere parte di un approccio più globale.
L'essenziale è che si selezionino combinazioni che diano risultati non casuali. Penso che questo sia il punto chiave. Apparentemente non ho trovato nella descrizione come viene calcolata la robustezza di queste combinazioni. Perché hanno dato risultati positivi nella storia? Se è l'unico criterio, non lo è. Probabilmente, analizziamo l'equità di ogni singola combinazione per quanto riguarda la stazionarietà dei risultati. Se è così, allora il principale è il criterio per determinare che la combinazione dà una distribuzione stazionaria con MO positivo.
P.S. Non sto cercando di screditare il metodo di vs. Vlasslava, ma voglio prestare attenzione a un'essenza fondamentale - perché il metodo offerto dovrebbe funzionare, dove dovrebbe funzionare, come applicare questo metodo. IMHO, se non capisci cosa rende possibile prendere soldi da altri speculatori, la probabilità di cadere in una crisi è criticamente alta.
 
P.S. Non sto cercando di screditare il metodo del signor Vl. Ma vorrei prestare attenzione all'idea fondamentale - perché questo metodo dovrebbe funzionare, dove dovrebbe funzionare e come applicare questo metodo. IMHO, se non capisci cosa rende possibile prendere soldi da altri speculatori, la probabilità di cadere in una crisi è criticamente alta.

Prova a leggere la pagina 9 del post.
Vladislav 05.04.06 11:56
Forse vi aiuterà?

A proposito, sarebbe bello per tutti conoscere il tuo sistema di trading basato sul postulato che
Un flat è la fase di base per il Forex, un trend è solo una transizione da un flat all'altro

Per favore, ditemi di più. Sarebbe di grande interesse per tutti.
 
Prova a leggere il post della pagina 9<br / translate="no"> Vladislav 05.04.06 11:56
Sarebbe d'aiuto?

Sono d'accordo con molte cose e non sono d'accordo con molte cose (specialmente su un manager ideale). Ma tutto questo è irrilevante per l'essenza del metodo.
Ho letto tutto il thread, ma grazie per aver indicato i post con precisione.

A proposito, sarebbe bello per tutti conoscere il tuo sistema di trading basato sul postulato che
Flat è la fase di base per il Forex, un trend è solo una transizione da un flat all'altro

Raccontaci più in dettaglio. Sarebbe di grande interesse per tutti.

MP diverse gamme. Per saperne di più, ad esempio http://forex.kbpauk.ru/showflat.php?Cat=0&Board=trading&Number=88231&page=0&fpart=1
Perché sto scrivendo qui, perché IMHO, i metodi sono in qualche modo simili, ma allo stesso tempo opposti nel significato.
 
Solandr, hai scritto...
...Personalmente non ho capito niente di meglio finora che fare un calcolo di probabilità media per tutti i canali usando i coefficienti di ponderazione, cioè è chiaro che più lungo è il canale, più pesante è la sua influenza....


In realtà anch'io l'ho calcolato in questo modo, ma dopo una settimana a guardare i grafici con i canali, le linee Murray e la probabilità media su ogni linea, ho capito che mi stavo perdendo un sacco di buoni momenti per entrare, perché secondo il "mio schema" I limiti sono impostati su linee Murray con probabilità non inferiore all'80% e tali probabilità hanno linee che sono nella zona dell'80-99% del canale più grande con lunghezza non inferiore a 2-3 settimane che quindi ci costringe a entrare nel mercato 3-4 volte al mese (e inoltre non c'è bisogno di cercare canali più piccoli) quindi almeno per i "miei circuiti" dovremmo fare la revisione delle probabilità prese da diversi canali.
In altre parole, quando la probabilità di un canale grande è inferiore a un certo valore, allora il suo contributo può non essere preso in considerazione o possono essere utilizzati coefficienti di ponderazione non lineari ...
 
il che ci costringe a entrare nel mercato 3-4 volte al mese

In effetti è così. Questo sistema è progettato per il trading a medio termine. Anche se ho intenzione di provarlo anche nel trading intraday con i pips. Vi farò sapere come lo proverò.
 
MP di diverse gamme. Leggi di più, per esempio. http://forex.kbpauk.ru/showflat.php?Cat=0&Board=trading&Number=88231&page=0&fpart=1
Perché sto scrivendo qui, perché IMHO, le tecniche sono simili in qualche modo, ma allo stesso tempo opposte nel significato.

Vorrei anche conoscere eventuali dati sperimentali su quanto descritto in questo thread. Ci sono risultati dell'esperto ed esiste o questo sistema MP è solo un aiuto nel trading manuale intuitivo come la maggior parte degli altri indicatori? Inoltre vorrei solo sentire una chiara descrizione delle tattiche di entrata/uscita dal mercato con questo sistema. Forse questa descrizione è presente in qualche forma velata in quel thread, ma mi è sfuggita a causa della grande quantità di discorsi su argomenti generali? Allora mi scuso, ma in ogni caso, una chiara esposizione del problema e della metodologia della sua soluzione sarà un punto di partenza per una discussione utile in questo thread, altrimenti le conversazioni su argomenti generali non saranno comunque utili a nessuno.
 
MP различных диапазонов. Подробнее например http://forex.kbpauk.ru/showflat.php?Cat=0&Board=trading&Number=88231&page=0&fpart=1
Почему здесь пишу, потому что ИМХО, методики чем-то похожи, но одновременно противоположны по смыслу.

Vorrei anche conoscere eventuali dati sperimentali su quanto descritto in questo thread. I risultati di questo esperto sono disponibili o questo sistema MP aiuta solo nel trading manuale intuitivo come la maggior parte degli altri indicatori? Inoltre vorrei solo sentire una chiara descrizione delle tattiche di entrata/uscita dal mercato con questo sistema. Forse questa descrizione è presente in qualche forma velata in quel thread, ma mi è sfuggita a causa della grande quantità di discorsi su argomenti generali? Allora mi scuso, ma in ogni caso, una chiara esposizione del problema e della metodologia della sua soluzione sarà un punto di partenza per una discussione utile in questo thread, altrimenti le conversazioni su argomenti generali non saranno comunque utili a nessuno.

Volete che vi venga dato non un approccio, ma un sistema chiaro di entrate e uscite, insieme alla MM? Sarà di qualche utilità? Non credo nell'esistenza di un sistema che dia risultati coerenti in qualsiasi mercato/strumento in qualsiasi momento. MP e VP, questa è una visione diversa del mercato, si possono costruire diversi metodi su di essa, ma non ce n'è uno universale. Anche per uno stesso strumento su diversi TF i diversi metodi funzioneranno in modo abbastanza diverso. IMHO, questo è vero per qualsiasi metodo, compreso quello di Vladislav. Come si dice - il diavolo è nei dettagli. Pertanto, prima di iniziare a parlare di dati sperimentali e segnali specifici, dobbiamo capire le caratteristiche fondamentali dell'approccio stesso, i suoi limiti, le debolezze e i punti di forza, e la sua applicabilità a un certo mercato o strumento. Altrimenti, i numeri nascondono l'essenza. Pertanto, le specifiche e l'implementazione sono affari di ognuno, anche se gli approcci possono essere comuni. Per quanto riguarda gli approcci, ne ho diversi basati su MP. Per esempio, uno di questi è l'individuazione di modelli tipici di MP dividendoli in quantili e cercando sviluppi stabili di situazioni nella storia. Ma mi propongo di trattare l'idea dei metodi, la loro essenza di mercato, e poiché questo thread sta discutendo il metodo di Vladislav, mi concentrerò su di esso. Quindi la mia opinione su questo metodo è:
1. I livelli di Murray automatizzano e sistematizzano la costruzione dei livelli di Fibo e i livelli di Fibo sono fasi ottimali di ricerca del prezzo di equilibrio da parte del mercato. Infatti, quando la gamma è divisa per 8, abbiamo colpito i livelli 38,2%, 50% e 61,8%. Ma c'è anche un aspetto spiacevole: l'arrotondamento e, soprattutto, un parametro fisso al quale vengono presi il MAX e il MIN. Dopo tutto, IMHO, l'intera idea è di prendere l'attuale gamma valida e trovare livelli su di essa. In primo luogo, ci sono molti intervalli validi, in secondo luogo, il parametro fix. rende la numerazione quasi casuale. Ma non è il tempo di formazione della gamma che è un valore fisso. Questo parametro deve essere adattivo, allora la numerazione avrà senso.
2. cerchiamo canali o funzioni quadratiche che approssimano abbastanza bene la tendenza. Questa domanda è molto controversa, ma supponiamo che queste siano le funzioni più accurate che descrivono lo sviluppo di una tendenza nel tempo, e che gli errori di approssimazione siano piuttosto piccoli. Ma questo solleva una questione: quali canali sono reali e quali sono dovuti al caso, quali canali e quanti tenerne conto. Questo è il problema più critico e senza risolverlo correttamente, tutto questo sarà indovinato dai fondi di caffè. In generale, una tendenza è una parte in cui la serie di prezzi è persistente, e un piatto è antipersistente, queste fasi si alternano. Questi segmenti non dovrebbero essere mescolati, anche se insieme si inseriscono abbastanza bene nel canale. Un piatto di un livello appropriato - uccide la tendenza precedente. La nuova tendenza non dipende da quella precedente (o capita che lo faccia). Pertanto, IMHO, i canali dovrebbero essere come nei classici - momentum - correzione - momentum -... senza aree piatte al loro interno. Forse il numero di impulsi e correzioni è significativo, per esempio come in Adverse - t tocchi al canale sono considerati.
Tutto quanto sopra è IMHO, naturalmente.