L'essenza dell'ottimizzazione - pagina 2

 
papaklass:

L'ottimizzazione risponde alla domanda: qualivalori (numerici) dei parametri hanno i migliori valori nel sito studiato?

Abbiamo fatto l'ottimizzazione, ottenuto i valori, e allora? Questi "migliori" valori dei parametri in una zona diversa da quella studiata daranno risultati diversi.... :)

Non sto ottimizzando affatto, perché lo trovo senza senso.

Controllo le mie strategie per l'adeguatezza del trading in un modo - cambio la direzione di apertura della posizione in quella opposta (per esempio da Comprare a Vendere). Se il MO della strategia rimane positivo, la implemento.

+1

Per quanto mi riguarda, penso che anche il MO possa essere eliminato come un rudimento, o meglio come un fattore che ha un effetto abbastanza remoto sui risultati di trading, con una media ponderata mirata. Abbiamo a che fare con il processo di Wiener(W), "martingala" e quindi possiamo controllare solo i rischi in modo condizionato.

La mia prescrizione - BUONA SODDISFAZIONE, martin morbido, e sarete felici. E le "previsioni" sono lasciate a tutti i tipi di hippy. Solo i malati di mente o i truffatori pensano che si possa "prevedere".

 
Qualcuno ha provato a correlare la robustezza dei parametri ottimizzati e i risultati dell'ottimizzazione con i numeri?
 
TheXpert:
Qualcuno ha provato a correlare la robustezza dei parametri ottimizzati e i risultati dell'ottimizzazione con i numeri?
Cosa c'è da provare? L'ottimizzazione della strategia è essenzialmente un problema di stima statistica. Quindi potete usare i metodi ben noti per calcolare gli intervalli di confidenza per i parametri e poi controllare le prestazioni del sistema negli intervalli ottenuti.
 
anonymous:
Quindi è possibile calcolare intervalli di confidenza per i parametri usando metodi noti, e poi controllare le prestazioni del sistema negli intervalli risultanti.
Come? Dato che l'ottimizzazione e la stima sono eseguite su dati diversi e le statistiche della strategia sul forward e sul backtest non devono coincidere?
 
TheXpert:
In che modo?

http://quantile.ru/03/03-SA.pdf

Dato che l'ottimizzazione e la valutazione sono fatte su dati diversi e

Ovviamente - stimare i parametri su una parte del campione e testare sull'altra.

Le statistiche della strategia nel forward e nel backtest non devono coincidere?

Limitatevi a considerare solo i sistemi che funzionano a campione e non perdete tempo sul resto.

 
anonymous:

Limitatevi a considerare solo i sistemi che funzionano a campione e non perdete tempo sul resto.

No, probabilmente non capisci. Un sistema su OOS può funzionare ma avere risultati sorprendentemente diversi dal backtest.
 
TheXpert:
Un sistema su OOS può funzionare ma avere risultati sorprendentemente diversi dal backtest.
Lo capisco molto bene. Le mie dichiarazioni non contraddicono questo.
 
anonymous:
L'ho capito perfettamente. Le mie dichiarazioni non lo contraddicono.
Quindi sta suggerendo che tali sistemi non dovrebbero essere considerati immediatamente, anche se funzionano?
 
TheXpert:
Quindi lei propone di non considerare subito tali sistemi?

Non ha nemmeno senso abbandonare del tutto tali strategie, poiché possono servire come base per un'altra strategia, o migliorare quelle già in uso. Ma sono di scarso interesse per il commercio.

 
toxic:

Si scopre che non tutte le strategie con parametri numerici possono essere ottimizzate in modo significativo.

Che faccia differenza o meno, se ci sono diversi parametri numerici, bisogna comunque scegliere l'uno o l'altro.

per esempio per la tua strategia hai bisogno di una macchina per le onde corte. quale prendi? 2,3,4,5? E in quale intervallo può ancora essere considerato corto?

Un'altra cosa è che se l'idea di trading è buona, allora non dovrebbe avere una gamma troppo ampia di parametri numerici da scegliere, altrimenti questo mostra piuttosto l'assenza dell'idea o la sua incompletezza. per esempio se si sa che avete bisogno di un breve Mach. non si controlla il periodo di 200 e sarà limitato ad un intervallo (2.....10). ma si deve ancora scegliere qualcosa di specifico