L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 639

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
È solo un pulsante promozionale, è il momento di essere più esperti sui siti pirata).
Anche tu puoi essere un po' vecchiaccio -.... )) Rilassato).
Anche tu puoi essere vecchio a volte.... ))
Ma sappiamo che è una versione di prova... e compreremo la versione cartacea dopo averla letta :)
Ho messo dei libri sotto le ruote in garage quando le cambio.
Ma capiamo che questa è una versione di prova... e compreremo sicuramente una versione cartacea dopo averlo letto :)
Sto già mettendo dei libri sotto le ruote in garage quando le cambio.
Se ti piace, ti piacerà sicuramente.
Le componenti principali sono calcolate senza analisi di targeting. È possibile trovare le componenti principali, ma non si sa in anticipo se saranno utili per prevedere l'obiettivo desiderato.
E l'entropia incrociata può essere calcolata rispetto a un certo obiettivo, e il risultato vi dirà quali predittori dovrebbero essere rimossi perché sono d'intralcio.
Voglio provare il pacchetto EMCV, non l'ho mai notato prima. Se funziona, posterò dei campioni qui più tardi.
Le componenti principali sono calcolate senza analisi del target. È possibile trovare le componenti principali, ma non si sa in anticipo se saranno utili per prevedere l'obiettivo desiderato.
Non necessariamente senza un obiettivo, ad esempio con un obiettivo, plsRglm {plsRglm} e queste non sono le uniche componenti principali rispetto all'obiettivo.
Ma penso che tu abbia ragione sulla linea generale.
Potresti eseguire una finestra sul risultato dell'unione e dare dei grafici:
Finora ho trovato il fileALL_cod.RData per il test, sei stato tu che una volta hai postato un esempio di predittori e obiettivi. Per quanto mi ricordo i buoni predittori sono mischiati con quelli cattivi, e se schermiamo correttamente i predittori e addestriamo il modello su Rat_DF1 e testiamo su RAT_DF2, gli errori dovrebbero essere gli stessi. Proverò EMCV su questo, almeno si può vedere rapidamente se questo pacchetto darà risultati o no.
Potresti eseguire una finestra sul risultato dell'unione e dare dei grafici:
Se il pacchetto può gestire il primo compito, farò un tentativo.
Finora ho trovato il fileALL_cod.RData per il test, sei stato tu che una volta hai postato un esempio di predittori e obiettivi. Per quanto mi ricordo i buoni predittori sono mischiati con quelli cattivi, e se schermiamo correttamente i predittori e addestriamo il modello su Rat_DF1 e testiamo su RAT_DF2, gli errori dovrebbero essere gli stessi. Proverò EMCV su questo, almeno possiamo vedere rapidamente se questo pacchetto darà risultati o no.
Se il pacchetto può gestire il primo compito, allora farò un tentativo.
Sto aspettando, molto interessante.
Ecco i sette di me!!!! E segnate questo giorno sul vostro calendario con una matita rossa, perché è il giorno in cui ho scaricato R e lo farò girare poco a poco. So che ci sono artigiani su di esso, quindi non rifiutare qualsiasi aiuto per raggiungere i loro obiettivi nell'universo R.
Beh, cosa c'è da nascondere? Ho bisogno di un calcolo affidabile dell'entropia e di tutto ciò che la riguarda. Ho capito che si possono scaricare toolkit tematici per il pacchetto. Se ce n'è uno e tu lo sai, non tenerlo per te... Parlare a sproposito!!!! Ora sarete sicuramente ascoltati qui. Grazie!!!!
Ecco i sette di me!!!! E segnate questo giorno sul vostro calendario con una matita rossa, perché è il giorno in cui ho scaricato R e lo farò girare poco a poco. So che ci sono artigiani su di esso, quindi non rifiutare qualsiasi aiuto per raggiungere i loro obiettivi nell'universo R.
Beh, cosa c'è da nascondere? Ho bisogno di un calcolo affidabile dell'entropia e di tutto ciò che la riguarda. Ho capito che si possono scaricare toolkit tematici per il pacchetto. Se ce n'è uno e tu lo sai, non tenerlo per te... Parlare a sproposito!!!! Ora sarete sicuramente ascoltati qui. Grazie!!!!
Non c'è niente da dire. È chiaro come il giorno nel palazzo di cristallo.
Sto contando la nonentropia. Vedo immediatamente la differenza tra la distribuzione attuale e la distribuzione normale (cioè un parametro sostituisce tutti i momenti NE simultaneamente!), cioè vedo la non oscurità del processo con le sue "code" interamente. Resta solo da fare una tabella di corrispondenza per fare accordi ed è fatta.