L'apprendimento automatico nel trading: teoria, modelli, pratica e algo-trading - pagina 2656

 
Aleksey Nikolayev #:

Attraversiamo l'intera storia del ciclo. Per ognuno dei suoi punti, cerchiamo di vedere se il modello #X è stato realizzato su una preistoria di lunghezza N (rispettivamente, si tratta di due ulteriori livelli di annidamento dei cicli - per N e X).

L'estrazione di modelli con la forza bruta è dura e spietata, ma semplice e universale).

Ah, bene, quindi sì, annidato per dimensione della finestra, bene, e lì si può anche fare un ciclo per tipi di modelli o qualcos'altro.

 
Aleksey Nikolayev #:

Attraversiamo l'intera storia del ciclo. Per ciascuno dei suoi punti, cerchiamo di vedere se il modello #X è stato realizzato su una preistoria di lunghezza N (rispettivamente, si tratta di due ulteriori livelli di annidamento dei cicli - per N e X).

E questo è il minimo) La forza bruta di estrazione dei modelli è dura e spietata, ma semplice e universale).

Ma questo non è il modo in cui si programma in Rk, che lo fa correttamente senza alcun ciclo.
 
mytarmailS #:
Ma non è così che si programma in Rcpp, si fa correttamente senza un ciclo.

Beh, sì, le funzioni vettoriali, e quando non se ne trovano di adatte (o si è troppo pigri per capire il pacchetto), si usa rcpp.

 
Aleksey Nikolayev #:

Sì, funzioni vettoriali, e quando non si trovano quelle giuste (o si è troppo pigri per capire il pacchetto), si usa rcpp.

Vi invidio molto per il fatto che sappiate usare rcpp
 
mytarmailS #:
Ti invidio perché sai come funziona rcpp.

Non è facile nel nostro settore senza c/c++.

 
Ciao a tutti. Ho appena trovato il vostro forum. Qualcuno sa dirmi se c'è un consigliere generale qui o come funziona questo forum?
 
Aleksey Nikolayev #:

Come va con le regole? O è tutto qui?

 
mytarmailS #:

Come va con le regole? O è tutto qui?

Il problema delle regole (come di qualsiasi altro modello di MO) è che possono cambiare a seconda dell'intervallo di storia preso in considerazione per la loro formazione. Senza almeno un algoritmo ben pensato e ragionevole per scegliere (e riselezionare) i momenti della storia, tutto appare indefinito e un po' ridicolo. Sto cercando di proporre qualcosa di significativo su questo argomento.

 
Aleksey Nikolayev #:

Il problema delle regole (come di qualsiasi altro modello di MO) è che possono cambiare a seconda dell'intervallo di storia preso in considerazione per addestrarle. Senza un algoritmo ben pensato e ragionevole per selezionare (e riselezionare) la storia, tutto appare vago e un po' ridicolo. Cerco di proporre qualcosa di significativo su questo argomento.

questo problema è tipico di qualsiasi AT

poiché si possono considerare diverse onde a seconda dell'intervallo di tempo.

Le onde si sovrappongono e appaiono a seconda della durata degli scambi.

Pertanto il problema non è risolvibile

 
Renat Akhtyamov #:

questo problema è tipico di ogni AT

poiché si possono considerare diverse onde a seconda dell'intervallo di tempo

le onde si sovrappongono e appaiono a seconda della lunghezza degli scambi

quindi il problema non è risolvibile

I creatori di onde che si sovrappongono sonouno spettacolo estremamente disgustoso.

Motivazione: