Forse l'argomento più interessante di oggi.
Almeno per me personalmente, l'articolo più interessante di tutti.
Sono d'accordo, l'argomento è rilevante al momento. Permette di non aspettare l'oscillazione dei DC.
Articolo utile e pertinente, grazie all'autore!
Una cosa che mi confonde:
Чтобы не пропустить момент изменения позиции, следящая система должна быть реализована в функции OnTimer(), т.к. следить придется за всеми инструментами сразу, а тики приходят на разных символах в разное время. Также требуется передать сигнал об изменении содержимого файла.
Perché non OnTrade()?
Perché non OnTrade()?
Sono d'accordo, la normale elaborazione di OnTrade() è necessaria, così come un Tamer avanzato. La loro assenza è un bug in qualsiasi EA, specialmente in un mult...
E l'autore ha rifiutato le librerie per niente, si può fare molto di più con esse (non sto parlando di software specializzato).
Anche se è giusto, abbiamo più spazio per l'immaginazione :)
PS
Mi piacerebbe anche vedere esempi di momenti diversi, non solo la media e la piramide (ho visto solo questi, forse non sono attento).
Ho proceduto da questo:
1.2 Volumi delle posizioni di trading
Vediamo nel dettaglio: fa differenza quale ordine chiudere? Non influisce sul profitto? Ad esempio, abbiamo due ordini aperti in momenti diversi e chiusi in momenti diversi, ma che hanno una durata di vita sovrapposta. Proviamo quindi a emulare una posizione di trading nel sistema di contabilità degli ordini.
Calcoliamo per mezzo di varianti cosa accadrà al profitto, se modifichiamo i livelli di chiusura degli ordini:
| tipo | volume | livello di apertura | livello di chiusura |
|---|---|---|---|
| vendere | 0.1 | 1.39388 | 1.38438 |
| vendere | 0.1 | 1.38868 | 1.38149 |
Vorrei aggiungere qualche parola sulle DLL e sul software aggiuntivo.
Al momento sto considerando una variante che permetta di trasmettere segnali e scambiare informazioni con l'aiuto di DLL (con la possibilità obbligatoria di lavorare con file ini).
E il compito massimo che vedo (il mio sogno di lunga data) è quello di sviluppare un server, il cui compito principale sarà quello di raccogliere ed elaborare informazioni da diverse piattaforme (sarebbe bene anche da diversi client).
Sono d'accordo, la mancanza di un timer è un bug in qualsiasi moult....
Ed è un errore per l'autore rinunciare alle librerie, si può fare molto di più con esse (non sto parlando di software specializzato).
Anche se è giusto, abbiamo più spazio per l'immaginazione :)
PS
Mi piacerebbe anche vedere esempi di momenti diversi, non solo di media e piramide (ho visto solo questi, forse non sono attento).
Ho proceduto da questo:
1.2 Volumi delle posizioni di trading
Vediamo nel dettaglio: fa differenza quale ordine chiudere? Non influisce sul profitto? Ad esempio, abbiamo due ordini aperti in momenti diversi e chiusi in momenti diversi, ma che hanno una durata di vita sovrapposta. Proviamo quindi a emulare una posizione di trading nel sistema di contabilità degli ordini.
Calcoliamo per mezzo di varianti cosa accadrà al profitto, se modifichiamo i livelli di chiusura degli ordini:
| tipo | volume | livello di apertura | livello di chiusura |
|---|---|---|---|
| vendere | 0.1 | 1.39388 | 1.38438 |
| vendere | 0.1 | 1.38868 | 1.38149 |
Lo scopo di questo esempio è quello di dimostrare che il profitto dipende dal denaro investito nella previsione, in casi più complessi sarà lo stesso (non volevo caricare l'articolo con un gran numero di esempi che dimostrano la stessa cosa).
Per quanto riguarda le librerie, non sono contrario alle librerie ex5, ma non voglio usare le dll perché scoraggiano l'utente finale.
E davvero, chi vuole ricevere un trojan insieme all'acquisto? MQ cerca di attenersi alla sicurezza nella sua politica.
Quindi mi attengo alla loro immagine, poiché nessuna dll significa che il codice è sicuro.
Articolo utile e pertinente, grazie all'autore!
Una cosa che mi confonde:
Perché non OnTrade()?
Idea interessante, tutto ciò che va al server sarà sicuramente visualizzato in OnTrade(). Ma è solo necessario filtrare, trasferire al file non le richieste, ma già le risposte del server sugli ordini eseguiti.
Non avevo pensato a questo aspetto.
L'essenza di questo esempio è dimostrare che il profitto dipende dal denaro investito nella previsione, in casi più complessi sarà lo stesso (non volevo caricare l'articolo con un gran numero di esempi che dimostrano la stessa cosa).
Sarà lo stesso solo se si adattano i processi di trading della MT4 alla MT5, altrimenti in certe situazioni ci possono essere differenze (e piuttosto significative).
Ci saranno solo due esempi: "flipping" e "trimming" (se sono scritti in modo abbastanza compatto, non occuperanno molto spazio).
E sono sicuro che sono proprio i capovolgimenti e i troncamenti gli aspetti più "complicati" di questi sistemi.
Urain:
Per quanto riguarda le librerie, non sono contrario alle librerie ex5, ma non voglio usare le dll perché scoraggiano l'utente finale.
E davvero, chi vuole ricevere un trojan insieme all'acquisto? MQ cerca di attenersi alla sicurezza nella sua politica.
Quindi sto solo aggiungendo alla loro immagine che, finché non ci sono dll, il codice è sicuro.
Per quanto riguarda le librerie ex5, sono d'accordo (potrebbe essere una buona soluzione creare una libreria di classi specializzata), ma c'è un grande "ma": la funzionalità delle soluzioni basate solo su MQL5 è nettamente inferiore a tutte le possibilità offerte dalle DLL.
E il problema con la DLL è più facile da risolvere di quanto sembri a molti: ci sono due opzioni:
1. Pubblicare il codice sorgente della libreria;
2. Fornire il codice sorgente a MQ in modo che lo controlli, compili la libreria e la renda accessibile al pubblico.
PS
Considererei anche la possibilità di sincronizzare le informazioni di bilancio delle due piattaforme (se possibile, ovviamente).
Lo stesso vale solo se si adattano i processi di trading della MT4 alla MT5, altrimenti in certe situazioni potrebbero esserci delle differenze (e anche piuttosto significative).
Ci saranno solo due esempi: "flip" e "cut" (se sono scritti in modo abbastanza compatto, non occuperanno molto spazio).
E sono sicuro che sono proprio i salti mortali e i troncamenti gli aspetti più "complicati" di questi sistemi.
Per quanto riguarda le librerie ex5, sono d'accordo (potrebbe essere una buona soluzione creare una libreria di classi specializzata), ma c'è un grande "ma": la funzionalità delle soluzioni basate solo su MQL5 è nettamente inferiore a tutte le possibilità offerte dalle DLL.
E il problema con la DLL è più facile da risolvere di quanto sembri a molti: ci sono due opzioni:
1. Pubblicare il codice sorgente della libreria;
2. Fornire il codice sorgente a MQ in modo che lo controlli, compili la libreria e la renda accessibile al pubblico.
PS
Considererei anche la possibilità di sincronizzare le informazioni di bilancio delle due piattaforme (se possibile, ovviamente).
Non ci saranno differenze né al rollover né al taglio, la differenza appare solo sulla differenza dei livelli di quotazione al momento attuale e sul ritardo di esecuzione.
Idealmente, se le quotazioni tra le MT sono uguali e il ritardo è pari a 0, l'operazione porterà lo stesso profitto.
Avete capito il punto principale: il profitto si ottiene scommettendo. Se negli stessi momenti, su entrambi i terminali, con le stesse quotazioni, si effettua la stessa scommessa, si otterrà lo stesso profitto.
Per quanto riguarda il dll, è improbabile che MQ si occupi di ogni codice di terze parti per verificarne la sicurezza, e i compilatori delphi o srp non tutti li hanno. Si può postare il codice di una bibbia e sostituire il file compilato con un altro. Quindi per ora solo ex5.
Idea interessante, tutto ciò che va al server sarà sicuramente visualizzato in OnTrade(). Ma è solo necessario filtrare, trasferire al file non le richieste, ma le risposte del server sull'ordine eseguito.
Non ho pensato in questa direzione.
In effetti, OnTrade è il luogo ideale per elaborare le modifiche all'elenco delle posizioni. Basta inizializzarlo in modo che le operazioni esistenti vengano copiate immediatamente all'avvio (e non al prossimo evento di compravendita).
Filtrare gli eventi è molto semplice: si controlla l'elenco delle posizioni e si continua l'elaborazione solo se qualcosa è cambiato.
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Il nuovo articolo Come copiare il trading da MetaTrader 5 a MetaTrader 4 è stato pubblicato:
È possibile fare trading su un vero conto MetaTrader 5 oggi? Come organizzare tale trading? L'articolo contiene la teoria di queste domande e i codici di lavoro utilizzati per copiare le operazioni dal terminale MetaTrader 5 a MetaTrader 4. L'articolo sarà utile sia per gli sviluppatori di Expert Advisor sia per i trader praticanti.
Quindi possiamo eseguire qualsiasi Expert Advisor in MetaTrader 5 . I risultati della sua operazione verranno rapidamente copiati su MetaTrader 4.
Figura 4. Posizioni e ordini in MetaTrader 4 (in alto) e MetaTrader 5 (in basso)
A proposito, la gestione dell'account in MetaTrader 5 può essere eseguita manualmente oppure è possibile accedere all'account utilizzando la password dell'investitore.
Quindi, ad esempio, puoi avviare il copista su qualsiasi account del campionato.
Autore: Nikolay Demko