Nuova Piattaforma MetaTrader 5 build 4350: Più oggetti analitici nella piattaforma Web e pagina di benvenuto in MetaEditor

 

L'aggiornamento della piattaforma MetaTrader 5 verrà rilasciato Venerdì 31 Maggio 2024.

In questo aggiornamento abbiamo introdotto nuovi oggetti analitici nella piattaforma web. Ora è possibile utilizzare il righello per misurare tempo e prezzi, disegnare forme (rettangolo, ellisse, triangolo e cerchio) e aggiungere etichette ai grafici.

Per aiutare gli sviluppatori di app di trading, abbiamo incluso una pagina di benvenuto in MetaEditor. Aiuterà i principianti ad addentrarsi in una pletora di materiali didattici, mentre aiuterà gli sviluppatori esistenti a rimanere informati sulle ultime novità e a monitorare le loro vendite.


Inoltre, la funzione di completamento del codice di AI Assistant supporta ora l'ultimo modello di ChatGPT, GPT-4o.


Terminale client MetaTrader 5

  1. MetaEditor: Aggiunta una pagina di benvenuto per aiutare gli utenti a iniziare il loro viaggio nel trading algoritmico e nello sviluppo delle applicazioni.



    Materiali per principianti
    La sezione "Introduzione" presenta i materiali didattici disponibili su MQL5.com: documentazione del linguaggio, libri, articoli, forum per sviluppatori e libreria di codici. Introduce inoltre servizi in cui è possibile applicare e monetizzare le proprie conoscenze: il market delle applicazioni, i freelance e i segnali di trading.

    Nelle sezioni documentazione e libri è possibile trovare una descrizione più dettagliata dei materiali didattici disponibili.

    Caratteristiche utili per gli sviluppatori
    La sezione "Novità" offre una raccolta di informazioni essenziali per tenere aggiornati gli sviluppatori:


    Inoltre, qui troverete un elenco dei file aperti di recente per un accesso rapido.



    Per gli utenti che vendono attivamente le loro applicazioni sul Market, il rapporto "Le Mie Vendite" offre uno strumento prezioso per valutare le loro prestazioni. Fornisce l'accesso a:

    • Statistiche complete sulle vendite e sui download nel tempo.
    • Geografia delle vendite, che offre approfondimenti sulle regioni in cui i vostri prodotti godono di maggiore popolarità. Questo può suggerire idee per un'ulteriore espansione del progetto, come la localizzazione in lingue specifiche o campagne pubblicitarie mirate in particolari regioni.
    • Dati sui prodotti più venduti in base al volume delle vendite e al profitto generato. Il grafico può essere filtrato in base al tipo di licenza: completa o a noleggio per una determinata durata. Inoltre, è possibile vedere un grafico con le variazioni di prezzo dei prodotti. Tutto questo vi aiuterà a comprendere i vostri clienti.
    • Statistiche dettagliate sui download e sulle vendite di ciascun prodotto.




  2. MetaEditor: Miglioramento della ricerca integrata. La barra di ricerca superiore viene ora utilizzata esclusivamente per la ricerca di testo all'interno del documento corrente o nei file locali. Per una ricerca globale nei materiali didattici e nei codici, utilizzare una sezione separata del BoxAttrezzi.



  3. MetaEditor: Aggiunto il supporto per GPT-4o, l'ultimo modello ChatGPT, in AI Assistant. Può essere utilizzato per completare automaticamente il codice e ottenere suggerimenti. È possibile selezionare il nuovo modello nelle impostazioni di MetaEditor.



  4. MetaEditor: Traduzioni dell'interfaccia utente aggiornate.
  5. Terminale: Maggiore precisione nella visualizzazione del prezzo calcolato nella specifica dello strumento di trading.
  6. Terminale: Corretti i calcoli MFE e MAE nel rapporto di trading.
  7. Terminale: Corretto il problema con il salvataggio e il ripristino delle impostazioni di filtraggio del calendario economico per paese e valuta.
  8. Terminale: Corretta l’applicazione dei modelli ai grafici. Ora, se la visualizzazione della cronologia di trading è abilitata per il grafico, gli oggetti corrispondenti non scompariranno dopo aver applicato un modello.
  9. Terminale: Corretti gli errori nella scheda delle opzioni. L'aggiunta di simboli alla scheda poteva causare il blocco della piattaforma in determinate condizioni.
  10. Terminale: Corretto l'errore nella finestra di modifica della posizione. In alcuni casi, potevano essere inseriti livelli errati al posto degli attuali valori di Stop Loss e Take Profit.
  11. Terminale: Traduzioni dell'interfaccia utente aggiornate.
  12. MQL5: Ottimizzata e accelerata la funzione ArrayResize. La funzione può essere eseguita fino al 40% più velocemente in determinate condizioni.
  13. MQL5: Aggiornamento del supporto per ONNX.
  14. MQL5: Corrette le chiamate di funzione MessageBox nelle applicazioni di servizio. Indipendentemente dal pulsante premuto dall'utente nella finestra di dialogo, la funzione restituisce un valore nullo.
  15. MQL5: Corretto l'errore che, in alcuni casi, causava l'inizializzazione incompleta dei programmi MQL5.
  16. MQL5: Corretto l'errore delle analisi di alcune macro. L'errore si verificava quando si utilizzava un numero elevato di costanti.
  17. Corretti gli errori segnalati nei registri degli arresti anomali.

Terminale Web MetaTrader 5

  1. Esteso l’elenco degli oggetti analitici disponibili. Ora è possibile utilizzare il righello per misurare tempo e prezzi, disegnare forme (rettangolo, ellisse, triangolo e cerchio) e aggiungere etichette ai grafici. Tutti gli oggetti si trovano nel pannello di sinistra:



  2. Aggiunta la possibilità di rinominare gli oggetti.
  3. Migliore integrazione con il calendario economico. Richieste di dati ottimizzate e accelerate.
  4. Operazioni grafiche accelerate.
  5. Avvio velocizzato dell'applicazione e connessione a un conto di trading.
  6. Corretta l'impostazione che controlla la visualizzazione delle operazioni di trading sul grafico.
  7. Corretta la visualizzazione dei requisiti di margine nelle specifiche del contratto.
  8. Corretta la visualizzazione degli stati degli account nella sezione della cronologia. I problemi potevano verificarsi su dispositivi con schermi stretti.
  9. Corretta la visualizzazione delle modifiche della Profondità di Mercato.


L'aggiornamento sarà disponibile attraverso il sistema Live Update.