Pair trading e arbitraggio multicurrency. La resa dei conti. - pagina 83

 
Maxim Kuznetsov #:

Questo è probabilmente l'ultimo screenshot di questo trio per oggi.


L'immagine precedente risale all'inizio della sessione americana.

Questa è da qualche parte al centro.

L'America ha già messo a segno una bella mossa ("scivolata") in NZD, AUD, EUR, GBP (ma non ha ancora terminato il processo). Entro la fine della sessione saranno più compatti.

Nella schermata la linea bianca spessa è USD. Oggi è una buona giornata per le illustrazioni - si può vedere chiaramente come funziona. Le valute stanno "rastrellando un mucchio" e stanno trasformando il leader nella massa generale. E il leader di questa banda è il quid

Tornando alle realtà economiche: quello che è successo in serata su NZDUSD non è un'inversione e nemmeno una correzione di NZD. La correzione dell'NZD avverrà domani alla chiusura dell'overnight e solo quella potrà essere definita una correzione.

Sembra bellissimo! Non è uno scherzo. Ho usato per fare l'indice quid me stesso e commercio valute su it..... in alcuni punti in profitto. E la cosa principale è che questa farsa è infinita..... ;-) dà costantemente l'opportunità di giocare...... possiamo mettere anche l'oro e l'argento?
 

Mi stavo solo appassionando a "come trovare i punti di ingresso"... "quando si verifica la divergenza".

I punti di ingresso, come tutto il trading, si basano sulla vita reale, mentre l'AT è solo uno strumento utile.

Questo è oggi l'involucro che si occupa del pair trading.

La principale falla di cui ho parlato la mattina: il trading sulla "divergenza di valute" implica un MM diverso e il calcolo dei lotti di transazione in base alla leva finanziaria. Non si può fare trading su CAD<->JPY con il cross CADJPY.

Dovrebbero esserci due operazioni separate su USDCAD e USDJPY con volumi/lotti inaspettatamente diversi per compensare i movimenti dell'USD tra di loro.

E ci sarà un controbilanciamento (sbilanciamento o bilanciamento, a seconda del termine che preferite) dell'USD, il terzo lato del triangolo.

 
Roman Shiredchenko #:
è bellissimo! Non scherziamo. In precedenza, ho creato io stesso l'indice del quid e l'ho usato per scambiare valute.... in alcuni luoghi con profitto. Iglavnoe questo fascino è infinito..... ;-) dà costantemente l'opportunità di giocare...... può mettere oro e argento anche lì?

su richiesta dei lavoratori, lo stesso fascino, ma con oro e argento:

argento - viola è il più tentacolare, oro - un altro (luce) marrone :-) metalli andare con doppia ampiezza per le valute

Già richiesto sul thread - come colorare le 11 linee in colori diversi per essere visivamente leggibili.

PS/ a differenza dei precedenti pubblicati - parificati per USD

 
Roman Shiredchenko #:
è bellissimo!

Questo è lo 0 per l'oro:

ci sono anche molte conclusioni e idee che devono essere digerite e pensate prima di poter dire qualcosa.

 

a proposito di fluttuazioni valutarie.....

è abbastanza illuminante osservare i due thread del forum.

Naturalmente non si tratta di valute, ma il principio generale è lo stesso.

 

Per concludere sulla "ricerca di entrate efficaci"

le singole spalle/parti di operazioni sui grafici dovrebbero avere questo aspetto

in effetti, il grafico stava per essere chiuso come non necessario in questo momento....

per fare una cosa del genere, bisogna prendere in considerazione il resto del mercato e conoscerne le dinamiche, gli orari e le interrelazioni.

(oggi era una giornata dimostrativa, si è parlato di "ricerca di punti di entrata")

 
Maxim Kuznetsov #:

Ci sono molte conclusioni e idee che devono essere digerite e pensate prima di essere pronunciate.



Sembra che ci sia stato un terremoto vicino al Giappone.

 
Ivan Butko #:


Sembra un terremoto vicino al Giappone

mentre le riflessioni puramente filosofiche: a) la natura non tollera il vuoto - le "lacune" vengono riempite b) la ricerca della simmetria (riflettendo i grafici si ottengono i "pivot").

e così sembra per tutti i periodi naturali e per tutte le valute. Su altre finestre ci sarà qualcosa di simile, ma si tratta di un'induzione.

 

Non volevo pubblicare quella attuale (i trade sono chiusi, che senso ha),

ma prima di andare a letto non potevo lasciarmi sfuggire questa immagine divertente.

Tutti attaccano il povero NZD che sta cercando di strisciare verso l'AUD :-)

Ricordate chi è il "capo della banda"? È in cima :-)

 

Non preoccuparti degli screenshot :-)

genadi...