Aiuto per la codifica - pagina 599

 
TEAMTRADER:
Non è servito, ma vedo che se schiaccio il grafico allora le frecce appaiono. Mi ricorderò di questo quando controllerò - l'avviso pop up è un lungo stop e un promemoria per spremere il grafico.

Grazie comunque.

TEAMTRADER

Questo non può essere cambiato. Il grafico è regolato solo sui prezzi - non sui valori degli indicatori, e se alcuni valori degli indicatori sono fuori dai limiti dei prezzi, potrebbero essere invisibili. Niente può essere fatto dal codice mql per cambiare questo. L'unico modo è quello che hai fatto tu: scalatura verticale manuale del grafico

 
apprentice coder:
E quando si usa mt4?

Cosa vuoi dire?

 
twinumbers:

Cosa vuoi dire?

Intendo quando si usa metatrader 4 non metatrader 5

 

Ciao Masters, ho trovato questo indicatore ma è per Prorealtime, puoi tradurlo per mt4, per favore?

//ESTRAPERLO REMIX

//Creato da Miguel Ángel Castillo sulla base di Estraperlo. Ottobre 2015

//Parte de código de Macd Normalisé di hk_lisse

//Parte de código de Macd de Carlos Rozas

//Parte de código de Capital Proporcional Medio di Javier Alfayate

//Revisado por Miguel Leugim (sud_miguel@hotmail.com). Ottobre 2015

//Indicatore estraperlo

val1=Media esponenziale[5](chiusura)

val2=Media esponenziale[13](chiusura)

mmacd=val1/val2-1

se=Media esponenziale[m](mmacd)

gd2=media[60](mmacd)

sd=1*STD[60](mmacd)

bollsup=gd2+sd

bollinf=gd2-sd

//Oscilador Macd

valor1=Media esponenziale[12](chiusura)

valor2=Media esponenziale[26](chiudere)

a=valore1/valore2-1

b=media esponenziale[50](massimo[n](a))

c=exponentialaverage[50](minimo[n](a))

se a>b allora

SC=a-b

altrimenti

SC=0

endif

se a<c allora

SV=a-c

altrimenti

SV=0

endif

//Indicatore del capitale proporzionale medio

capitale = volume * chiusura

volmax = massimo[200](capitale)

vol = ((capitale*100/volmax)*4/5)

volmed = Media Esponenziale[50](vol)

CPM = (vol - volmed)

volumen = capitale / (Media[20](capitale)[1]) > 2 E CPM > 0

SE volumen ALLORA

bvol = 1,2

ELSE

bvol = 0

ENDIF

RETURN SC*100 COLORATO (255,153,0) come "SC",SV*100 COLORATO (0,204,51)come "SV", bvol COLORATO (0,0,200) come "Volumen", 0 come "Cero",mmacd*100 come "LM",se*100 come "S",bollsup*100 come "BSUP",bollinf*100 come "BINF"

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Nel quadro dellevariabili:

m = media = 20

n = n = 50

 

//ESTRAPERLO REMIX

//Creado por Miguel Ángel Castillo basado en el Estraperlo. Ottobre 2015

//Parte de código de Macd Normalisé di hk_lisse

//Parte de código de Macd de Carlos Rozas

//Parte de código de Capital Proporcional Medio di Javier Alfayate

//Revisado por Miguel Leugim (sud_miguel@hotmail.com). Ottobre 2015

//Indicatore estraperlo

val1=Media esponenziale[5](chiusura)

val2=Media esponenziale[13](chiusura)

mmacd=val1/val2-1

se=Media esponenziale[m](mmacd)

gd2=media[60](mmacd)

sd=1*STD[60](mmacd)

bollsup=gd2+sd

bollinf=gd2-sd

//Oscilador Macd

valor1=Media esponenziale[12](chiusura)

valor2=Media esponenziale[26](chiudere)

a=valore1/valore2-1

b=media esponenziale[50](massimo[n](a))

c=exponentialaverage[50](minimo[n](a))

se a>b allora

SC=a-b

altrimenti

SC=0

endif

se a<c allora

SV=a-c

altrimenti

SV=0

endif

//Indicatore del capitale proporzionale medio

capitale = volume * chiusura

volmax = massimo[200](capitale)

vol = ((capitale*100/volmax)*4/5)

volmed = Media Esponenziale[50](vol)

CPM = (vol - volmed)

volumen = capitale / (Media[20](capitale)[1]) > 2 E CPM > 0

SE volumen ALLORA

bvol = 1,2

ELSE

bvol = 0

ENDIF

RETURN SC*100 COLORATO (255,153,0) come "SC",SV*100 COLORATO (0,204,51)come "SV", bvol COLORATO (0,0,200) come "Volumen", 0 come "Cero",mmacd*100 come "LM",se*100 come "S",bollsup*100 come "BSUP",bollinf*100 come "BINF"

---------------------------------------------------------------------------------------------------

Nel quadro dellevariabili:

m = media = 20

n = n = 50

 

Scusa, non so se l'ho fatto

File:
 
jolugarpe:
Scusa, non so se l'ho fatto

jolugarpe

Questo è un documento vuoto con niente dentro

 

//ESTRAPERLO REMIX

//Creado por Miguel Ángel Castillo basado en el Estraperlo. Ottobre 2015

//Parte de código de Macd Normalisé di hk_lisse

//Parte de código de Macd de Carlos Rozas

//Parte de código de Capital Proporcional Medio di Javier Alfayate

//Revisado por Miguel Leugim (sud_miguel@hotmail.com). Ottobre 2015

//Indicatore estraperlo

val1=Media esponenziale[5](chiusura)

val2=Media esponenziale[13](chiusura)

mmacd=val1/val2-1

se=Media esponenziale[m](mmacd)

gd2=media[60](mmacd)

sd=1*STD[60](mmacd)

bollsup=gd2+sd

bollinf=gd2-sd

//Oscilador Macd

valor1=Media esponenziale[12](chiusura)

valor2=Media esponenziale[26](chiudere)

a=valore1/valore2-1

b=media esponenziale[50](massimo[n](a))

c=exponentialaverage[50](minimo[n](a))

se a>b allora

SC=a-b

altrimenti

SC=0

endif

se a<c allora

SV=a-c

altrimenti

SV=0

endif

//Indicatore del capitale proporzionale medio

capitale = volume * chiusura

volmax = massimo[200](capitale)

vol = ((capitale*100/volmax)*4/5)

volmed = Media Esponenziale[50](vol)

CPM = (vol - volmed)

volumen = capitale / (Media[20](capitale)[1]) > 2 E CPM > 0

SE volumen ALLORA

bvol = 1,2

ELSE

bvol = 0

ENDIF

 

Perché la sma e il geo uomo di tutte le medie sono esattamente gli stessi sul grafico?

 
apprentice coder:
Perché sma e geo man di tutte le medie sono esattamente uguali sul grafico?

Per le serie temporali finanziarie (dove i valori consecutivi sono vicini tra loro e quando la differenza assoluta rispetto ai valori è molto, molto piccola in %) ci si aspetta che siano così. Sarebbero differenza se i valori consecutivi fossero molto distanti