Alla ricerca di modelli - pagina 65

 
multiplicator:

come farete a guadagnarci?

L'idea era che l'alta volatilità porta un po' meno casualità della bassa volatilità.

 
secret:
Quindi prendete una finestra all'estremo precedente, fluttuante piuttosto che fissa.

Capisco i martelli e i cacciaviti. Va bene con quelli scorrevoli, se a qualcuno piacciono, per me va bene.

Sì, hai completamente ragione sulla finestra fissa. Penso anche che quello che c'era prima dell'extremum è una tendenza e sarà considerata separatamente. Ciò che segue l'estremo è diverso, non può essere mediato con il precedente.

 
Aleksei Stepanenko:

Alexander, ciao! Tutto in fabbrica, quindi nessuno che lo cerchi ancora. Come nota veloce posso dire, non un modello ancora, ma un'idea di uno. Se lancio diversi campioni ATR con diversi periodi di media, ognuno di essi mostra tracce di attività giornaliera.

In alcuni periodi le onde si sommano, da qualche parte si confondono. Ma l'essenza è la stessa - il ritmo naturale del mercato è diurno. Pertanto, le strategie basate su questo ritmo dovrebbero essere più adeguate al mercato rispetto alle altre. Dopo tutto, è quasi un'onda sinusoidale.

Ti dice solo che dovresti usare periodi di forma d'onda diversi di notte e di giorno se lavori con le barre del tempo.
o che non c'è bisogno di usare le barre del tempo se non ci si vuole preoccupare dei cambi di periodo.

 
Aleksei Stepanenko:

L'idea era che l'alta volatilità porta un po' meno casualità della bassa volatilità.

basta abbassare l'intensità del commercio di notte.

 
multiplicator:

è solo che c'è meno intensità di trading di notte.

Forse è così
 
Aleksei Stepanenko:

L'idea era che l'alta volatilità porta un po' meno casualità della bassa volatilità.

Sarebbe bene avere l'opinione di Alexander_K2 su questo. Dopotutto, se ricordo bene, stava assottigliando gli incrementi, il che è simile al passaggio dalle minuzie a, diciamo, M15. Allo stesso tempo la dimensione media degli incrementi cresce.

 
Aleksei Stepanenko:

Capisco i martelli e i cacciaviti. Va bene con quelli scorrevoli, se a qualcuno piacciono, per me va bene.

Sì, sulla finestra fissa hai completamente ragione. Anche a me sembra che quello che c'era prima dell'extremum sia una tendenza, lo consideriamo separatamente. Ma ciò che viene dopo l'estremo è diverso, non può essere mediato con il precedente.

Il concetto di tendenza non è cambiato in un paio di secoli e non cambierà mai. Il prezzo si muove solo all'interno di questo quadro.

Non mi è chiaro perché cercate la "fortuna" all'interno di una finestra e non all'interno di una tendenza?

La finestra è condizionata e il prezzo è reale).

 
Vladimir:

Sarebbe bello conoscere l'opinione di Alexander_K2 su questo argomento. Dopotutto, se ricordo bene, stava assottigliando gli incrementi, il che è simile al passaggio da minuti a M15, per esempio. Allo stesso tempo la dimensione media degli incrementi cresce.

Ho già detto che aderisco all'opinione espressa dal fluente Asaulenka - il mercato è un processo casuale in un sistema aperto. Cioè, il mercato è quasi sempre casuale, tranne che per i momenti di scambio di energia con l'ambiente, che sono rappresentati come tendenze.

Certo, non si può dire che più volatilità porti una misura di non casualità... Il parametro che determina la struttura di mercato del caos/ordine è l'entropia del processo. Ci sono, secondo me, un paio o tre altri parametri del genere, senza la cui presenza, qualsiasi TS è destinato al disastro.

Faccio diradamento per altri scopi, di cui vi parlerò subito dopo aver ricevuto lo stato grafico.

 
Alexander_K2:

Ho già detto che aderisco all'opinione espressa dal fluente Asaulenka - il mercato è un processo casuale in un sistema aperto. Cioè, il mercato è quasi sempre casuale, tranne che per i momenti di scambio di energia con l'ambiente esterno, che sono rappresentati come tendenze.

Certo, non si può dire che più volatilità porti una misura di non casualità... Il parametro che determina la struttura di mercato del caos/ordine è l'entropia del processo. Ci sono, secondo me, un paio o tre altri parametri del genere, senza la cui presenza, qualsiasi TS è destinato al disastro.

Sto facendo un diradamento per altri scopi, di cui vi parlerò subito dopo aver ricevuto uno stato di conteggio.

Posso parlare senza microfono?

Il mercato è un processo casuale che ha un carattere ordinato.

Tutti i movimenti dei prezzi di mercato sono ordinati come un orologio.

Non può essere altrimenti. Tutte le valute sono collegate. E una deviazione da uno porta a una reazione a catena nell'intero sistema.

Sasha, arriva a un livello di pensiero sistemico, e lo stesso farà il resto di noi. Mi annoio da solo.

 
Uladzimir Izerski:

Posso dire qualche parola senza il microfono?

Il mercato è un processo casuale e ordinato.

Tutti i movimenti dei prezzi di mercato sono ordinati, come il movimento di un orologio.

Non può essere altrimenti. Tutte le valute sono collegate. E una deviazione da uno porta a una reazione a catena nell'intero sistema.

Sasha, passa a un livello di pensiero sistemico e così faremo anche noi. È noioso da solo.

Il mercato non può essere un processo casuale, sono d'accordo sul resto.

Anche se il mio pensiero differisce da quello razionale europeo, noi pensiamo in modo diverso, dall'irrazionale al razionale.