Strategie che funzionano - pagina 15

 
lihawer:

Non ho ancora capito cosa sono i decompilatori) Voglio solo condividere la mia idea di TS, ma a parole. Non sono ancora molto bravo nel trading, per favore non prendetemi a calci.

L'idea è che il momento di entrare nel mercato dovrebbe essere colto su un pullback di un'onda di prezzo. L'indicatore di vertice o i suoi analoghi saranno molto utili.

Sembra un'inezia, ma funziona molto bene e, cosa più importante, con piccoli stop fino a 15 punti. Funziona per circa l'80% degli ordini redditizi.

Più forte è il momentum nell'indicatore, più chiara è l'entrata nel mercato. Ho impostato i livelli di segnale per gli ordini a 12-12, tuttavia, nello screenshot ho segnato tutto con delle frecce.

Il vertice ridisegna le ultime barre.

 
Boris Gulikov:
Come l'hai controllato? In un tester manuale? Per quanti anni?

Solo l'euro o anche altre coppie?

Che tipo di tester? L'ho controllato sul mio conto in centesimi reali. Non l'ho usato dalla mattina alla sera, ma periodicamente, durante un mese sono stato vicino al mio computer, ho seguito i segnali e ho fatto accordi quando possibile.

Non posso usare nessuna coppia, ma è meglio usare il conto NDD, altrimenti ci saranno problemi con lo spread su molte coppie.

 
khorosh:

ridisegna le ultime barre.

Beh sì, sto già cercando un sostituto adeguato per vertex, spero che qualcuno qui possa suggerire

 
lihawer:

Che tipo di tester? L'ho controllato sul mio conto in centesimi reali. Non lo controllavo dalla mattina alla sera, ma periodicamente, durante un mese ero vicino al mio computer, seguivo i segnali e facevo accordi quando possibile.

Non posso usare nessuna coppia, ma sarebbe meglio usare il conto NDD, altrimenti ci saranno problemi con lo spread su molte coppie.

Tester manuale.

Penso che se fai trading a mano, la strategia dovrebbe essere testata con il tester manuale, un software aggiuntivo.

È possibile testare diversi anni in un giorno. E valutare immediatamente il potenziale del sistema. Senza sprecare mesi della tua vita a commerciare sul centivario.

Provatelo e buttatelo via. Provatelo e buttatelo via. Controlla e butta via. E così via decine e centinaia di volte...

E penso che i problemi con lo spread su H1 siano improbabili (hai H1 nello screenshot). Ma su M1-M5, sì, sono d'accordo.

Non credo in questi oscillatori miracolosi. In ogni caso, se il TS è basato su indicatori, un solo oscillatore non è sufficiente.

 
Boris Gulikov:

Tester manuale.

Credo che se fai trading a mano, dovresti testare la tua strategia con un tester manuale, un software aggiuntivo.

Si possono eseguire diversi anni in un giorno. E valutare immediatamente il potenziale del sistema. Senza perdere mesi della tua vita facendo trading su centivolus.

Controlla e butta via. Controlla e butta via. Controlla e butta via. E così via decine, centinaia di volte...

E penso che i problemi con lo spread su H1 siano improbabili (H1 nel tuo screenshot). Ma su M1-M5, sì - sono d'accordo.

Non credo in questi oscillatori miracolosi. Comunque, se il TS è un indicatore uno non basta.

Naturalmente, possiamo riempire il nostro TS con un sacco di cose diverse, ma a volte anche un oscillatore è sufficiente per cogliere la direzione corretta sul grafico.

E riguardo allo spread, mi sento più a mio agio quando un ordine viene chiuso sul mercato e non sullo spread.

E se eurobucks ha solo 2 punti di spread, allora lo spread di alcune coppie è molto più ampio e può essere quella distanza per prendere profitto.

Cos'è il tester manuale, potete dirmi come e dove trovarlo?

 
lihawer:

Naturalmente puoi aggiungere ogni sorta di cose al tuo TS, ma a volte anche un oscillatore è sufficiente per cogliere il giusto punto di riferimento sul grafico.

Per quanto riguarda lo spread, è solo più conveniente per me quando un ordine si chiude in base al mercato piuttosto che allo spread.

E se eurobucks ha solo 2 punti di spread, allora lo spread di alcune coppie è molto più ampio e può essere quella distanza per prendere profitto.

Cos'è un tester manuale? Potete dirmi come e dove trovarlo?

Ce ne sono diversi. Ti lascio un'informazione su dove trovarlo. Non credo che il forum incoraggi i link a risorse di terze parti.

Un oscillatore può essere usato per fare trading nel piatto. Diciamo, durante la notte su M5 e M15. Questa è la variante migliore. Forse ce ne sono altri. Ma io non li conosco.

 
lihawer:

Beh sì, sto già cercando un sostituto adeguato per vertex, spero che qualcuno qui possa suggerire

Se si tratta di un indicatore non ridisegnante, non sarà così bello come il vertex. In alternativa si potrebbe usare l'RSI o il CCI incrociando verso l'interno e verso il basso.

 
Boris Gulikov:

Ce ne sono diversi. Ti lascio un'informazione su dove trovarli. Non credo che il forum incoraggi i link a risorse di terze parti.

Un oscillatore può essere usato per fare trading in flat. Diciamo di notte su M5 e M15. È la variante migliore. Forse ce ne sono altri. Ma non li conosco.

Puoi anche fare trading manuale nel tester MT4, se c'è un advisor con un pannello di controllo per questo scopo.

 
Bene, condividerò il mio TS.
Non un graal ovviamente, ma in generale faccio il 15-20% mensile al depo.
Faccio trading con un occhio a due HMA (Fast 24, Slow 72). Quando il Veloce si gira verso il Lento, entriamo. TP 10,15 pip.
Scambiamo solo nella direzione del Lento.
Se peschiamo molto - uso una scimmia raddoppiatrice. Durante tutta la storia del trading non ho mai preso più di quattro gomiti di fila.

 
Nikolay Nikolaeff:
Bene, condividerò il mio TS.
Non un graal ovviamente, ma in generale faccio il 15-20% mensile al depo.
Faccio trading con un occhio a due HMA (Fast 24, Slow 72). Quando il Veloce si gira verso il Lento, entriamo. TP 10,15 pip.
Scambiamo solo nella direzione del Lento.
Se peschiamo molto - uso una scimmia raddoppiatrice. Durante tutta la storia del trading non ho mai preso più di quattro perdite di fila.

Quale TF?

Motivazione: