Dalla teoria alla pratica - pagina 1090

 
secret:

45.8

E tu ne vuoi 50, vero?

Capisco che

;)

 

In effetti, la redditività è una metrica errata. Può essere variato più volte cambiando il lotto e il rischio varia di conseguenza.

Ecco perché dovreste specificare il rendimento e il drawdown, per esempio su un anno.

 
secret:

Mi hai confuso con qualcun altro) Ho +550% per l'anno scorso)

550 con l'interesse composto? È il 17% al mese.
se non è la somma degli interessi mensili dell'anno.
 
Renat Akhtyamov:

e tu ne vuoi 50, vero?

Capisco che

;)

Grazie per il tuo chiarimento, 45 e 50 sono naturalmente il cielo e la terra.

 
Alexander_K:

D'ora in poi, sono un cagnolino e un contadino collettivo. Ma solo qui, nella nostra dimensione. Vado a fare una passeggiata nello spazio di Minkowski... Il Graal e il gatto di Schrodinger in fuga sono laggiù.

Salta su un trattore e vai alla festa da ballo delle ragazze al club del villaggio - il gatto è in cucina, e il graal è pieno di pianoforte da schifo. ;)

 
multiplicator:
550 con l'interesse composto? È il 17% al mese.
Se non è un anno di interessi.

Non uso il reinvestimento. Myfxbook, sembra contare con il reinvestimento, secondo tecniche note solo a lui.

 
secret:


il momento di venerdì non ti ha colpito?)

 
multiplicator:

il momento di venerdì non ti ha colpito?)

È solo l'inizio di una mossa.

si schianterà molto più in basso.

 
Renat Akhtyamov:
un altro malinteso

---

In una finestra che ha perso il suo precedente slancio decente, a causa dello spostamento della finestra, si può ottenere un'immagine speculare dell'analisi precedente

Fissare l'inizio del calcolo fino alla chiusura dello scambio


Provato una tale finestra con un punto di riferimento fisso. Dall'inizio di ieri... per qualsiasi altro periodo, sul principio del periodo iniziale t = diciamo 240 minuti poi nella fase successiva una finestra di 241 minuti ... 242 minuti ecc. se il segnale si verifica ad un certo punto del conto alla rovescia e non immediatamente. La finestra aumenta di un minuto fino alla chiusura dello scambio, poi tutto ricomincia.

Non vedo nulla di interessante, forse non lo stavo guardando bene. L'ordine può rimanere aperto per molto tempo causando slippage e non il fatto che alla fine si chiuderà con profitto.

........

Stavo guardando il grafico del prezzo e della quantità di incrementi, ovviamente non sempre lo stesso movimento.

Ho pensato che la correlazione tra gli incrementi del prezzo e gli incrementi della somma degli incrementi darà qualcosa come filtro di segnale. Come risultato la correlazione è entro 0,5-1, infatti non fa differenza in quale punto entrare non migliora nulla.

 
Evgeniy Chumakov:


Provato una tale finestra con un punto di riferimento fisso. Dall'inizio di ieri... per qualsiasi altro periodo, sul principio del periodo iniziale t = diciamo 240 minuti poi nella fase successiva una finestra di 241 minuti ... 242 minuti ecc. se il segnale si verifica ad un certo punto del conto alla rovescia e non immediatamente. La finestra aumenta di un minuto fino alla chiusura dello scambio, poi tutto ricomincia.

Non ho trovato nulla di interessante, forse non l'ho guardato bene. Non so, forse ho guardato male. Le operazioni possono essere aperte e chiuse per molto tempo con il drawdown.

........

Una volta che ho guardato il grafico degli incrementi di prezzo e di somma, ovviamente non è sempre lo stesso movimento. Ho pensato che la correlazione degli incrementi di prezzo e di somma

Come risultato la correlazione è nell'intervallo 0,5 - 1, infatti non fa differenza in quale punto entrare nel mercato.

significa che il segnale di acquisto/vendita è ugualmente probabile?

sarà così se entrerà stupidamente in ritardo.

Motivazione: