Dalla teoria alla pratica - pagina 199

 
Alexander_K2 L'obiettivo era l'opposto - non aggiungere pseudo-stati alla BP, ma al contrario - assottigliare la vera BP.

Ecco cos'è il diradamento. Si prende un prezzo, diciamo ogni 20 tick. Il problema è che 20 di notte non sono sufficienti, e 20 durante il giorno sono a volte troppo.

 
bas:

Ecco cos'è il diradamento. Si prende un prezzo, diciamo ogni 20 tick. La questione è che 20 di notte non sono sufficienti, e 20 durante il giorno sono a volte troppo.

Questo è il punto. La mia "campana" dell'intensità delle citazioni reali ha fallito, e questo è tutto. Neanche lontanamente.

 
Alexander_K2:

Questo è quello che sto dicendo. Non riuscivo ad avere una "campana" dell'intensità delle citazioni reali, tutto qui. Neanche lontanamente.

Bisogna cronometrare l'intensità.

Per esempio, negli Stati Uniti, 10 ore in meno

le citazioni sono per lo più girate a certe ore.

si può guardare il calendario economico, per esempio. Ma ancora - è un certo tempo sull'orologio negli Stati

come opzione, naturalmente...

 
Renat Akhtyamov:

l'intensità deve essere temporizzata.

per esempio negli Stati Uniti, 10 ore in meno

il cotier spara soprattutto a certe ore.

si può guardare il calendario economico, per esempio. Ma comunque - è una certa ora negli Stati Uniti

Come opzione, naturalmente...

È abbastanza facile misurare l'intensità. Al di sotto della soglia il commercio è bloccato. Questo è il modo in cui funziona per me.

 
Yuriy Asaulenko:

È abbastanza facile misurare l'intensità. Al di sotto della soglia, il commercio è bloccato. È così che funziona per me.

Esattamente come questo!!!!! La fisica è la regina del forex!!!!

 
Non solo misurare, ma cambiare la frequenza di lettura di conseguenza (non lineare).
 
Alexander_K2:

Proprio così!!!!! La fisica è la regina del forex!!!!

Stai cercando di giocare con il tempo e il cotier è questo

(non ricordo come l'ho ottenuto, il disco rigido con questo induttore si è rotto, le informazioni sono irrecuperabili)


 
Renat Akhtyamov:

Stai cercando di suonare il tempo e il cotier è questo

(Non ricordo come ho ottenuto questo, il mio hard disk con questo induttore si è rotto, le informazioni sono irrecuperabili)

Non è una cattiva indulgenza, comunque, per quanto posso vedere. Ma non è abbastanza, ovviamente.

 
Yuriy Asaulenko:

Un tacchino niente male, comunque, per quanto posso vedere. Ma non è abbastanza, ovviamente.

La cosa principale è che è naturale.

Cosa fare con lui dopo, c'è una formula?

 
Alexander_K2:

Questo è quello che sto dicendo. Non riuscivo ad avere una "campana" dell'intensità delle citazioni reali, tutto qui. Neanche lontanamente.

Forse il punto è che state cercando un'unica "campana"? Uno per ogni ora del giorno e giorno della settimana. Date un'occhiata:

https://www.mql5.com/ru/forum/221552/page19#comment_6168925 l'attività cambia durante il giorno

https://www.mql5.com/ru/forum/193378/page49#comment_5239746 per lunedì, martedì, ...venerdì

Perché non fare di questa "campana" una funzione di altre due variabili, i numeri del giorno e dell'ora, dato che non stai cercando uno scalare (un numero), ma una distribuzione? Oppure parametrizzate la campana che state cercando, in modo che i parametri diventino funzioni (almeno tabulate) dei numeri del giorno e dell'ora. Dopotutto, per come la vedo io, non c'è bisogno di tutto questo, una descrizione del comportamento intorno a "code pesanti" è sufficiente...

Motivazione: