
Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Buona resurrezione!
Sì, non credo che il mio servizio funebre sia in orario. Dovremmo almeno avere un morto (io) in tempo per Pasqua. Ma chi è risorto è chi è risorto. E non sono arrabbiato - ne ho abbastanza di me stesso... anche un po' troppo a volte...)) Come la mette FM? "Il russo è largo. Sarebbe bello restringere il campo..." )). )))
===
E con l'idiota che mi ha inchiodato - non mi piace quello che sta per succedere.
Improbabile.
Un sacco di dilettantismo in questo articolo, ma mi sembrava che ci fosse uno stupido schema di Bernoulli senza opzioni nella maggior parte dei casi (sto parlando della sequenza di accordi, ovviamente). Il criterio di Bernoulli è un mio pasticcio, quindi per favore non prendetelo a calci troppo forte.
No way:) Supponiamo che io abbia ingressi da segnali, abbia un'astuta pesca a strascico da equity, e assolutamente ...anusive uscire dal commercio, al tasso di 70-80% di probabilità di successo di ingresso, e quando si esce dal commercio dallo stesso, ma segnali opposti, redditizio 20-30%. Il mio strascico astuto non sta tirando questo sistema al più. stoploss solo aggrava il quadro, TP è inutile a tutti nel mio caso. Ops, scusate, mi sono lasciato trasportare. Allora, cosa dicevi a proposito dell'obiettivo del 50% di successo, eh?
Improbabile.
Un sacco di dilettantismo in questo articolo, ma mi sembrava che ci fosse uno stupido schema di Bernoulli senza opzioni nella maggior parte dei casi (sto parlando della sequenza di accordi, ovviamente). Il criterio di Bernoulli è un mio pasticcio, quindi per favore non prendetelo a calci troppo forte.
Intendo un po' diversamente - spesso lo stesso TS in un'onda può mostrare risultati migliori se gli vengono applicati dei "filtri", popolarmente parlando. Ma i filtri possono essere applicati non solo utilizzando le informazioni dei prezzi, ma anche prendendo in considerazione le statistiche degli scambi stessi. Per esempio, una serie di transazioni può avere una stagionalità, e può essere più facile identificarla con l'analisi della curva di equilibrio che con la curva dei prezzi. Certo, la prima fonte di informazione è il prezzo, ma chi dice che dobbiamo necessariamente usare la prima fonte, se il TS ha già fatto da macchina di elaborazione e ci ha dato l'informazione in una forma più digeribile. Come rileviamo la stagionalità? Per esempio, spesso c'è un'autoregressione di ordine 2-3 nella curva di equilibrio, sulla sua base, se è abbastanza significativa, possiamo modificare leggermente il volume delle transazioni, dopo tale trasformazione la curva si raddrizza leggermente (e a volte abbastanza).
Penso che prikolnyjkent vorrebbe mostrarci qualcosa di simile, ma usa un altro approccio, basato sulla semplice griglia, l'affare successivo dipenderà da quello precedente e dalla distanza percorsa dal prezzo. In questo caso per sistema intende un'entrata casuale e TP=SL, sulla base dell'analisi dei risultati dei movimenti precedenti, viene fatta un'ipotesi sul movimento futuro.
Dov'è andato l'autore, ci sono altre informazioni per lui
Penso che prikolnyjkent stia cercando di dirci qualcosa di simile, ma usa un approccio leggermente diverso, basato su una semplice griglia, il prossimo affare dipenderà da quello precedente, e dalla distanza percorsa dal prezzo. In questo caso per sistema intende un'entrata casuale e TP=SL, sulla base dell'analisi dei risultati dei movimenti precedenti, viene fatta un'ipotesi sul movimento futuro.
L'ipotesi del movimento futuro è un argomento indipendente dal mio esempio.
Il mio esempio vi permette di fare quello che dovete fare per raccogliere PUNTI lungo una traiettoria di prezzo...
L'ipotesi del movimento futuro è un argomento indipendente dal mio esempio.
Il mio esempio vi permette di fare quello che dovete fare per CONSIDERARE la traiettoria dei prezzi...
Pensare, pensare. Capisco l'idea perché è vicino a me, ma non ho ancora trovato la soluzione. Ho un disegno. Mi ricorda un puzzle) quando sai che c'è una soluzione, ma non sai qual è. Solo che a differenza dei puzzle, c'è una ricompensa materiale. Ma soprattutto, ora so che qualcuno l'ha già capito.
L'ipotesi del movimento futuro è un argomento indipendente dal mio esempio.
Il mio esempio vi permette di fare quello che dovete fare per CONSIDERARE la traiettoria dei prezzi...
Raccogliere punti sulla storia non è un problema, uno zigzag per aiutarvi (o un piccolo periodo wiff, sopra - comprare, sotto - vendere). Molto più importante è la previsione del movimento futuro...
Sto pensando, sto pensando. Capisco l'idea visto che è vicino a me, ma non ho ancora trovato la soluzione. Ho il disegno. Mi ricorda un puzzle) quando sai che c'è una soluzione ma non sai qual è. Solo che a differenza dei puzzle, c'è una ricompensa materiale. Ma soprattutto, ora so che qualcuno l'ha già capito.
Devo sconvolgervi un po' - questa è la soluzione di uno solo dei 3 enigmi, che dovrebbero essere risolti per mettere insieme un "meccanismo" che CREA (in tutti i sensi della parola). Ma la buona notizia è che tutti gli enigmi sono risolvibili.
Non cercate di "guidare" un singolo "cambio", non importa quanto sia high-tech. Solo chi assembla la "macchina" nella sua interezza, avvitando DIVERSI "assemblaggi" al loro posto, riuscirà a decollare...