Cos'è più importante: l'entrata o l'uscita? Il punto di ingresso è importante? Il punto di uscita è importante? - pagina 11

 
dimeon:
Nessuno è confuso dal pensiero errato del topicstarter?

Cosa pensi che sia difettoso?
 
IgorM:

Sì, fondamentalmente mi aspettavo una banalità sotto forma di: "Beh, guarda la storia..."

Sì, hai ragione, l'unico modo per fare soldi nel mercato è avere regole chiare di entrata e uscita, con analisi periodiche della redditività del sistema


Senza offesa, non volevo dire nessuna di quelle patetiche stronzate. Non credo che sia necessario e interessante descrivere il mio trading. Forse dovremmo chiedere all'autore di riassumere l'argomento? Sarebbe una buona regola per tutti i thread.

Per esempio riassumendo, posso suggerire - che ci sono almeno due modi per risolvere questo problema:

1) Entrata dal mercato - (la probabilità di entrata corretta è molto alta), ma in considerazione del fatto che sarà una serie di segnali di conferma, è probabile che entriamo più tardi, in questo caso l'uscita è importante - come un mezzo per massimizzare i profitti . In questo caso l'uscita è più importante.

2) Entrata fuori dal mercato. Operazione con ordini in sospeso. In questo caso stiamo cercando i massimi - per vendere e comprare (quindi la probabilità di correttezza è inferiore), ma l'uscita in questo caso sarà di secondaria importanza. In questo caso l'ingresso è più importante.

 
dimeon:
Nessuno è confuso dal pensiero errato del topicstarter?
No. No, non lo è. Dopo tutto, sta ridendo alla fine del suo post.
 
TheXpert:

Potrebbe non essere all'ora di chiusura. È più probabile che sia così.

Cosa c'è che non va?



L'entrata è più importante dell'uscita per i sistemi di tendenza, dove la direzione della tendenza è importante. Per i sistemi piatti, l'entrata e l'uscita sono equivalenti
 
Avals:

1. L'entrata è più importante dell'uscita per i sistemi di tendenza dove la direzione della tendenza è importante.

2. Per i sistemi flussati, ingresso e uscita sono equivalenti

1. Sì, se vuoi anche uscire su Pawkas: L'avidità porta alla povertà". Quando è troppo è troppo". sarebbe una bellezza! :-) Drenaggio lento a scapito della diffusione. È anche importante, IMHO, aspettare il profitto sul TP di tendenza senza lasciare la posizione sul pullback, ma riempiendo...

2. È necessario in ogni TS - guardare e testare ingressi e uscite in modo isolato, cioè separatamente l'uno dall'altro. Poi, metti tutto insieme in ottica. Poi scegliete la variante piatta dei parametri di ingresso/uscita.

P.S. Mi piacerebbe leggere il pensiero dell'autore del ramo sul suo sottotitolo...

 
Roman.:


P.S. Mi piacerebbe leggere i pensieri dell'autrice del ramo sul suo argomento...

Qui non c'è nessun pensiero.

L'entrata è la gestione del rischio e l'uscita è fissare il risultato. Fissato nel postulato dell'AT: "tagliare il rischio, far crescere i profitti". Concetti diversi come l'acceleratore e il pedale del freno in un'auto: l'auto è la stessa, ma i pedali sono diversi e non possono essere confrontati. Ci sono stati alcuni post che hanno tentato di deviare dalla strada del flubbing, ma il topicstarter ha brutalmente fermato questi tentativi. Quindi è solo divertente in alcuni posti ......

 
faa1947:

Qui non c'è nessun pensiero.

L'entrata è la gestione del rischio e l'uscita è fissare il risultato. È fissato nel postulato dell'AT: "tagliare il rischio, far crescere i profitti". Concetti diversi come l'acceleratore e il pedale del freno in un'auto: l'auto è la stessa, ma i pedali sono diversi e non possono essere confrontati. Ci sono stati alcuni post che hanno tentato di deviare dalla strada del flubbing, ma il topicstarter ha brutalmente fermato questi tentativi. Quindi in alcuni posti è solo divertente .......

l'analogia del pedale è molto appropriata. +100

E il thread è stato più produttivo del previsto...

;)

 
avatara:

L'analogia del pedale è molto appropriata. +100

E il ramo è stato più produttivo del previsto...

;)

È un argomento interessante in generale. C'è un articolo su cinque sull'argomento.

È particolarmente interessante per me perché mi sembra (non riesco a trovare l'articolo) di aver letto un articolo che prova che se un fattore di profitto per un TS in trade (non in pips o depo valuta) è maggiore di 0,3(!), allora tale TS può essere redditizio grazie al MM. La statistica è stata menzionata nell'articolo. La mia esperienza con MM mostra che questo sembra essere vero, ma mi sembra che questo sia un percorso pericoloso.

Forse qualcuno ha un link all'articolo. Penso di averlo letto almeno 5 anni fa 2005-2007

O qualcuno può ripetere la prova

O qualcuno può confutarlo? Non escludo che l'articolo sia un sogno. Ma l'idea stessa è degna di nota.

 
faa1947:

Trovo questo particolarmente interessante perché credo (non riesco a trovare l'articolo) di aver letto un articolo che dimostra che se il fattore di profitto per un TS in trade (non pips o depo currency) è maggiore di 0,3(!), allora tale TS può essere reso redditizio da MM. La statistica è stata menzionata nell'articolo. La mia esperienza con MM dimostra che sembra essere vero, ma mi sembra un modo pericoloso.

Sembra essere un grande zio... E crede nelle favole.
 
TheXpert:
È un uomo grande... Crede nelle favole.

Credo nelle prove, che ricontrollo sempre.

Avete le prove di una favola?

Motivazione: