Corsia 6 - pagina 16

 
DmitriyN:
...probabilmente non può fare a meno della media, o sto fraintendendo qualcosa?
Qualsiasi tentativo di fare la media di qualcosa del passato porterà inevitabilmente, anche se inconsapevolmente, a basare l'algoritmo su ALTRE SMA. Posso darvi una bella idea dei miei primi tempi in cui non ho visto subito che si basava su una stupida SMA.
 

Prima di tutto. Abbiamo costruito un filtro - applichiamo questo algoritmo a due coppie e vediamo la croce. E può risultare che "non ritarda" (a occhio) nelle coppie stesse, non ritarda nella relazione (!!!), e ritarda nel prodotto. Se si può fare in modo che non ritardi (a occhio) sia nella relazione che nel prodotto - come nella foto - questo è un passo avanti. Anche se nella foto ci sono filtri in ritardo :-)

 

Quindi ci siamo. Volevo mostrare una delle vecchie idee. Dove non è immediatamente ovvio che tutto è basato su SMA. Il che è inevitabile se si fa la media dei dati del passato in qualsiasi modo, anche in modo molto contorto.

Quindi: introduciamo due curve. EURUSD e GBPUSD. Li chiamerò inoltre condizionatamente ED e PD. Qualcuno può disegnare alcune curve aggiuntive, EDq (sarà disegnata nel grafico ED) e PDq (la disegneremo nel grafico PD), in modo tale che la differenza di EDq e PDq debba precedere la differenza di ED e PD di un certo numero predeterminato di barre (che sia una barra), e le somme coincidano: EDq+PDq = ED+PD. Qualcuno può? :-)

 
P.S. Sono l'unico che non riesce a raggiungere il "profilo"? Cliccare su questo link finisce sempre in un errore. Non posso nemmeno mettere un avatar.
 
Dr.Drain:
P.S. Sono l'unico che non riesce a raggiungere il "profilo"? Cliccare su questo link finisce sempre in un errore. Non posso nemmeno mettere un avatar.

https://www.mql5.com/ru/users/dr.drain/
 
Dr.Drain:

Per i filtri non lineari, a differenza dei filtri lineari, non c'è una proibizione di principio strettamente provata sull'esistenza di un "filtro di lisciatura non ritardato".

Potreste essere estremamente sorpresi, ma non c'è una tale prova nemmeno per i filtri lineari.

(In realtà, tutto dipende dal segnale di filtraggio - e in entrambi i casi).

 
alsu:

Potreste essere estremamente sorpresi, ma non c'è una tale prova nemmeno per i filtri lineari.

(In realtà, tutto dipende dal segnale di filtraggio - e in entrambi i casi)

Inoltre, per certe caratteristiche del segnale è abbastanza possibile costruire un contro-esempio - un filtro lineare non ritardante, e persino un filtro lineare principale.
 
C-4:
Leggendo sempre di più questo thread, sono sempre più convinto della personalità contraddittoria del topic-starter. Da un lato le immagini di MathCAD e le argomentazioni intelligenti sulla probabilità mostrano un impressionante bagaglio di conoscenze

Beh, si dovrebbe ricordare non sconosciuto eroe del nostro forum, che può scrivere formule e articolo intelligente e impostare obiettivi impressionanti)))) Per esempio la sua propria centrale elettrica

 


Sì. E lì seleziono "modifica" e mi porta a https://www.mql4.com/ru/users/edit/Dr.Drain da nessuna parte.

 
alsu:

Potreste essere estremamente sorpresi, ma non c'è una tale prova nemmeno per i filtri lineari.

(In realtà, dipende dal segnale di filtraggio - e in entrambi i casi)


Per quelli lineari, c'è. Rigorosamente. Molto prima di te. C'è persino un teorema. Cos'è un "segnale di filtraggio"? 0_о
Motivazione: