Corsia 6 - pagina 3

 
DmitriyN:
Guardiamo una situazione specifica. 2008, con una tendenza al ribasso di chissà quanti punti.
Poi un pullback del 50% al livello di resistenza/supporto. Ci sono voluti 2 mesi o qualcosa del genere.

Non esiste una "tendenza al ribasso per chissà quanto tempo". C'è stato un pullback (correzione) del 100% verso l'alto con una scala (portata, movimento di prezzo) di oltre 50 pips, che è quello che uso per TP=SL. E visto che è così, non mi interessa la direzione del movimento più grande.
 
Dr.Drain:

Ah questo. Questo è facile. Non importa dove va il prezzo, ma come va. Posso generare un grafico che avrà una stupida tendenza al rialzo infrangibile, ma tutti i 100% dei trade con TP=SL=50 pips saranno chiusi da SL. Tanto più che in pratica non si può specificare una "tendenza" senza specificare la scala sull'asse dei prezzi in questione. Finché non avete specificato la scala, cioè il valore del TP atteso all'apertura di un trade con TP e SL uguali, non potete prendere una decisione. Perché nello stesso momento, sia la decisione di vendere che quella di comprare possono essere ugualmente corrette. Ed entrambi chiuderanno al TP. In tempi diversi (prima un trade con un TP più basso, poi uno più alto, ovviamente). Se si potesse separare la tendenza e il piatto fissando la scala in anticipo (altrimenti non si ha diritto a dire queste parole) - sarebbe un'altra rappresentazione (formulazione) del Graal. Ma non si può. Quindi non parliamo di "tendenze lunghe".

Un sacco di lettere. Non raffreddato ))))
 
Dr.Drain:
Roman100, se il tuo algoritmo funziona davvero, può essere riformulato in uno più ovvio sotto forma di un filtro non ritardato . Se tale transizione non può essere fatta - il vostro algoritmo non ha alcun potere predittivo per spostare la probabilità sopra il 50%.

Gli approcci possono essere diversi). A giudicare da questo, il mio filtro "determina" addirittura;;) poiché utilizza esclusivamente gli ordini pendenti.
 
Dr.Drain:

Non sembra molto presentabile solo a causa del piccolo numero di accordi.

Beh, non si possono ancora trarre conclusioni più o meno adeguate da così tanti accordi...
 
No, no. Per capire che il tuo filtro non è avanti a niente, consideralo su segnali semplici invece che sui prezzi: meandro, seno, dente di sega triangolare, e soprattutto: passo. È lì che vedrete il ritardo. Perché i miracoli non accadono, e non si può prevedere in anticipo dove avverrà un pullback e che non ci sarà un pullback.
 
вот блок открытия ордеров
==========
/ ордера есть - значит выйдем
if (TotalOpenOrders > 0) { return(0); }
// ордеров нету - выставим случайные
   Cen1 = MathRand();
   Chi = DoubleToStr(Cen1,0);
   //   
   Lots = 0.1;
   // через жопу определяем чётное ли число - вообщето решается одной строкой типа if (Cen1&1) {нечет}
   // но пишу так чтобы Енот смог разобраться :)
   if(StringLen(Chi)>1) {
      Chi = StringSubstr(Chi,StringLen(Chi)-1,1);
   }
   if (Chi == "0" || Chi == "2" ||Chi == "4" ||Chi == "6" ||Chi == "8") { // чётное число - Байки ставим
      OrderSend(Symbol(), OP_BUY, Lots, Ask, 3, Ask - BaSL*Point, Ask + BaTP*Point,"My order #"+total,16384,0,Green);
      return(0);
   }
   // число Нечётное
   OrderSend(Symbol(), OP_SELL, Lots, Bid, 3, Bid + SeSL*Point, Bid - SeTP*Point,"My order #"+total,16384,0,Red);
// выходим   
return(0);

cos'è nel 2008? ecco un esempio Ingresso casuale TA = SL il risultato è..:


\\\\\\\\\\\\\\\\\

SimboloEURUSD (Euro contro Dollaro USA)
Periodo5 Minuti (M5) 2008.01.02 10:00 - 2008.12.31 17:55 (2008.01.01 - 2009.01.01)
ModelloTutte le zecche (metodo più accurato basato su tutti i più piccoli timeframe disponibili)
ParametriLotti=0,1; BaTP=500; BaSL=500; SeTP=500; SeSL=500;

Bar nella storia74639Zecche modellate4156824Qualità della simulazione90.00%
Errori di mancata corrispondenza dei grafici0




Deposito iniziale10000000.00



Utile netto2182.38Profitto totale40017.71Perdita totale-37835.33
Redditività1.06Payoff previsto1.40

Dispersione assoluta1984.76Massimo prelievo2760.01 (0.03%)Prelievo relativo0.03% (2760.01)

Totale scambi1558Posizioni corte (% vittoria)772 (51.81%)Posizioni lunghe (% vittoria)786 (51.02%)

Operazioni redditizie (% di tutte)801 (51.41%)Operazioni redditizie (% di tutte)757 (48.59%)
Il più grandecommercio redditizio50.00perdere l'accordo-50.84
Mediaaffare redditizio49.96commercio perdente-49.98
Numero massimovittorie continue (profitto)8 (399.79)perdite continue (perdita)9 (-450.63)
Massimoprofitti continui (numero di vittorie)399.79 (8)Perdita continua (numero di perdite)-450.63 (9)
Mediavincite continue2perdita continua2



 
Dr.Drain:

Non esiste una "tendenza al ribasso per chissà quanto tempo". C'è stata una contrazione al 100% verso l'alto (correzione) con una scala (portata, movimento del prezzo) di oltre 50 pips, che è quello che uso per TP=SL. E visto che è così, non mi interessa la direzione del movimento più grande.

Più o meno 2100 punti in meno e 970 in più (non ho contato esattamente). La processione si estende per 10 settimane.

 
Roman100:
Bene, su una tale quantità di transazioni è impossibile fare ancora delle conclusioni più o meno adeguate...


È possibile. Ci sono due modi per trarre conclusioni. 1. 1. Ipotesi - esperimento - conferma o confutazione dell'ipotesi e 2. Molti-molti-esperimenti - elaborazione statistica - elicitazione dell'ipotesi.

Se andiamo per il percorso 1, ipotesi (teoria) -> esperimento, che per la sua (ipotesi) conferma non ha bisogno di molti esperimenti per rivelare la statistica e succhiare l'ipotesi - è sufficiente anche quella piccola quantità di dati e la pendenza fissa verso l'alto per assumere ragionevolmente che la teoria funziona.

 
DmitriyN:

Più o meno 2100 punti in meno e 970 in più (non ho contato esattamente). La processione si estende per 10 settimane.


Quindi ci sarebbe stato un calcio sostenuto in quella coppia. Supponiamo che sia così. Ma non ci sono una o due coppie in commercio, ma una dozzina o più. In media, c'è ancora una media effettiva anche a questo livello. Vado a letto. Tornerò domani sera, ora di Mosca.
 
Dr.Drain: In media, c'è una media effettiva ancora in corso anche a questo livello.

Chi l'ha deciso?
Motivazione: