America's default, in russo. - pagina 21

 

Ho dato un'occhiata a questo. In che pasticcio siamo! Di cosa non si può parlare.

Grazie, Sanya - è un buon argomento! )))

Tornando all'argomento. Non posso immaginare nella mente di una persona normale, ktr. sarebbe segare, rosicchiare i denti, i rami.

Chi può produrre obbligazioni? La Cina? Improbabile. Europa? Ce ne sono molti in giro. Ma ne hanno bisogno?

Certo, a un certo punto questa storia del quid che bolle dovrà essere risolta. Ma ora? I tempi saranno più tranquilli.

 
Svinozavr:


Buon argomento per venerdì, dovrebbe essere preparato da lunedì ))))

ZS: Preparate la slitta dall'estate e il mondo finirà in inverno ))))

 
Svinozavr:

Beh, chi può produrre obbligazioni? La Cina? Improbabile. Europa? Ce ne sono molti in giro. Ma ne hanno bisogno?

D'altra parte, cosa c'è di male se gli Stati Uniti vanno in default? Gli islandesi hanno appena detto agli olandesi di andare a pagare i loro debiti con la scusa di "vaffanculo, il nostro popolo non ci permette di pagare i debiti" e questo è tutto, Amsterdam fa schifo e non può fare nulla in generale. Perché i Pindo sono peggio degli islandesi?
 
alsu:
D'altra parte, qual è il grande problema per gli Stati Uniti in un default? Gli islandesi hanno appena detto agli olandesi di andare a pagare i loro debiti con la scusa di "vaffanculo, il nostro popolo non ci permette di pagare i debiti" e questo è tutto, Amsterdam se lo succhia e non può fare nulla. Perché i Pindo sono peggio degli islandesi?

È persino strano. Sì, perché tutte le risorse sono quotate in quella brutta valuta pindiana. Petrolio, coke, metalli, tutto. Anche le fave di cacao.

Difficilmente posso immaginare una transizione senza soluzione di continuità verso, diciamo, lo yuan. // Non mentirò - non riesco a immaginarlo per niente...

 

La legge americana è unica in quanto, senza chiedere a nessuno, estende la sua giurisdizione a quasi tutto il mondo.

Emettono una legge che dice che tutti quelli che devono sono perdonati)))

 
Svinozavr:

È persino strano. Sì, perché tutte le risorse sono quotate in quella brutta valuta pindiana. Petrolio, coke, metalli, tutto. Anche le fave di cacao.

E' difficile immaginare un passaggio senza attenuanti a, diciamo, lo yuan.


E poi ci sono le prostitute e la droga )))) Cosa succederà a loro? )))
 
artikul:

E poi ci sono le prostitute e la droga))) Cosa ne sarà di loro? )))
Questi "valori eterni" non vanno da nessuna parte. Io non mi preoccuperei!
 

Sì, a proposito. Hai visto Paura e delirio a L-V? Amo Terry Gilliam. E gli attori sono J. Depp e Benicio del Torro. Ugh!

Mi piacerebbe vedere "Brazil"...

Oh, solo per noi sacchi di soldi: "Monty Python e il Santo Graal". Scherzo. Si tratta dell'altro.

 
alsu:

...Emettere una legge che dice che tutti quelli che devono sono perdonati)))

Mai!
I farisei non si preoccupano solo del profitto, ma anche della moralità, e gli Stati Uniti sono l'agente morale del mondo. Troveranno qualcosa di più elegante, per il bene della comunità mondiale e la protezione dei civili.
 
Svinozavr:

Naturalmente, ad un certo punto questa stronzata del quid bollente dovrà essere risolta. Ma ora? I tempi saranno più tranquilli.

Il punto è che non ha bisogno di essere risolto. Se c'è un default, il quid cadrà e solo gli USA ne soffriranno, perché tutti gli altri inizieranno uno scambio internazionale con qualcosa di più affidabile, come l'oro. In caso contrario, non accadrà nulla.

Per quanto riguarda le obbligazioni americane, sono già un peso morto, non un mezzo di pagamento. Come se ci fossero delle riserve di "valuta estera", quando in realtà non ci sono riserve, solo spazzatura. Se falliscono, al diavolo - niente obbligazioni, nessun problema. Se non vanno in crisi, allora lasciateli giacere sul tavolo.

Il fatto che Hussein o Gheddafi abbiano accumulato carta straccia americana li fa sentire meglio? La carta straccia è di poca importanza per gli americani - vogliono energia e ore di lavoro gratuite in cambio di quella stessa carta straccia. Non si preoccupano di nient'altro.

Per dirla semplicemente, un default negli Stati Uniti o no, non ha importanza. Ogni paese ha i suoi problemi e devono essere risolti.

Motivazione: