Dov'è la linea di demarcazione tra l'adattamento e i modelli reali? - pagina 40

 
Figar0:

BackOOS e forwardOOS sono la stessa cosa.

Mi spiego, se non stiamo parlando di pattern "eterni" che sono sempre sul mercato, ma di andare e venire, un pattern appare ad un certo punto e scompare ad un certo punto. La probabilità che il nostro periodo di campionamento coincida con il momento in cui appare il modello è approssimativamente uguale alla coincidenza della sua fine con la scomparsa del modello. Conducendo l'OOS dopo il campione aumentiamo la possibilità di non cogliere un pattern nel mercato. Conducendolo prima di Sample, aggiriamo questo rastrellamento.

In effetti, questo è un giudizio molto primitivo, un modello non appare da un giorno all'altro e non scompare in un momento. Ci sono sempre regolarità nel mercato. Ce ne sono molti. Forse sembra un mucchio di sinusoidi sovrapposte l'una all'altra con una certa altezza. Quel che è peggio è che ci sono molti di questi mucchi con vari periodi. Selezionando la dimensione del campione selezioniamo il periodo di questa sinusoide. Dopo aver eseguito Sample, dovremmo prendere l'onda sinusoidale che cade al massimo sulla sezione di tempo Sample (questo modello è il più facile da individuare). Ci dovrebbero essere code davanti e dietro. Quello che c'è davanti può essere scambiato, quello dietro è adatto per i test.

Io uso solo backOOS per il mio TS, fOOS può essere usato per prove ed esperimenti. In linea di principio questo approccio si giustifica per me.

Z.U. Non sono stato in grado di esprimere chiaramente il mio pensiero, ma onestamente, ci ho provato)


Che cos'è?

Molto chiaramente. Almeno, non sei andato lontano da me quando si tratta di fraseggio inarticolato. :)

Una meravigliosa analogia con le onde. Un'analogia rozza, ma ben compresa. Ruvide, perché non sono affatto onde, ma una specie di curvature che si sovrappongono e a volte risuonano l'una con l'altra. La cosa principale è che questo descrive perfettamente la differenza tra il secondo tipo di sistemi e il primo. Questi ultimi, a causa della dimensione limitata degli scambi, stanno solo catturando queste onde (periodi di onde). E i primi, è già chiaro per quali motivi, non possono farlo (è per questo che dico che per loro ottimizzazione==adattamento).

 
VictorArt:
Scusa, ma hai mancato il punto - quando si combinano insiemi come questo sarà impossibile trovare regolarità con i metodi conosciuti - le "figure" saranno diverse non solo nella loro dimensione, saranno assolutamente incomparabili, cioè troverai sicuramente figure simili, ma saranno simili solo nella loro forma, ma non nel loro contenuto.

La forma corrisponde inequivocabilmente al contenuto, indipendentemente dalle dimensioni. Se questo non è il vostro caso, allora non so cosa state cercando.

Il punto è cercare e trovare relazioni di causa-effetto ricorrenti - regolarità. Tutto ciò che non può essere misurato e confrontato direttamente (che si sappia come farlo o meno) non è di interesse per un trader il cui obiettivo è fare soldi.

 
joo:

Ruvide, perché non sono affatto onde, ma una specie di curvature che si sovrappongono e a volte risuonano tra loro.

Beh, se fossero davvero delle vere e proprie sinusoidi, il nostro compito non sarebbe facile) non posso disegnare, ma se si rappresentano queste curvuline sul grafico, dove sull'asse delle ascisse del tempo, e sull'asse delle ordinate - profitto dell'uso delle leggi delle curvuline, le curvuline di breve periodo saranno le onde più alte e più ripide, le lunghe saranno molto più piatte, e più basse. Riguardo alla "risonanza" hai ragione, la coincidenza di più onde di periodo comparabile farà abbassare queste onde curvilinee.

Resta da vedere come questo possa aiutare la nostra ricerca.

-----------

Z.U. Qualcuno può raffigurare l'immagine descritta per chiarezza? Provato in MSpaint è raccapricciante.....)

 
Figar0:

Beh, se fossero davvero delle vere e proprie sinusoidi il nostro compito non sarebbe facile) non posso disegnare, ma se si rappresentano queste curvature sul grafico, dove sull'asse delle ascisse del tempo, e sull'asse delle ordinate - profitto dell'uso della legge di curvatura, le curvature brevi, a breve periodo, saranno le onde più alte e più ripide, le lunghe saranno molto più piatte, e più basse. Riguardo alla "risonanza" hai ragione, la coincidenza di più onde di periodo comparabile farà abbassare queste curve d'onda.

Resta da vedere come questo possa aiutare la nostra ricerca.

-----------

Z.U. Qualcuno può raffigurare l'immagine descritta per chiarezza? Ho provato con MSpaint, è inquietante.....)

E posso disegnare qualsiasi cosa, in questo caso, non capisco cosa?

....................................

E vorrei anche vedere con i miei occhi - di cosa parlano le seguenti affermazioni?


joo:

Laforma corrisponde senza ambiguità al contenuto, indipendentemente dalle dimensioni. Se non è così per te, allora non so cosa stai cercando.

 
Figar0:


Il modello in questo contesto non sarà uno e inoltre niversalnaya, ognuno prenderà qualcosa di proprio, che può trovare un uso. E, per favore, non gettate ogni sorta di bOOS, bOOS2, ecc. alle nostre menti compiacenti. Lascia stare Sample e OOS per ora).


Perdonami generosamente, non voglio assolutamente portare discordia nella nostra nascente relazione,

ma come si correla il precedente con il seguente?

Non credo.... ((

Figar0:

BackOOS e forwardOOS sono la stessa cosa.

Io uso solo backOOS, potete prendere fOOS per prove ed esperimenti. In linea di principio questo approccio si giustifica con me.

Z.U. Non sono stato in grado di esprimere chiaramente i miei pensieri, ma onestamente, ci ho provato)

 
lasso:

Perdonami generosamente, non voglio assolutamente portare discordia nella nostra nascente relazione,

ma come si correla il precedente con il seguente?

Non credo.... ((


Lì è stata posta una domanda specifica su bOOS. E anche se noi (o io) non siamo ancora arrivati a quel punto, ho pensato di dare la mia opinione. È scortese ignorare la domanda dell'interrogante, visto che qui si sta "giocando".

Qui disegnate un quadro dei miei 2 post che erano prima di questo, e la risposta di Joo tra di loro e vedete se ci avviciniamo a bOOS'es e fOOS'es. Vorrei fare una foto migliore, ma ho paura che non posso)

A proposito, gli acronimi bOOS e fOOS sono una tua invenzione? google non sembra saperlo....)

 
Figar0:


Lì è stata posta una domanda specifica su bOSOOS. E anche se noi (o io) non siamo ancora arrivati a quel punto, ho sentito la necessità di dare la mia opinione. È scortese ignorare la domanda visto che ci stiamo divertendo in questo modo.

Qui disegnare un'immagine dei miei 2 post prima di questo, e la risposta di Joo tra di loro, forse ci avvicineremo a bOOS e fOOS. Vorrei fare una foto migliore, ma ho paura che non posso)

A proposito, le abbreviazioni bOOS e fOOS sono una tua invenzione? google non sembra saperlo....)

1) Davvero non capisco l'immagine. :-(

2) Google conosce solo ciò che ha indicizzato. Finora mi è stato risparmiato questo destino.... (a differenza di Reshetov).

.............

PS Credo di aver capito. Lasciami provare.... Nell'editor di suoni per disegnare........

 
Figar0:

Qui disegnare un quadro dei miei 2 post prima di questo, e la risposta di Joo tra di loro, forse ci avvicineremo di più a bOOS e fOOS. Vorrei fare un disegno migliore, ma temo di non poterlo fare)

Permettimi di chiederti, come artista, .....

Ecco a voi.




 
lasso:

1) Davvero non capisco il disegno. :-(

2) Google conosce solo ciò che ha indicizzato. Finora mi è stato risparmiato questo destino.... (a differenza di Reshetov).

.............

PS Credo di aver capito. Lasciami provare.... Nell'editor di suoni per disegnare........


Nell'editor del suono è una decisione molto buona.

 
lasso:

E vorrei anche vedere con i miei occhi - di cosa parlano le seguenti affermazioni?

Ancora una volta:

Lalegalità è una relazione necessaria, essenziale, costantemente ricorrente dei fenomeni del mondo reale, che determina le tappe e le forme del processo di formazione, lo sviluppo dei fenomeni della natura, della società e della cultura spirituale. Si fa una distinzione tra modelli generali, specifici e universali.

Un fenomeno è una combinazione di eventi.(pr. joo)

Cercherò di esporre meglio la trama con la fanciulla rossa che raccoglie la piantaggine. È conveniente paragonare una strada ad uno strumento di mercato, mentre lapiantaggine è un nome concreto di una regolarità. È chiaro che molte regolarità di origine diversa (naturale, fisica, artificiale...) possono essere presenti allo stesso tempo, come una piantaggine stradale, piantagioni forestali, CPM agli incroci, linee elettriche etc. (ci sono molte regolarità per un particolare strumento di mercato contemporaneamente - generale, specifica e universale). Quindi, denotando uno strumento di scambio con Q, otterremo:

Q=:{A,B,C,D,I,F,J..............},

dove A,B,C,D,I,F,J sono nomi di modelli,

cioè lo strumento di trading Q ha le regolarità A,B,C,D,I,F,J....

Quindi, le relazioni dei fenomeni (un fenomeno è seguito da quello corrispondente), saranno così:

_a->a_,

_b->b_,

_c->c_,

..........

_j->j_,

Ma il mercato è una cosa non stazionaria molto complessa, in cui raramente ci sono corrispondenze al cento per cento dei fenomeni, quindi una caratteristica qualitativa di k di un modello particolare sarebbe qualcosa come:

k(Q:A)=(_a->a_)*100%

Proprio il grafico di questo k sarà come una curva, sull'asse delle ascisse è il numero dell'indice di apparizione del fenomeno, e sull'asse delle ordinate è l'espressione percentuale di conformità di due fenomeniinterrelati , essendo 0 i fenomeni totalmente diversi, 100 i fenomeni totalmente diversi. È abbastanza chiaro che i modelli che hanno una percentuale media di fenomeni corrispondenti superiore al 50% sono di interesse per il ricercatore.



Così, un processo che non ha un modello (cioè qualsiasi combinazione avrà sempre una diversa combinazione corrispondente) è rumore bianco.


PS ha evidenziato i concetti corrispondenti nella definizione di un modello con colore.

Motivazione: