[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Non potrei andare da nessuna parte senza di te - 2. - pagina 72

 
volshebnik:
Sì, ma se la strategia è corretta, dovrebbe, mi sembra, funzionare su qualsiasi TF, solo con parametri diversi. Il risultato dei test su TF=5 min non ha dato alcuna opzione redditizia.


Se segui la tua logica l'elefante è lo stesso topo, ma sotto una lente d'ingrandimento ;)))

I soldi vanno solo per altri soldi - è un assioma. Pensateci e fate la scelta giusta! )))))

 
nemo811:


Se segui la tua logica, un elefante è uguale a un topo ma sotto una lente d'ingrandimento ;)))


L'analogia è sbagliata, perché l'elefante e il topo hanno strutture fisiologiche diverse. E solo i TF visualizzano approssimativamente un grafico in un grafico, come una bambola matrioska con le stesse leggi di movimento. I grafici "più piccoli" hanno la stessa "fisiologia" dei grafici "più vecchi" (più grandi).
 
nemo811:


I soldi vanno solo per altri soldi - è un assioma. Pensateci e fate la scelta giusta! )))))

Sì, solo che il denaro non va da solo (è l'involucro visibile). Una scelta tra cosa?
 
sergeev:

la cosa giusta da fare è questa:.

Quindi ho indovinato. Pensavo ci fosse un altro modo per farlo. È una vita dura per gli autodidatti.
 
volshebnik:
Sì, non è il denaro che entra (è il guscio visibile). Una scelta tra cosa?


Non essere arrabbiato. )) Guardate la figura, forse troverete qualcosa di interessante per voi stessi. La relazione tra analisi e volumi:

 
granit77:
Quindi ho indovinato. Ho pensato che ci fosse un altro modo per farlo. È una vita dura per gli autodidatti.
Non hai indovinato, hai fatto esattamente la cosa giusta, solo che non ho aperto il tuo file, non ho guardato.
 
nemo811:


Non essere arrabbiato. )) Guardate la figura, forse troverete qualcosa di interessante. La relazione tra analisi e volumi:

Va bene, Arthur ) Grazie per i grafici. Il loro punto è che la moltiplicazione di due grafici dà un terzo grafico al contrario (meno il primo grado). Ma non sappiamo in anticipo dove andranno i due primi grafici (x e y sono sconosciuti) e quindi non sappiamo dove andrà il terzo (Z). Allora qual è l'utilità pratica di questa proporzione?
 
volshebnik:
Va bene, Arthur ) Grazie per i grafici. Il loro punto è che moltiplicando due grafici si ottiene un terzo grafico al contrario (meno il primo grado). Ma non sappiamo in anticipo dove andranno i due primi grafici (x e y sono sconosciuti) e quindi non sappiamo dove andrà il terzo (Z). Allora qual è l'utilità pratica di questa proporzione?


Se il denaro e i volumi (e non le onde di Elliott) sono al lavoro nel mercato, e il movimento dei prezzi non è caotico, ma guidato dai volumi, allora due segnali su 2 coppie (delle tre considerate) daranno un segnale più forte sulla terza coppia. Cercate i livelli di accumulazione degli ordini, analizzate il VSA e troverete la X e la Y necessarie)))

Inoltre (vedi figura) un chiaro piatto di una coppia di valute (formata da 2 valute) non impedisce una tendenza nella terza coppia di valute (le restanti 2 coppie). Se è in corso una tendenza di più di 1 valuta, questo crea una sorta di "caos di mercato". Poiché le tendenze intraday sono meno stabili di quelle a medio e lungo termine, questo caos è più pronunciato sui piccoli TF.

Studiando il mercato in questa luce, tendo a pensare che la tendenza delle valute stesse (e non le coppie di valute) sia più stabile, altrimenti otterremmo un grafico oscillatore che non può essere analizzato affatto.

Questo è ciò che mi dice questa foto. ))))

 

Potete per favore dirmi dove ho sbagliato?

Il codice dovrebbe cancellare gli ordini pendenti secondo il parametro MAGIC. In realtà rimuove tutti gli ordini pendenti senza MAGIC.

void DeleteOtlozhMAGIC(int MAGIC)
{
  string SMB=Symbol();
  for (int i=OrdersTotal()-1; i>=0; i--)
  {
    if(OrderSymbol()!=SMB || OrderMagicNumber()!=MAGIC) continue;
    if (OrderSelect(i, SELECT_BY_POS, MODE_TRADES))
    {
      if (OrderType()==OP_BUYLIMIT || OrderType()==OP_SELLLIMIT || OrderType()==OP_BUYSTOP || OrderType()==OP_SELLSTOP)
      OrderDelete(OrderTicket());
    }
    
  }
}

Grazie in anticipo.

 
nemo811:

Potresti dirmi dov'è il mio errore?

Il codice deve cancellare gli ordini pendenti secondo il parametro MAGIC. Infatti, cancella tutti gli ordini pendenti senza prendere in considerazione MAGIC.

Grazie in anticipo.


void DeleteOtlozhMAGIC(int MAGIC)
{
  string SMB=Symbol();
  for (int i=OrdersTotal()-1; i>=0; i--) {
    if (!OrderSelect(i, SELECT_BY_POS, MODE_TRADES)) continue;
    if(OrderSymbol()!=SMB || OrderMagicNumber()!=MAGIC) continue;
    if (OrderType()==OP_BUYLIMIT || OrderType()==OP_SELLLIMIT || OrderType()==OP_BUYSTOP || OrderType()==OP_SELLSTOP)
      OrderDelete(OrderTicket());
    
  }
}
Motivazione: