[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate oltre. Non potrei andare da nessuna parte senza di te - 2. - pagina 121

 
Dimka-novitsek:

Sì, fammi provare.

Guarda nel bottone del log, vedi se c'è scritto cosa manca.
 
2011.02.18:37:16 inoltre: -Credo sia normale.
 

Voglio ottenere il valore dei picchi di Zig-Zaga nell'EA.

Esempio di riferimento a uno ZigZag personalizzato:

Val= iCustom(Symbol(), 0, "ZigZag", ExtDepth, ExtDeviation, ExtBackstep, 0, 1);

Val= iCustom(Symbol(), 0, "ZigZag", ExtDepth, ExtDeviation, ExtBackstep, 2, idx);

ma non capisco cosa significa la penultima cifra tra parentesi?

Il problema qui è capire lo scopo pratico del parametro "mode" - il numero del buffer.

Per zig-zag è cosa? Come faccio a determinare il numero di cui ho bisogno? Cosa cambia se specifico i valori per "mode" = "0", "1" o "2"?

 
Dimka-novitsek:

2011.02.18:37:16 inoltre: -Credo sia normale.


Allora devi fare come consiglia alsu. Prova un parametro su un paio di opzioni. Come funziona.
 

Si prega di consigliare come evitare l'influenza dei fine settimana quando non ci sono bar. Supponiamo che i numeri delle barre siano calcolati usando le formule:

int i1=(Time[0]-t1)/60/Period();

int i2=(Time[0]-t2)/60/Period();

e il numero di barre tra i1 e i2 è uguale alla differenza tra loro. Cioè: Numero di barre = i1-i2. Ma se i1 e i2 cadono tra i giorni del fine settimana, il numero di barre sarà calcolato tenendo conto delle barre che non esistono il sabato e la domenica. Come posso uscire da questa situazione?

Saluti, Dmitry.


 
Vekker:

Voglio ottenere il valore dei picchi di Zig-Zaga nell'EA.

Esempio di riferimento a uno ZigZag personalizzato:

Val= iCustom(Symbol(), 0, "ZigZag", ExtDepth, ExtDeviation, ExtBackstep, 0, 1);

Val= iCustom(Symbol(), 0, "ZigZag", ExtDepth, ExtDeviation, ExtBackstep, 2, idx);

ma non capisco cosa significa la penultima cifra tra parentesi?

Il problema qui è capire lo scopo pratico del parametro "mode" - il numero del buffer.

Per zig-zag è cosa? Come faccio a determinare il numero che mi serve? Cosa cambia se specifico i valori per "mode" = "0", "1" o "2"?

Nella funzione init() dell'indicatore chiamato, trovate le righe SetIndexBuffer(numero_da_0_a_7, nome_buffer). Questo numero_da_0_a_7 è il modo. Qualunque sia quello specificato, verrà chiamato quel buffer.
 
alsu:
Nella funzione init() dell'indicatore chiamato, trovate le righe SetIndexBuffer(numero_da_0_a_7, nome_buffer). Qui numero_da_0_a_7 è il modo. Qualunque sia quello specificato, verrà chiamato quel buffer.


Grazie, l'ho trovato. Lì ho :

SetIndexBuffer(0,ExtMapBuffer);
SetIndexBuffer(1,ExtMapBuffer2);

 
Vekker:


Non so se hai capito bene,

Questo è

SetIndexBuffer(0,...);
SetIndexBuffer(1,...);

Devi guardare nel codice ZigZag.
 
alsu:

Non so se hai capito bene,

È .

Devi guardare nel codice ZigZag


Ho un indicatore ICWR nella mia libreria di codice. Costruisce automaticamente un Fibonacci Ruler basato sull'ultimo picco di una data dimensione, basato sullo ZigZag.

Esso specifica

SetIndexBuffer(0,ExtMapBuffer);
SetIndexBuffer(1,ExtMapBuffer2);

 
È possibile sovrapporre la MA del grafico orario regolare al grafico Renko generato dall'EA (ad esempio https://www.mql5.com/en/code/9358)? È possibile in linea di principio? È possibile fare un tale indicatore per soldi?
Motivazione: