Come si calcola la lunghezza di una linea dalle coordinate? - pagina 10

Ti stai perdendo delle opportunità di trading:
- App di trading gratuite
- Oltre 8.000 segnali per il copy trading
- Notizie economiche per esplorare i mercati finanziari
Registrazione
Accedi
Accetti la politica del sito e le condizioni d’uso
Se non hai un account, registrati
Non proprio.
È uno spazio astratto e non ha niente a che vedere con lo spazio reale e non ne è una proiezione. Per dimostrarlo, immaginate un qualsiasi oggetto in questo spazio, come un pappagallo posizionato in modo che la sua linea di crescita sia parallela all'asse del pappagallo. Guardandolo dalla parte dell'asse del pappagallo si vede un pappagallo intero, e guardandolo dalla parte dell'asse della mela si vede una parte di una mela o diverse mele - non importa. Da questo lato non si vede il pappagallo. Ora gira il pappagallo in modo che la sua linea di crescita sia parallela all'asse delle mele. In questo caso, osservando il pappagallo dall'asse delle mele, si vedrà.... Proprio così: poche mele e nessun pappagallo. E dal lato dell'asse dei pappagalli si osserva... beh, diciamo - una "ala di pappagallo", per usare il linguaggio di un famoso personaggio dei cartoni animati.
Questo è uno spazio così complicato, che tuttavia obbedisce alla legge di Pitagora.
Ma nel nostro caso nessuno ruota i grafici e il prezzo rimane prezzo e il tempo rimane tempo.
Mi sono quasi cagato nei pantaloni, beh, è divertente ))))
In questo caso non l'avrei reso pubblico.
In questo caso non l'avrei detto ad alta voce.
Qual è il problema, è solo un'indicazione di quanto ridicolo lo fai sembrare ))), qualcuno potrebbe strisciare sotto il tavolo, da una tale misura di pappagalli in mele. )))
Alcune persone hanno un'immaginazione e altre hanno il senso dell'umorismo. Credo che ci siano molti che non hanno nessuno dei due. Ma sono meno quelli che hanno entrambi. Con loro è molto più interessante avere una conversazione che con le tre precedenti categorie di persone. Sforziamoci di entrare nella categoria giusta.
Alcune persone hanno un'immaginazione e altre hanno il senso dell'umorismo. Credo che ci siano molti che non hanno nessuno dei due. Ma sono meno quelli che li hanno entrambi. Con loro è molto più interessante avere una conversazione che con le tre precedenti categorie di persone. Sforziamoci di entrare nella categoria giusta.
Lo sforzo come azione non ha senso se non c'è garanzia di condizioni necessarie e sufficienti, cioè le qualità che hai elencato
Potresti, naturalmente, tracciare il tuo senso dell'umorismo sull'ascissa e il tuo senso dell'immaginazione sull'ordinata e misurare l'ipotenusa, ma non sono così sicuro.
Ho dimenticato di postare il codice adattato, forse qualcuno ne avrà bisogno:
B1 e B2 sono numeri di barra
L'aspirazione come azione non ha senso se non c'è garanzia di condizioni necessarie e sufficienti, cioè le qualità che hai elencato
Naturalmente, sull'asse abc si può prendere il senso dell'umorismo e sull'ordinata il senso dell'immaginazione e misurare l'ipotenusa, ma non sono sicuro
Non discuto, una piccolissima parte dell'umanità nasce miliardaria, ma per diventare miliardario, la tua aspirazione deve essere la prima e necessaria condizione. L'aspirazione ti spinge verso il tuo obiettivo. E se vi mancano alcune qualità per raggiungere l'obiettivo, è il perseguimento dell'obiettivo che può aiutarvi ad acquisire quelle qualità. Nella maggior parte dei casi, una semplice finzione è sufficiente.
Ho dimenticato di postare il codice adattato, forse qualcuno ne avrà bisogno:
B1 e B2 sono numeri di barra
Già dieci pagine. Non sembra una domanda difficile.
I pixel sono un buon modo per misurarlo.
Già dieci pagine. Non sembra una domanda difficile.
I pixel sono un buon modo per misurarlo.
imho l'opzione Integer è l'unica, se avete davvero bisogno di qualche numero.