C'è bisogno di un assistente tecnico? - pagina 40

 
faa1947:

Signori babbei! Dimenticate quello che ho scritto e portate i vostri soldi nel campo delle meraviglie chiamato Forex. I vostri risultati sono predeterminati! E lo scrivo francamente, perché è impossibile spiegarvi qualcosa, continuerete a leggere libri e frequenterete forum simili e porterete la vostra miseria nel campo delle meraviglie.

http://www.alpari.ru/ru/pamm/rating/essence/pamm/action/monitoring/id/125810/
 
faa1947:

Praticamente tutta la letteratura sui mercati finanziari è un manuale d'istruzioni per i fessi, affinché sappiano dove portare i loro soldi nel campo dei miracoli. Queste persone sono destinate a perdere, perché nessuna quantità di auto-educazione aiuterà una persona a vincere nei mercati finanziari. A volte questa idea scivola nei forum, ma si impantana sempre. Ecco un esempio della mia vita.

All'alba della privatizzazione, Chubais riunì un gruppo di aspiranti gestori di fondi con assegni e li mandò a un corso di formazione gratuito a Golitsyno, un sanatorio. Tra gli insegnanti c'erano gestori di fondi d'investimento inglesi tra i vari cheque e zlatkis. Il primo giorno, la mattina, dopo la colazione, tutti erano riuniti nella sala delle assemblee, cinquecento scrocconi riuniti, l'elenco dei conferenzieri annunciato loro e detto che gli inglesi avrebbero letto in inglese. Hanno distribuito questionari: nato, istruito, sposato. Ognuno degli scrocconi, che pensavano di essere gestori patrimoniali fighi sulla base di aver letto qualche libro! (e il vostro umile servitore) ha capito che dovrebbero essere selezionati in base alla loro conoscenza dell'inglese. Tutti hanno scritto - in modo fluente. In un'ora, stavano raccogliendo tutti e leggendo i nomi di coloro che rimanevano - circa 50 persone - al resto è stato chiesto di lasciare le stanze entro mezzogiorno. Agli altri fu chiesto di liberare le loro stanze entro le 12. I detenuti cominciarono a dire indignati "noi leggiamo libri in inglese" e cominciarono a nominare questi libri intelligenti. Un inglese si alzò e disse: "Non c'è bisogno di leggere libri, è necessario avere una formazione matematica di base e almeno cinque anni di esperienza. Solo le persone con quel tipo di istruzione possono spiegare qualsiasi cosa, mentre il resto di noi non sa nemmeno spiegare nulla, figuriamoci insegnare!

Signori babbei! Dimenticate quello che ho scritto e portate i vostri soldi nel campo delle meraviglie chiamato Forex. I vostri risultati sono predeterminati! E lo scrivo francamente, perché non potete spiegare nulla, continuerete a leggere libri e frequenterete tali forum e porterete la vostra miseria sul campo delle meraviglie.


I babbei sono quelli che hanno preso le parole di qualche inglese come verità e riferendosi alla sua affermazione - "Non dovresti leggere libri...", dicono: "Quasi tutta la letteratura sui mercati finanziari è un'istruzione per i babbei per sapere dove portare i loro soldi nel campo dei miracoli. La perdita di queste persone è predeterminata, perché nessuna auto-educazione aiuterà una persona a vincere sui mercati finanziari.

Non me ne frega niente di quell'inglese e dei fessi che lo citano...

 
sever29:


I babbei sono quelli che hanno preso le parole di qualche inglese come verità e riferendosi alla sua affermazione - "Non dovresti leggere libri...", dicono: "Quasi tutta la letteratura sui mercati finanziari è un'istruzione per i babbei per sapere dove portare i loro soldi al campo dei miracoli. La perdita di queste persone è predeterminata, perché nessuna auto-educazione aiuterà una persona a vincere sui mercati finanziari.

Non me ne frega niente di quell'inglese e dei fessi che lo citano...

Potrei aggiungere: crisi dopo crisi in Occidente e loro (le crisi) vengono a noi da lì. "Se sei così intelligente, perché sei in debito" :-)).
 
Tantrik:
Potrei aggiungere: crisi dopo crisi in Occidente e loro (le crisi) vengono a noi da lì. "Se sei così intelligente, perché sei in debito" :-)).

un inglese ha spifferato qualcosa nei secoli bui... dopo 20 anni è stato citato come un dio, era un inglese e un uomo... e voi siete tutti idioti... esilarante.
 
sever29:

Sì, un inglese ha spifferato qualcosa nell'anno della boshmata... 20 anni dopo viene citato come un dio, come un inglese... esilarante.
Anche se sono finanziatori di successo! - sono venuti in Russia per fare scherzi e divertirsi. (riportando alcune tecnologie obsolete).
 
Tantrik:
Anche se sono finanziatori di successo! - Sono venuti in Russia per fare scherzi e divertirsi. (Hanno riportato una tecnologia obsoleta che non funziona).


:)

Beh, sì, meglio i nostri nativi tagiki (almeno sono sinceri) che gli inglesi....

 
sever29:


:)

Sì, meglio i nostri nativi tagiki (almeno sono sinceri) che gli inglesi....

Già...

Mi permetta di citarla.

Boris Berezovsky
Come fare GRANDI SOLDI

Il libro del famoso imprenditore B.A. Berezovsky, un famoso nativo di Kuban, un produttore di olio e vino di successo, un accademico dell'Accademia Russa delle Scienze Apperceptive, un emigrante, tratta il lato psicologico dell'attività finanziaria e fornisce le ricette originali dell'autore per il successo.

Perché sono franco?

Sono un vecchio che ha raggiunto nella vita tutto ciò che si può solo sognare. Il mio denaro non durerà per il resto della mia vita e, data la modestia dei miei bisogni, non durerà per molte vite.
Non mi interessa più fare soldi. Come ebreo, ad eccezione degli ultimi anni, ho vissuto e lavorato in Russia, ho conosciuto bene il paese e la sua gente, ho studiato i punti di forza e le debolezze dei russi. Iniziando come uno spietato sfruttatore ed ebreo, mi sono gradualmente impregnato di simpatia per il grande e ultra-paziente popolo russo, e ora gli auguro sinceramente ogni bene.
Ho cambiato religione, sono stato battezzato nell'ortodossia, e per molti aspetti mi sono separato dalla comunità ebraica e dalla sua solidarietà, anche se non ho cessato di essere ebreo completamente.
Il mio denaro, strappato prima alla Russia, sta ora lavorando per la Russia, e la mia esperienza di vita potrebbe anche servire ai russi. Spero che pubblicando con diritti di ristampa gratuiti questo opuscolo (all'inizio confidenziale intra-aziendale) farò del bene a persone disperate e impantanate in problemi insolubili.
La verità è che non c'è sole per tutti, ma ci può essere abbastanza denaro nel mondo per tutti. Per averla, bisogna prima avere il desiderio e la capacità di accettarla, e buona fortuna, buona fortuna, buona fortuna ancora.
Chiedete a qualsiasi russo: cos'è la fortuna? Lui risponderà: la fortuna, che non dipende da noi. Gli ebrei sono stati educati in modo diverso. Fin dai primi anni ti è stato insegnato che la fortuna è un prodotto di un'azione mirata, che gli eventi esteriormente accidentali sono stati in realtà fatti dalle persone, dalla loro fede e volontà.
Il mondo non è affatto un elemento di caos e la fortuna non è così cieca come molti immaginano. Le persone sulla terra ottengono quantità diverse di denaro perché percepiscono la realtà in modo diverso e sperimentano il mondo in modo diverso.
Per rendervi più ricchi, avete bisogno di un cambiamento non dall'esterno, ma da dentro di voi. Questa, se volete, è la magia del successo.
Il nostro antenato primitivo disegnava un cervo sulla sabbia e colpiva la bestia immaginaria con la sua lancia prima di andare a caccia. Perché l'avrebbe fatto? Semplicemente a causa della sua oscurità - o perché sapeva dall'esperienza di migliaia di anni che ogni azione materiale era preceduta da un piano, un'idea dell'evento futuro.
Questa magia non era primitiva, in realtà aiutava il cacciatore a cacciare un vero cervo. Tale è il potere della fede - il potere di materializzare i nostri desideri e le nostre visioni. O viceversa - per materializzare le nostre paure e fobie.
Quando io, modesto ricercatore, ho avviato un'impresa all'inizio degli anni 90, ho seguito molto rigorosamente una condizione della psicologia sociale occidentale: "scacciare anche il dipendente più competente se degrada la squadra con il pessimismo e l'incredulità nel successo". A quel tempo seguivo solo la moda dell'Occidente e non capivo perché lo facessi.
Ora so esattamente qual è il punto. Se in quell'antica tribù ci fosse stato un cacciatore molto intelligente che avesse messo in dubbio il disegno della sabbia, la tribù non avrebbe raccolto un vero cervo e sarebbe morta di fame. Non si deve scherzare con la fede: i placebo (cioè gli attributi materiali esterni della fede) possono essere qualsiasi cosa, anche sulla sabbia, anche sugli stendardi di seta, anche sul legno delle icone - ma la fede stessa guida la materia, e guida esattamente quanto è forte.
Se non credete nel successo di un'impresa, non iniziatela! - Essi consigliano gli aspiranti imprenditori di tutto il mondo. Probabilmente pensate che sia una metafora, vero? Che il successo di un'impresa è solo indirettamente legato alla fede in essa? No, è in un modo molto diretto.

I proverbi e i presagi popolari russi sono le caratteristiche dell'osservazione popolare

Non ho deciso invano di confermare il mio pensiero per mezzo delle osservazioni popolari su successo e sfortuna, fortuna e disgrazia, che tutti conoscono dall'infanzia. Il popolo ha osservato per secoli la dinamica del processo di arricchimento e, pur non comprendendo sempre le ragioni nascoste, ha tuttavia caratterizzato abbastanza accuratamente il lato visibile.
"Agli sciocchi viene dato solo un tesoro", il poeta Yershov ha registrato un detto popolare. Questa sorprendente osservazione sembra, a prima vista, del tutto illogica e assurda, ma è vera. Perché il tesoro e, più in generale, la ricchezza sono dati agli "sciocchi"? C'è una definizione evangelica di loro - "poveri in spirito" - meno cruda, ma l'essenza è la stessa.
Uno sciocco ha una caratteristica interessante: quando inizia un'attività, non pensa in anticipo a tutte le prossime difficoltà, ostacoli, impedimenti che un "furbo" porrà sul suo cammino mentale. Per questo, il complesso risulta essere semplice per lo "sciocco". Ma, a quanto pare, sono affari suoi: se non vedi il muro, non significa che non ti romperai la fronte!
Tuttavia - che miracolo! - Lo "sciocco", non vedendo il muro, lo attraversa senza nemmeno accorgersene, e non solo nella fiaba - troppo spesso nella vita. Ci riesce da solo - apparentemente, il muro, ben visto dai "furbi", era in realtà immaginario, autocreato nella mente, illusorio.
Questa caratteristica - la caduta della fortuna, soprattutto per le nature commerciali e spiritualmente stupide - non è né un incidente né un "soccombere al cielo". Il mondo dipende dalle nostre percezioni di esso. e più la natura spiritualmente raffinata vede ostacoli per se stessa nel mondo, più ne sorgono (per lo stesso ordine!). Per esempio, se si pone il problema a un intellettuale raffinato: "iniziare un commercio", egli penserà in anticipo a mille ragioni di fallimento: collusione nel mercato, potere dei fornitori all'ingrosso, racket, potere avido instabile, e molti altri fattori. Ma vediamo spesso come il vicino di casa di questo intellettuale, che ha frequentato una scuola per bambini sottosviluppati (succede anche questo!) apre improvvisamente un commercio e lo gestisce con successo, perché a causa della sua stupidità e della sua immaginazione non sviluppata non pensa alle difficoltà che lo attendono.
Gongoliamo con lo "sciocco", dicendo che non vede la trappola, e ora vi sarà preso! Passa la trappola e non c'è. Lo seguiamo ed entriamo nel tanto atteso can-can. Cosa c'è? Semplicemente viviamo in mondi diversi. Ma di questo parleremo più tardi.
"I problemi non camminano mai da soli", dice il nostro proverbio. Perché? In una semplice probabilità, la sfortuna e la gioia, la fortuna e la sfortuna dovrebbero essere distribuite quasi equamente, almeno caoticamente. Ma la gente ha notato da tempo che il destino colpisce a grappoli. Per qualche motivo una disgrazia attira o magnetizza un'altra, più disgrazie - più se ne aggiungono, come se fosse un'ape peculiare. Cos'è questa parabola? La fortuna e la sfortuna sono come tante, al di là del nostro controllo, della nostra mente e della nostra volontà. Come possiamo calcolare in anticipo il successo o il fallimento? Come possiamo aumentarlo o diminuirlo? È possibile barare nel Casino of Fortune? Di questo sotto, ma per ora, ricordiamo con fermezza: una persona sottoposta a un colpo di sfortuna, perde in qualche modo "l'immunità", e un fallimento apre la strada ad altri, apparentemente estranei al pei, in qualsiasi modo.
"La capra schifosa rovina le pecore". L'essenza diretta del proverbio è chiara: un animale malato colpisce un animale sano. Ma non si tratta di animali e non si tratta di epidemie. Il significato simbolico del proverbio è diverso - un membro del gruppo, posseduto da qualche lebbra spirituale è in grado di rovinare l'intero gruppo, di corrompere e contaminare. Perché non viceversa, per esempio? Sembrerebbe che il collettivo abbia molte più possibilità di rifare la "capra" in se stesso. Che interesse ha una "capra" a litigare con tutti quelli che lo circondano? Spesso non si pone nemmeno l'obiettivo di rifare qualcuno - tutto si risolve da solo. La realtà sociale in un collettivo cambia: da collettivo di successo diventa un insieme di perdenti, da esemplare - una folla di imbroglioni o piagnoni. Perché? Come appare chiaramente il fattore "fede" e "volontà" - siamo sul punto di risolvere il grande mistero della relazione tra la realtà materiale e la fede e la volontà dell'uomo...
"Nato con la camicia" parla di un uomo fortunato. Come nel proverbio "I guai non camminano da soli" e qui viene sottolineato: man mano che si ha fortuna, la probabilità di ottenerla di nuovo aumenta. Più vittorie ci sono, maggiori sono le possibilità di vincere di nuovo. Più evidente è il successo, maggiore è la possibilità di ripeterlo. Perché? Cos'è questa strana correlazione? È come se una persona dovesse essere convinta di avere successo - e poi magicamente diventa un successo?!
"I soldi vanno ai soldi" è un'altra conferma di quanto detto. Perché i ricchi diventano più ricchi e i poveri più poveri? Il fattore "cospirazione" gioca un ruolo qui? Se è così, chi impedisce ai poveri di fare la stessa "cospirazione"? Domande, domande - e ancora nessuna risposta...
"Non dire mai 'no' alle persone prima che loro stesse te lo abbiano detto" è un detto saggio e molto pratico. Spesso una persona immagina così visibilmente il presunto rifiuto della sua richiesta, così chiaramente e in ruoli gioca la scena del suo fallimento, che non c'è bisogno di andare a scoprire nulla: lui stesso ha chiesto e risposto, la richiesta è morta in lui - che altro?
Ma spesso abbiamo visto situazioni in cui una tale persona ha superato se stessa e ha deciso di andare a scoprire il vero risultato.
Non è affatto sorpreso quando il risultato è esattamente in linea con la sua fertile immaginazione. Sembrerebbe che abbia semplicemente calcolato correttamente il mondo - ma qualcun altro improvvisamente ottiene risultati del tutto diversi con lo stesso punto di partenza del nostro scettico. Perché?

 
Metafisica dell'Universo

Quando un russo ortodosso legge nel Vangelo una chiara "istruzione per usare l'Universo" - "chiedi - e ti sarà data", "Se hai fede anche con un granello di senape - e puoi spostare le montagne, ordina un albero con radici per gettarsi nell'oceano", allora è in vigore i tratti dell'educazione la intende come un'allegoria avulsa dalla vita.
Un ebreo sa meglio di un russo che questo testo deve essere preso alla lettera, che abbiamo davanti a noi un sistema efficace per organizzare la vita. Gesù Cristo conosceva perfettamente la risposta alla tua, lettore, domanda: come guadagnare un sacco di soldi? Tra gli indù troviamo l'idea di "Maya" - un'illusione universale che circonda una persona, una specie di regno dei miraggi che nasconde la verità del Brahman. La natura materiale è un'illusione? Il mondo stabile e familiare che ci circonda è un semplice miraggio? E le leggi delle cose a cui siamo abituati a obbedire - inventate da noi stessi?
Per quanto mi riguarda, da tempo ho deciso positivamente questa domanda. Uno scienziato con una laurea e un imprenditore con milioni, lo so benissimo: se domani l'umanità crede che la terra - mi scuso per l'espressione, un parallelepipedo, allora le immagini angolari del nostro pianeta verranno portate dallo spazio.
Già dal banco di scuola sappiamo che non c'è materia, che in apparenza schorls e l'oggetto è costituito da particelle distanti l'una dall'altra in proporzioni cosmiche. E dentro le particelle c'è anche il vuoto (l'elettrone dell'atomo "indivisibile" è separato dal nucleo allo stesso modo di una capocchia di spillo sull'ultima panchina del Luzhniki Stadium (da una pallina da tennis in mezzo a questo stadio).
Ma il nucleo dell'atomo è altrettanto vuoto: ha i suoi elementi. Mentre la scienza è arrivata in fondo ai "quark". Verrà il tempo e il loro vuoto sarà provato. Quindi la materia non esiste. Ma forse c'è energia?
I calcoli dei fisici moderni mostrano che la somma di tutte le energie dirette positivamente e negativamente nell'Universo dovrebbe essere uguale a un proiettile. Sì, noi stessi sappiamo che l'azione è uguale alla reazione: non è un motivo per pensare alla realtà dell'energia?
Se non c'è né materia né energia, allora forse c'è spazio vuoto? La scienza moderna piega lo spazio in un punto matematico senza volume. In condizioni di infinito, in qualsiasi punto dell'universo, segmenti matematicamente uguali possono essere disegnati in tutte le direzioni. Ma questa è la formula della palla! E, si scopre, siamo sempre al centro della stessa palla, non importa quanto ci muoviamo ...
L'infinito non è qualcosa di molto grande, come sembra alla coscienza ordinaria. L'enorme ha tuttavia parametri materiali e l'infinito ne è privato. Matematicamente, è molto più vicino e topologico allo zero che agli hulk che confondono l'immaginazione.
Il gigantismo dell'Universo e la perdita di un granello di sabbia in esso - una persona - è un'illusione schizofrenica del XX secolo. Non riflette il vero stato delle cose, ma solo la dolorosa decadenza dello spirito dei suoi creatori.
Ma se ci troviamo sul punto di contesa degli indù con la loro maya, la natura illusoria del materiale, allora che cos'è veramente? Mi sembra (e questo conferma la mia esperienza commerciale) che in realtà esista un sistema dinamico di interconnessione tra l'individuo e l'Universo, molto flessibile e pensato per la maturità mentale dell'individuo.
Immagino l'universo come un apparato per illustrare le nostre idee al riguardo. Entriamo brevemente in "Maya" ed esistiamo qui nel mondo che riteniamo necessario creare per noi stessi. Sembrerebbe - una fiaba, il regno dei sogni!
Ma il pericolo sta nel fatto che la nostra coscienza è in grado di modellare sia il male che l'inferno sulla terra. È vano incolpare l'Universo per questo - ha solo soddisfatto la nostra richiesta. Devi incolpare te stesso: ecco perché i grandi maestri dell'umanità hanno insistito sulla trasformazione personale di una persona, rendendosi conto che è inutile costruire un nuovo mondo con le vecchie visioni dell'universo.
Viviamo in un mondo di fede e volontà - e nient'altro. Tutto il resto ha il carattere di "placebo". Cos'è il placebo? I medici lo chiamano un succhietto, che viene somministrato al paziente sotto le spoglie di una medicina. Credendo che questa sia una medicina, molti pazienti suggestionabili migliorano, "Quindi qui ci sono azioni, banconote, diplomi e tutto il resto: il tuo placebo, i nostri indizi per la nostra stessa fede. Dai un'occhiata più da vicino: cosa sarebbero questi pezzi di carta colorati essere senza una fede collettiva e loro, senza una deificazione collettiva di loro? Solo la tua ardente fede nel loro valore li rende davvero incatenati. Inoltre, li rende difficili per te. - quindi è difficile per noi ottenerli. L'universo obbediente lo farà ti fornisco volentieri fatti che confermano la tua "correttezza" - dopo tutto, funziona, ma alle tue applicazioni. Più ci sono - fagotti, più convincente è la tua povertà per te, più ti impantani in essa. Arriverà un momento in cui la quantità della tua fiducia nel tuo fallimento sarà pari al "nero senape" - allora guai a te, sei già incurabile, hai creato un mondo stabile intorno a te, che è quasi impossibile da scuotere.
La fede è un pericoloso fattore a doppio senso. Può aiutarci a crescere - e può piegare il passaggio al nulla. Ci arricchisce - e ci fa anche sprofondare in un pantano di povertà senza speranza.
Il nostro mondo che riceviamo, prima di tutto, dai nostri genitori - questo è ciò che gli indù chiamano "karma". Poiché lo spirito, che è entrato negli strati densi di maya, non ha ancora le proprie idee sulla vita, il mondo è creato per esso dai suoi mentori. Quello che il mondo era per i genitori - una vacanza o un duro lavoro - così diventerà per il bambino. Allora, madre, è molto difficile per noi rompere il nostro "karma". Eravamo convinti - e provati da fatti, esempi - che è molto difficile ottenerne mille. E non capiamo: come può essere facile per qualcuno ottenere un milione? Dopotutto, è ovvio...
In epoche critiche, diventa particolarmente chiaro quanto significhino le nostre idee sulla vita. Nella Russia post-riforma negli anni '90 del XX secolo, una parte della popolazione considerava il capitalismo un paradiso: ora vive in paradiso, almeno in un paradiso materiale. L'altra parte credeva che il capitalismo fosse l'inferno, sono stati educati in quel modo e sono finiti all'inferno non appena è suonata la parola chiave - placebo "capitalismo".
In effetti, tutti gli "ismi" sono vuoti, il loro contenuto è pieno delle tue idee sull'Universo. Il popolo di Marx e il popolo di Smith hanno la stessa morale: vivono solo in mondi diversi, in universi diversi.
L'universo è composto da diversi strati e strati di rappresentazioni:
1) Le nostre opinioni personali.
2) Rappresentanze collettive e di gruppo.
3) Idee storicamente consolidate di un certo numero di generazioni.
4) Le leggi assolute della natura, che non sono mai cambiate nella memoria dell'uomo.
Di conseguenza, ci sono anche modalità "frasi" ma la realtà che ci circonda. Noi stessi non sappiamo esattamente - da dove - ma siamo fermamente convinti che QUESTO sia - "Impossibile", l'altro - "improbabile", il terzo - "molto probabile", e il quarto - "inevitabile".
Tuttavia, la volontà di una persona, se la alleni come gli atleti allenano i muscoli, è in grado di resistere anche al quarto gruppo di idee - "leggi assolute" con un modus - la frase "impossibile". Durante i miei viaggi di lavoro nel sud-est asiatico e nell'Hindustan, io stesso ho incontrato e parlato con yogi, maghi, monaci che hanno superato la gravità, levitato, teletrasportato oggetti. Queste sono le vette della volontà, la sua potenza mostruosa, paragonabile a quella che si riflette nelle parole di Cristo sul « granello di senape della fede ». A pochi è dato di superare maya fin dalle fondamenta, di elevare la sua mole alle fondamenta stesse.
Sappiamo che tali furono i discepoli di Cristo. Inoltre, un caso è descritto molto chiaramente - quando un discepolo, contrariamente alla legge di natura, andò da Cristo sull'acqua, ma poi dubitò della possibilità di un tale miracolo - e iniziò immediatamente a cadere, a annegare. Esistono prove abbastanza storiche del santo russo Serafino di Sarov, che "galleggiava sopra la terra", cioè levitava nonostante la gravità.
Lo ammetto onestamente, non ho raggiunto tali vette di "volpinismo" (faccio questo sport da due parole: "volontà" e "alpinismo"), ed è improbabile che lo raggiunga.
Ma so che se un record mondiale di volpinismo è possibile. sono possibili anche i suoi campionati regionali e tornei di cantiere. Se ti prefiggi l'obiettivo di diventare ricco, non devi sforzarti di superare le leggi della natura. È molto più facile per te, perché il denaro non appartiene alla categoria degli "obbligatori" ma alla categoria dei "probabili".
Pochi di voi, lettori, hanno visto, come me, maghi levitanti. Ma quasi tutti avete visto dei ricchi non lontano da voi, magari anche nell'appartamento accanto a voi.
Il fatto è che, come abbiamo già mostrato sull'esempio dei proverbi russi, la fortuna non è affatto cieca. Viene donato a tutti secondo «la vostra fede», secondo la volontà e la direzione della volontà di ciascuno che lo chiede.
Quindi l'arciprete Avvakkum implorò per se stesso dall'Universo "i tempi di Nerone e Diocleziano" sotto il gentile Alexei Mikhailovich, che molte volte tentò senza successo di perdonare la sua "vittima".
Abbiamo la volontà di dominare il denaro. nelle famiglie ebraiche, educate fin dalla prima infanzia. È nel metodo del "volpinismo" che risiede il segreto della favolosa ricchezza ebraica. In seguito, naturalmente, verranno qui applicati sia la "cospirazione" che la "super-solidarietà degli ebrei", ma la base era la fede ebraica nel popolo eletto di Dio. "Dio ci darà tutte le ricchezze del mondo!" - gli ebrei ripetevano di secolo in secolo. La ricchezza è stata data loro, ovviamente, non da Dio (creativo, pensante, giusto - la superpersonalità dell'Universo), ma dall'Universo (Maya, l'illusione del materiale). Dio, penso, pianto, guarda le azioni dei miei compagni di tribù. Ma l'Universo dona a ciascuno secondo la fede, e non secondo la giustizia. È molto più chiaro dire rispetto ai Vangeli: "Sarà per te secondo la tua fede".
Senza il messianismo degli ebrei, la nostra cospirazione sarebbe vuota. È un manichino, un "placebo", aggrappato al quale gli ebrei pensano di aver preso il Signore per la barba. È impossibile spiegare il successo ebraico solo con fattori materiali. Gli altri popoli non potrebbero opporsi alla cospirazione di miserabili e perseguitati vagabondi senza radici con la loro stessa, più potente cospirazione? I potenti principi non avevano potere sui loro sudditi ebrei?
Ma sono cresciuto in un ambiente che crede nel denaro del mondo, come il proprio denaro, e applica (in seguito) a questa convinzione molti plausibili placebo. Un ebreo è un volpinista nato (come un negro è un pugile nato, un atleta), ma questo non significa che gli altri popoli non siano in grado di dominare il volpinismo. È solo più difficile per loro, perché la loro mentalità (un altro placebo per l'universo genitore) include molte nozioni che sono dannose per l'arricchimento.
Tuttavia, ci sono anche persone ricche tra i russi, sebbene siano meno degli ebrei. Il volpinismo, come ogni sport, dipende dai dati iniziali, dall'intensità degli allenamenti e dalle capacità degli allenatori. L'intensità dell'allenamento può appianare i difetti nei dati originali.
I russi, come popolo, hanno grandissime capacità di volpinismo, ma si è sviluppato un diverso gruppo di "muscoli del credo", per così dire. I russi si distinguono per uno spirito messianico molto forte, che ha permesso loro, in senso figurato, di lanciare satelliti con scarpe di rafia, drenare i mari e girare i fiumi. Era un miracolo, se il Volpinismo è considerato un miracolo, un miracolo in cui si rifiutavano di credere nell'Occidente razionalista.

Metodi di crescita del reddito

Così! preparati per un allenamento pratico in stile volpinismo. Per cominciare, devi misurare le tue abilità nello stato "naturale": quanto guadagni, quanto il tuo Universo individuale è "progettato".
Prima di tutto, devi analizzare la tua cerchia sociale, eliminare scettici e piagnucoloni, pessimisti: sono come pesi sulle gambe di un volpinista. Al contrario, cerca di trovare persone che la pensano allo stesso modo: ottimisti che credono nel successo proprio come te. È sempre più facile sfondare in cima come gruppo: il fattore del "tiro reciproco" influisce sempre. Fuori, lo prendono per un "gruppo criminale", "banda", "navetta" - tutto questo a volte è sovrapposto, ma solo come placebo. Ci sono molti raggruppamenti, ma non tutti hanno successo, la maggior parte vegeta. Ciò significa che la questione principale non è nel raggruppamento, che di per sé non garantisce affatto il successo, ma in alcune proprietà speciali all'interno del gruppo. Sappiamo che questo è volpinismo di gruppo.
Una tappa molto importante e difficile è il rifiuto del "vecchio mondo", la realtà creata spontaneamente dalle fatiche dei tuoi genitori e dei tuoi amici, nel caos delle tue impressioni infantili. Quella che ora ti sembra una "realtà oggettiva" è in realtà una raccolta molto casuale di fantasie sul mondo da una varietà di fonti.
Pensa a come dovrebbe essere il "nuovo mondo"? Forse tutto ti si addice nel "vecchio", quindi puoi solo congratularmi. Forse ti manca qualcosa di diverso dai soldi?
Parliamo solo di soldi adesso. Se sei fermamente convinto che ti stai perdendo qualcosa, preparati a prendere d'assalto la frontiera di una nuova realtà.
Se sei un povero insegnante - e pensi a un milione di dollari, allora io do la mia testa per averla tagliata, fallirai. È come se un atleta non allenato mettesse l'asticella del campione del mondo. Devi capire che sebbene nulla sia impossibile per l'Universo (succede che i mendicanti vincono un milione alla lotteria e, come capisci, per una buona ragione!), Ma c'è ancora molto che è ancora impossibile per te.
Sii realista. Pianifica la crescita dei ricavi il prossimo anno in modo che ci sia spazio di manovra e non iniziare con più del 20%. Una volta ho impostato l'asticella sul "doppio reddito" - e ho fallito miseramente - non perché la tecnica passasse, ma perché io stesso non potevo credere a una svolta del genere.
C'è solo un rischio qui: alzare l'asticella, fallire ed esacerbare i dubbi. Dopo ogni fallimento, diventa più difficile tornare alla traiettoria del successo, anche se, ovviamente, non ci sono situazioni senza speranza.
Il pericolo principale. Sembrerebbe, cosa è più facile? Ho espresso un desiderio per me stesso, volevo seriamente qualcosa - e ora! è pronto, dal forno dell'Universo...
In effetti, l'Universo non soddisfa tutti i desideri. Le psicotecniche di diversi popoli del mondo insegnano una cosa: superare il lato emotivo del desiderio, ad es. "lussuria".
Confronta i tuoi sentimenti in due casi. Quando vuoi mangiare, vai in cucina e apri il frigorifero. Nel nostro mondo interiore c'è un desiderio, ma non c'è desiderio, tu sei calmo, non ci sono emozioni.
Non chiedi come e dove, kefir e salsiccia sono entrati nel tuo frigorifero. Sai che hanno fatto molta strada, ma ne hai sempre in abbondanza e non ti preoccupare per loro. Sono vicini, basta allungare una mano e prendere...
I nostri sentimenti non possono essere divisi dai popoli di Azin e dell'Africa, dove le masse muoiono di fame. Nel loro caso, il desiderio di cibo si mescola al desiderio spaventato, alla paura che non ci sia cibo. Più forte è questa paura, questo dubbio (non per niente dicono parole terribili - "verme, dubbio"), meno è probabile che tu ottenga ciò che desideri.
Come ha scritto Pushkin: "Meno amiamo una donna, più le piacciamo". «La stessa cosa si può dire del denaro, perché il principio è lo stesso. Non conosco un solo uomo d'affari che AMI i soldi. Gli uomini d'affari usano il denaro con cinismo e prudenza e l'amore per il denaro sarebbe la loro rovina. Dopotutto, rimani a bocca aperta sul fatto che per realizzare un profitto, devi prima investire molto, cioè parte con i soldi, e più spietata è questa separazione, migliore è il risultato.
Ama i soldi, stranamente, sono i poveri. Ci asciugano sopra, li smistano, indugiano nelle loro mani, li apprezzano - e quindi non ricevono reciprocità: per loro c'è sempre poco denaro. Da qui il motto dell'impresa, che avete sentito tante volte!: "Non è possibile risparmiare una somma veramente grande, la puoi solo guadagnare".
Cosa c'è nel sale? L'Universo, insieme alla nostra domanda, riceve per desiderio una domanda aggiuntiva per l'inaccessibilità di quanto richiesto. Se desideri (e non vuoi semplicemente e casualmente), allora sulla tua domanda viene trafitto un segno terribile: "vuole imparare con grandi difficoltà".
Anche in questo caso, non c'è nessuno da incolpare. Hai ordinato una torta con problemi, l'hai ricevuta. Ovviamente è invaso da molti placebo, come le condizioni economiche, i tassi di crescita del settore e così via. eccetera. - ma è tutto superficiale.
Una volta, in un forum economico in Turchia, degli economisti turchi si sono lamentati con me che hanno lo stesso peso dell'Europa, solo che il reddito della popolazione è 10 volte inferiore.
"Non capiamo niente! Le leggi sono le stesse, il clima è lo stesso, la produzione si sta sviluppando in modo dinamico - e le persone vivevano 10 volte più povere dell'Europa, e vivono..."
La Russia, con la sua carta da lucido standard occidentale, è un altro esempio. Una parte della Russia ha aderito allo standard e consuma in modo europeo (un'altra domanda è se questo sia buono o cattivo!). La restante popolazione non crede nel successo e, quindi, anche nelle condizioni più favorevoli, conduce lo stile di vita dei perdenti.
In Russia si è ora sviluppata una situazione in cui i piagnoni si affogano a vicenda, esacerbano i loro disastri con il loro pessimismo estremo, scambiandolo tra loro come videocassette. Ecco perché un volpinista in Russia si troverà in condizioni più difficili che in Occidente, dove tutto è permeato dall'idea del successo, e inizialmente deve porsi carichi più leggeri di un europeo.
Quindi hai un desiderio. Può essere scritto per autocontrollo, oppure può essere ripassato con attenzione a memoria. Dovrebbe essere (cioè, ti sembrerà) realistico, non cambiare la tua vita in modo troppo drastico, essere molto freddamente razionale senza alcuna mescolanza di lussuria.
Supponiamo che un umile impiegato riceva 8.000 rubli al mese. Una volta prese un giornale del volpinista (una specie di placebo) e vi scrisse: "Dall'anno prossimo riceverò 10mila rubli al mese, ovvero 120mila rubli all'anno".
Ora pensa a quale tipo di placebo può essere utilizzato per raggiungere l'obiettivo? Quali azioni ti convinceranno che puoi guadagnare di più? Quali scommesse si dovrebbero fare nella speranza della fortuna? Questo non è necessario per l'Universo, per il quale la tua richiesta è una sciocchezza, ne hai bisogno per autoconvincersi. Devi essere consapevole che l'Universo ti darà ciò che chiedi e senza alcuna azione da parte tua, a meno che la lussuria non presenti una richiesta infida per la "difficoltà di ricevere". Più ci sembra difficile ottenere un risultato, più è difficile per noi in realtà. Alcuni ottengono facilmente e senza sforzo un diploma universitario, altri con un grande sonaglio. Alcuni diventano scherzosamente candidati alle scienze, altri ci vogliono una vita intera per difenderli. Alcuni sono sdraiati sul divano, guadagnando milioni, altri sono in eterno in giro e non riescono nemmeno a racimolare il pane.
Non desiderare! Non dire a te stesso "sarebbe bello" - sappi che qualcosa ti sta aspettando lì e cerca di avvicinare questo titolo al massimo della calma. Non ti preoccupare della scorta nell'armadio, perché sai esattamente dove si trova e quanto c'è dentro. La stessa conoscenza del futuro come del passato - senza emozioni e passioni, con la nitidezza di un cronista - questo è l'apice del volpinismo.
Pensi al futuro come se stessi ricordando il passato. Schema Pi: "Sì, tra l'altro, la prossima settimana ne troverò un migliaio non contabilizzato! Per cosa spenderlo? Posso metterlo in banca o comprare un regalo per mia moglie?"
. Per liberarmi della lussuria, da una dolorosa paura del non appagamento del desiderio, raccomando il mio metodo personale: "cambiare priorità". Questo è quando una persona, per non pensare ai soldi, ad esempio, si unisce ossessivamente, diciamo, al giardinaggio (molto importante per la Russia). Tutto il giorno gli fa male la testa - dove prendere i semi, come concimare i letti, come coltivare una super zucca - e da qualche parte al limite della coscienza, alla periferia, un pensierino incombe su "a proposito, quei 300mila il mese prossimo, cadranno così all'improvviso... dove metterli! Oh, non sta a loro ora, le piantine stanno appassindo..
Se sei un fan di un giardino, di una squadra sportiva o di un certo dipartimento scientifico, le cose andranno male per loro - dopotutto, il principio di "eccitazione per ..." prevede "complicazioni in questo ...". Lascia che le tue piantine appassiscano, ma 300 mila arriveranno al 15° tempo richiesto. Forse, certo, e viceversa: le piantine cresceranno bene, ma i soldi non arriveranno. Significa che non sei riuscito a trasformare le tue paure nel divorare un altro oggetto, la paura della povertà si è rivelata più forte.
Se analizzi le persone ricche che conosciamo, vedrai sicuramente in loro una sorta di passione "possessiva", che spesso ti sembra ridicola. Cosa gli importa del calcio se ha un fatturato aziendale da miliardi di dollari? Ma è il calcio che carica il suo "verme del dubbio" e non gli permette di rosicchiare il consegnato, rosicchiare il caso.
Il nostro mondo, se scartiamo l'illusione del materiale, è un intricato crocevia di molte volontà e religioni: negli affari, la tua volontà deve essere più forte della volontà dell'acquirente e del poli concorrente. È il duello sul lato interiore della realtà, quel confronto volitivo, che è meglio illustrato dal gioco russo degli "sbircianti" - quando negli occhi e chi sbatte per primo - decide l'essenza della questione. Il nome del prodotto e la sua qualità sono tutti placebo secondari, biglietti della lotteria, la qualità, a seconda della tua volontà, può vincere o perdere.
Chiunque sia stato coinvolto in affari te lo confermerà prontamente: il commercio non dipende dalla merce, ma dal venditore. Una persona riesce a vendere tutta la spazzatura e l'altra si siede sull'oro e non può venderlo a metà prezzo. Uno implementa abilmente il superfluo, mentre l'altro è disperatamente incapace di vendere il necessario. Qual è il problema qui?
Esternamente - in psicologia, nel fatto che uno è un attaccante e l'altro è costretto, incerto, depresso. Ma dai un'occhiata più da vicino: perché? La risposta non è ovvia: il primo è un uomo di "lunga volontà" e il secondo è un "perdente autoassemblante".
Ho assistito spesso alla trasformazione di persone timide e inchiodate quando avevano tra le mani una sorta di "placebo" di cui avevano bisogno - quando hanno iniziato a pensare di aver trovato un tesoro di spada magica, e ora erano onnipotenti.
Uno studente laureato zatyukanny, dopo essersi improvvisamente difeso, divenne un leone: gli sembrava che ora fosse un uomo forte. Da cosa? Da un pezzo di carta senza valore che non aiuta nessun altro? O dalla fede che ESATTAMENTE QUESTA persona ripone ESATTAMENTE IN QUESTO soggetto?
Ricorda che il potere non è nel soggetto, ma nella tua fede. Non un amuleto, non un talismano protegge, porta felicità, ma l'immagine mentale del potere ad essi associata. L'oggetto è sempre un "placebo", un manichino, e in altre mani sarà la sciocchezza più pic-nic.
Ma nella prima fase è utile mistificare te stesso. "Ho firmato un accordo con Petrenko, ora posso fare tutto, ho tutto nelle mie mani ..." Se ci credi davvero, allora l'accordo con Petrenko diventerà la tua carta fortunata. In caso di dubbio, la carta sarà vuota.
Quando ero deputato, conoscevo due assistenti dei deputati, chiamiamolo "Ivanov" e "Petrov". Quindi, la stessa crosta di un assistente di un deputato ha portato a Ivanov un ottimo affare e un'espansione delle opportunità, mentre Petrov serviva solo per viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici.
In qualche modo Ivanov, tra conoscenti comuni, iniziò a vantarsi di essere "l'assistente di un vice" e "può fare molto". - Andiamo, forza! - risposero i conoscenti di Petrov - Conosciamo l'uomo, è anche un assistente e non gliene fregava niente!
Frontiere della crescita. Nel volpinismo, devi stabilire dei limiti per la crescita. Nel tuo arricchimento, ti sposterai da una linea all'altra, saltando sempre più in alto. Se c'è un calo da qualche parte, significa che devi tornare all'indicatore originale, hai impostato la barra un po' alta ...
La frontiera dovrebbe essere sempre nella tua mente e non venire alla ribalta allo stesso tempo. La cosa migliore è spingerlo nel subconscio, in modo da non pensarci, ma sentirlo vagamente.
Condividerò il mio metodo: ho scritto una certa cifra (la mia pietra miliare) su vari pezzi di carta, negli organizzatori, su un ricevitore telefonico, alle riunioni di produzione, nelle sale di ricevimento dei ministri, ecc. Per tutto il tempo solo un numero, nessun commento, nessuna spiegazione inutile, mi sono abituato al fatto che questo numero è ovvio in futuro, che è mio, mi appartiene di diritto, che dovrei abituarmi, e non essere sorpreso quando si presenta nel mio libretto degli assegni.
Ha funzionato quasi sempre. Allo stesso tempo, durante l'assegnazione di un numero, nelle ultime fasi della mia carriera imprenditoriale, non pensavo affatto da dove sarebbe venuto, cioè non mi sono aggrappato al placebo della magia pignola e febbrile dell'uomo d'affari Azioni. Sapevo solo che le circostanze si sarebbero sviluppate in modo tale che mi avrebbero imposto con tutto il loro corso irreversibile questo numero particolare, e avrei dovuto solo accettarlo.
Puoi seguire le mie orme, puoi inventare il tuo modo mnemonico - ma ricorda! Non sono pezzi di carta o numeri che funzionano: la ragione, il pensiero, tutto il resto è un placebo. Se provi beffardamente a testare il mio metodo e scopri con una risata che non funziona, tu stesso programmerai il tuo fallimento. Ho già detto che i fatti sono cose malleabili. L'Universo ti fornirà un numero qualsiasi di fatti a sostegno della tua teoria del mondo.
La tecnica può iniziare a funzionare solo quando la si utilizza con fiducia nel successo, quando si pianificano in anticipo gli acquisti con denaro non ancora arrivato, quando si costruiscono in anticipo le stalle per il bestiame non ancora nato.
È lo stato d'animo dei rappresentanti della nazione, e non un sistema economico o sociale che fornisce prosperità alla nazione. Il comunismo non ha dato ricchezza e nemmeno il mercato la darà: tutto questo non è altro che un placebo per lo spirito del consumatore. Avere denaro è generalmente un concetto non di mercato, perché il mercato mira a risparmiare il più possibile. Se tu hai del sapone e io ho un punteruolo, potremmo comprarli per un amico di un amico. Ma, oltre al desiderio reciproco, è necessario che tutti, oltre a punteruolo e sapone, abbiano anche una moneta in giro. O il baratto - senza soldi - ma in macroeconomia è molto difficile da attuare. Si scopre un cerchio magico: per avviare la produzione, hai bisogno di soldi e per diventare un consumatore, hai bisogno di soldi. Cioè, non abbiamo ancora iniziato a produrre o consumare, ma i soldi sono già necessari. Chi li darà se non la produzione e non il consumo?
Universo, In principio era la parola. Logos, pensiero - la progettazione dell'abbondanza - e solo allora, sull'onda dell'ottimismo e delle aspettative del meglio, sull'onda di un sogno audace, arriva il benessere materiale.
A proposito di spirito buono e cattivo

Qui vorrei ancora una volta mettere in guardia sul pericolo della conoscenza che avete raccolto. Non per niente separo Dio, come principio creativo e personale, dall'Universo, come dispositivo senza volto per la produzione di illusioni. In effetti, hai visto il mondo senza materia, energia, spazio, così com'è - il mondo di tre persone: il tuo Spirito, lo Spirito Buono e lo Spirito Malvagio. Il mondo è sempre stato così, che tu lo sappia o no: sei sempre nello spazio tra l'Assoluto del Bene e l'Assoluto del Male in uno stato intermedio-sospeso.
Il denaro è una sostanza assolutamente neutra, diventa buono o cattivo solo nelle tue mani. In realtà, i soldi non sono monete o pezzi di carta (placebo), ma una misura del nostro potere nel mondo moderno. Se sei ricco, diventi come un mago, capace di giustiziare e perdonare, far piovere e disperdere nuvole, costruire palazzi e risolvere città. Non lusingarti con la neutralità della "Matrice" - l'Universo. Emetterà il collo indiscriminatamente, su tua richiesta.
Ma dietro ogni esercizio volpinista c'è lo Spirito Malvagio. La tentazione di usare il potere del tuo "pompato" ti perseguiterà sempre, proprio come un "pitching" è perseguitato dalla sete di metterti alla prova in una lotta. Il volpinismo è diviso in due livelli: "la volontà di acquisire se stessi" e "la volontà di alienarsi dagli altri". Poiché l'Universo è infinito, c'è una quantità infinita di tutto ciò che è concepibile e persino impensabile in esso, quindi le massime cupe nel senso malthusiano sulla "limitità della torta" sono le macchinazioni dello Spirito Maligno.
Un volpinista posseduto dal male non segue la saggia regola del "prendere il pane a cena con moderazione", si afferma non nell'acquistare cose per sé, ma nell'umiliare e schiacciare i perdenti che lo circondano, nel loro deliberato prepotenza. La ricchezza non è vista come "il mio denaro", ma come "l'assenza di qualcun altro", la grandezza non è nella proprietà in sé, ma nell'elevazione al di sopra del livello degli altri.
Nella Russia moderna, questo è molto sviluppato. La voglia di “tagliare la porta” a chi segue, di “mordere ciò che non si può mangiare” è costantemente tracciata dal filo rosso delle riforme russe. Nasce la "iauperofilia", l'amore per il fattore povertà al potere, un sentimento profondamente viziato di chi è al potere. Di conseguenza, un volpinista del popolo deve superare non solo le proprie paure e complessi, ma anche una potente volontà straniera, diretta verso il basso, per far cadere i suoi seguaci.
 
FreeLance:
Metafisica dell'universo

Registra di nuovo tutta questa creatività come file. Stressante.
 

Проигрыш этих людей преопределен, так как никакое самообразование не поможет человеку выигрывать на финансовых рынках

Mi sembra giusto! Credo che sia ora di andarsene da qui! Tutto il meglio! Buona fortuna a tutti!