Per seguire - pagina 4

 
Sorento >> :

Io farei di questo fascio un oggetto separato, come un faro. Brilla in avanti e l'auto sbanda. ;)

>> Può. Per non essere confuso con quello formato. >> Ci penserò.

E se si ricorda anche permanentemente illuminato gamme di prezzo brillantemente e il resto a seconda della quantità di cattura del fascio - solo una nuvola di direzione probabile potrebbe essere ottenuto.

Istruttivo per ridisegnare.

Non ho capito bene.

 
Svinozavr >> :

Non ho capito bene.

supponiamo che al primo valore di barra la gamma del raggio con uno spostamento di 20 barre sia 1,45-1,48

sul secondo 1,452-1,482, poi 1,4518-1,4819 e poi va oltre.

che significa che la gamma 1,4518-1,4819 è la più luminosa.

>> il resto è più debole.

 
Svinozavr >> :

Comunque, poi perfezionerò il codice per renderlo didascalico. E ho altre due idee di miglioramento:

1. per rendere possibile la visione del raggio non formato. Ora viene visualizzato il raggio, che è stato irrevocabilmente definito e non viene ridisegnato. Probabilmente farò così: se si inserisce il numero di raggio BeamNumber 0, verrà visualizzato questo pezzo non finito di ZigZag. Analogia completa con la barra 0, che è anche incompiuta.

2. Fai un'opzione per ingrandire il frattale. Cioè, costruire uno ZigZag dai bordi del canale dove il picco di un nuovo ZigZag allargato (frattale) sarà un picco del bordo superiore del canale, e il trogolo sarà un trogolo del bordo inferiore. Ecco dove ho segnato l'idea nell'immagine (il verde è il nuovo picco, il rosso è il nuovo trogolo):

In breve, così:

Aggiunte didascalie ai livelli. La Fig.1 mostra le correzioni Fibo sul 4° raggio (ShowFibo=1, BeamNumber=4) - le etichette sono al loro posto. E al diavolo loro. Che Binom di Newton, amico! - Ho cercato nella configurazione delle proprietà e... non l'ha trovato. Sono un estraneo. L'ho postato nel thread dei nuovi arrivati. (Grazie a Sorento per il suggerimento. )))

Sul raggio 0. Se l'output ZigZag è specificato (ShowZigZag=1), il 0° raggio non formato è tratteggiato. Formata definitivamente e irrevocabilmente - solida.

Potete anche legare degli oggetti al 0° non finito specificando BeamNumber=0 (sn.2). Per sicurezza, l'oggetto in questo caso è disegnato in viola (blu sulle travi formate).

Non ho fatto l'apparecchio per l'ingrandimento frattale. E non perché sia difficile (niente di complicato), solo perché sarà sovraccarico di frattali. E un po' ad altri temi già.

===

Purtroppo, non ho la possibilità di controllare il ridisegno del raggio 0-esimo nel flusso - Sat. (accidenti!), ma sembra che tutto dovrebbe funzionare correttamente. Quindi ecco il codice.

===

Come succede sempre quando si aggiunge del codice non proprio destinato a questo scopo, la struttura del codice diventa selvaggia. Deve essere ripulito. Ma funziona correttamente. Forse più tardi. Comunque, l'ho copiato così com'è.

File:
 
lna01 писал(а) >>

Sì, sono a conoscenza di Pastukhov. Se ricordo bene, ha giustificato il valore di 1/2 come spartiacque tra un gioco di pullback o breakout per un particolare zigzag. "Il teorema è equivalente all'impossibilità di creare uno zigzag sufficiente al commercio, cioè è più generale. Tuttavia, per andare a questa ipotesi più generale non serve tanto il genio quanto il pessimismo :). Tuttavia, credo che sia utile testare ogni nuovo zigzag con questo criterio :)

Da notare che è la confutazione del "teorema" che si propone ora di parlare. Poiché uno zigzag con una definizione corretta del contesto incorporata sarà autosufficiente per il trading :)

Pastukhov dimostrò il valore di 1/2 per gli zigzag kagi e renko e per un processo casuale con zero MO. Non ricordo la sua formulazione, ma il punto si riduce a questo. E i suoi suggerimenti per la strategia di gioco nei casi maggiori e minori di 1/2 sono corollari.

Kagi e Renko sono algoritmi di costruzione, non sono legati al trading in alcun modo. Penso che il risultato sarebbe simile per qualsiasi algoritmo che è formale e non ha criteri rilevanti per gli interessi commerciali.

Per quanto riguarda il commercio "a zig-zag con definizione del contesto corretta incorporata", semplicemente non è necessario. Se tu, Nicholas, hai un modo per definire correttamente il contesto, allora è abbastanza buono per il trading. Ma si può, naturalmente, costruire anche uno zigzag su di esso. Bisogna ammirare qualcosa. :-)

Svinozavr ha scritto >>.

I miei post, come i vini preziosi, avranno il loro turno. ("Sparsi nella polvere dei negozi..." Akhmatova)

Beh, di certo non morirò di modestia. Questo è un bene. )))

In realtà è di Tsvetaeva. Si chiama Alle mie poesie.
 
Yurixx >> :
In realtà è di Tsvetaeva. Si chiama "Alle mie poesie".

Sì, errore mio. (Continuo a pensare alla frase di Akhmatov "La tua mente è affetta da arroganza, quindi non puoi vedere la luce..." ed è per questo che me la sono fatta addosso).

Grazie per la correzione!

 
Yurixx >> Kagi e Renko sono algoritmi di costruzione, non sono collegati al commercio in alcun modo. Penso che il risultato sarà simile per qualsiasi algoritmo che sia formale e non abbia criteri legati agli interessi commerciali.

Per quanto riguarda il commercio "a zig-zag con un'adeguata definizione del contesto", semplicemente non è necessario. Se tu, Nicholas, hai un modo di definire correttamente il contesto, allora questo è abbastanza per il trading. Ma si può, naturalmente, costruire anche uno zigzag su di esso. Bisogna ammirare qualcosa. :-)

Non è esattamente così che me lo ricordo. L'algoritmo di costruzione di Pastukhov è allo stesso tempo una fonte di segnali di trading. Cioè, considera una strategia di trading abbastanza specifica risultante dall'algoritmo e le sue conclusioni si riferiscono ad essa. Beh, forse ho dimenticato qualcosa, non voglio insistere.

Lo zigzag è solo una marcatura. I segnali sono primari. La marcatura a forma di zigzag può essere confrontata con qualsiasi serie di segnali. E lo "slittamento" di questo zigzag sarà una caratteristica importante di questo insieme, cioè dell'algoritmo che lo genera.

 
Svinozavr писал(а) >>

"La tua mente è affetta da arroganza, e perciò non conosci la luce..."

Sì. Una donna, sembrerebbe, che non ha nulla a che fare con la conoscenza, ma...

Non è senza motivo che un vero poeta è sempre un profeta.

A meno che, naturalmente, la parola "luce" non sia presa alla lettera. :-)

 
lna01 >> :

Lo zigzag e la destra sono solo una marcatura. Sono i segnali che sono primari. Solo una marcatura a zig zag può essere abbinata a qualsiasi serie di segnali. E lo "slittamento" di quello zigzag sarà una caratteristica importante di quell'insieme, cioè dell'algoritmo che li genera.

In generale, la "pendenza" è piuttosto una caratteristica dell'oscillatore (qualsiasi algoritmo sottostante la marcatura a zig zag è un oscillatore, o può essere tale). E lo stesso motivo a zigzag è solo un motivo a zigzag.

 
lna01 писал(а) >>

Non me lo ricordo proprio così. L'algoritmo di costruzione di Pastukhov è anche una fonte di segnali di trading. Cioè, considera una particolare strategia di trading risultante dall'algoritmo e le sue conclusioni si riferiscono ad essa. Beh, forse ho dimenticato qualcosa, non voglio insistere.

Lo zigzag è solo una marcatura. I segnali sono primari. La marcatura a forma di zigzag può essere confrontata con qualsiasi serie di segnali. E lo "slittamento" di questo zigzag sarà una caratteristica importante di questo insieme, cioè dell'algoritmo che li genera.

L'algoritmo per la creazione di uno zigzag è elementare: un nuovo segmento discendente inizia dal vertice dato C0 del segmento ascendente, se il prezzo attuale raggiunge C<=C0-H e C0 è un massimo in questo segmento. È il contrario per l'inversione al ribasso. Quindi dove sono i segnali di trading qui? Renko non è molto più complicato e si basa anche solo sulla geometria del prezzo BP piatto. Quindi non posso essere d'accordo con te, ahimè.

Se si costruisce uno zigzag, allora solo sulla base di un algoritmo formale. Ma in questo caso difficilmente ha senso aspettarsi qualcosa da esso che formi un profitto. Se voglio costruire una strategia di trading, allora tutte le varianti vanno bene finché ottengo dei risultati. :-)

 
Yurixx >> :

... se il prezzo corrente raggiunge il valore C<=C0-H ...


Questo è il segnale. Ed è da questi segnali che Shepherd è "entrato" e "uscito". Più precisamente, ha "dato di matto". Perché questa era la strategia che stava guardando. Se ricordo bene :) .