Trading online sulla teoria delle onde (metodo NIROBA) - pagina 78

 
ULAD писал(а) >>

Spiegare!

Il 61,8% di cosa? Del deposito?

Leggete il libro di Glenn Neely, così non dovrete fare domande stupide! ;-)

Qui allegato per i più pigri. Questo è l'aspetto del libro.

File:
desktop.rar  3268 kb
 
NYROBA >> :

Umiliare solo chi non è in argomento!

E soprattutto non vogliono almeno leggere il libro.

Molte persone qui sono sull'argomento... E molti hanno letto più di noi (io personalmente). La cosa principale qui è percepire (ciò che avete letto, studiato) insieme a come percepite realmente l'intero mercato con ciò che avete letto e studiato. In altre parole, non pensate che la vostra versione del layout dell'onda sia l'unica e indefinibile. Ogni ondulatore ne ha uno diverso... Anche se la teoria è la stessa per tutti (i suoi assiomi, i suoi teoremi), ma ogni persona li percepisce in modo diverso ... la tua analisi può differire dalla mia ... Anche se credo che abbiamo studiato nella stessa scuola... L'analisi della lunghezza d'onda, è diversa per tutti, se 10 direttori d'onda si riuniscono e discutono le tendenze del mercato.... penso che litigherebbero...

Non c'è consenso... non c'è una sola previsione... ci sono solo speculazioni...

c'è solo la TUA opinione personale, e dire che tutti i volnoviks sono d'accordo con te, non è ragionevole, perché io sono con te nel ramo "in un paio di settimane" sostenuto che lo yen è troppo presto per tornare a 120 (e hai previsto quasi 150, e olio 10-12 quid), sembra e analisi è lo stesso .... ma le conclusioni sono diverse.... Personalmente penso che le tue onde B e C siano in ritardo... e se ho ragione, sei in grossi guai...... :о)

Personalmente, ho sempre usato due marcature... cioè una principale (come pensavo) e una alternativa (ma con almeno il 40% di probabilità), cioè se ho solo un'opzione e non posso prevedere il passaggio del prezzo in una direzione completamente diversa, allora fanculo l'analisi!!! Ma hai solo un'opzione in questo momento... solo come si vedono le onde... cioè, non c'è altra opzione... probabilmente sai cosa intendo ....

Se agisci senza un'alternativa, ci sono davvero poche possibilità di vincere, perché convincerti che solo il tuo modello d'onda è la verità... non è del tutto corretto...)

PS scusa amico... ma so cosa vuoi dire... qualche anno fa, ero così anch'io...

 
RomanS писал(а) >>

Molte persone qui sono sull'argomento... E molti hanno letto più di noi (io personalmente). La cosa principale qui è percepire (ciò che avete letto, studiato) insieme a come percepite realmente l'intero mercato con ciò che avete letto e studiato. In altre parole, non pensate che la vostra versione del layout dell'onda sia l'unica e indefinibile. Ogni ondulatore ne ha uno diverso... Anche se la teoria è la stessa per tutti (i suoi assiomi, i suoi teoremi), ma ogni persona li percepisce in modo diverso ... la tua analisi può differire dalla mia ... Anche se credo che abbiamo studiato nella stessa scuola... L'analisi della lunghezza d'onda, è diversa per tutti, se 10 direttori d'onda si riuniscono e discutono le tendenze del mercato.... penso che litigherebbero...

Non c'è consenso... non c'è una sola previsione... ci sono solo speculazioni...

c'è solo la TUA opinione personale, e dire che tutti i volnoviks sono d'accordo con te, non è saggio, perché io sono con te nel ramo "in un paio di settimane" sostenuto che lo yen è troppo presto per tornare a 120 (e hai previsto quasi 150, e olio 10-12 quid), sembra e analisi è lo stesso .... ma le conclusioni sono diverse.... Personalmente penso che le tue onde B e C siano in ritardo... e se ho ragione, sei in grossi guai...... :о)

Personalmente, ho sempre usato due marcature... cioè una principale (come pensavo) e una alternativa (ma con almeno il 40% di probabilità), cioè se ho solo un'opzione e non posso prevedere il passaggio del prezzo in una direzione completamente diversa, allora fanculo l'analisi!!! Ma hai solo un'opzione in questo momento... solo come si vedono le onde... cioè, non c'è altra opzione... probabilmente sai cosa intendo ....

Se agisci senza un'alternativa, ci sono davvero poche possibilità di vincere, perché convincerti che solo il tuo modello d'onda è la verità... non è del tutto corretto...)

PS scusa amico... ma ti capisco... qualche anno fa, ero così anch'io...

Totalmente d'accordo, ma non ho affermato che le mie marcature fossero le uniche e uniche.

Penso che il markup "giusto" sia quello che ti aiuta a fare un deposito. :)

 
NYROBA >> :

Sono totalmente d'accordo, ma non ho affermato che il mio markup è l'unico e il solo.

Credo che il layout "giusto" sia quello che aiuta ad aumentare il deposito, tutto il resto è male. :)

Buona fortuna allora... Combattere... Vedo che hai un sacco di avversari :)

A proposito, avete considerato la possibilità che l'onda C sia già finita da molto tempo? Intendo la coppia EUROBAX ...

>>...

 
NYROBA >> :

Prendete un libro di Glenn Neely così non dovrete fare domande stupide! ;-)

Allegato per quelli particolarmente pigri. Questo è l'aspetto del libro.


Non c'è bisogno di punzecchiare il libro.

Dovresti solo dire che l'analisi delle onde è sul grafico a 1 minuto. E gli obiettivi a 1,2600.

Non ci sono altre domande. >> : Per oggi.

 
RomanS писал(а) >>

Buona fortuna allora... Combattere... Vedo che hai un sacco di avversari :)

A proposito, avete considerato la possibilità che l'onda C sia già finita da molto tempo? Intendo la coppia EUROBAX...

E se...

Pensavo che l'attuale fosse un'onda c e che l'euro avrebbe accelerato a 1,5 perché il

Le onde s sono sempre rapide, cioè coprono grandi distanze in un breve periodo di tempo.

Ho iniziato a cercare la ragione del ritardo dell'onda, analizzando gli indici azionari, il petrolio

e altre coppie di valute e confrontato le date di inizio della crisi (correzioni globali)

e capito che è solo un'onda B in un'onda B di un ordine più grande, mi aspetto un'onda c verso il basso, cioè un drastico crollo dell'euro a 1,26.

 
NYROBA >> :

Inizialmente ho pensato che quella attuale fosse un'onda c ed è per questo che ho

Pensavo che l'euro sarebbe arrivato rapidamente a 1,5 perché

Le onde s sono sempre rapide, cioè coprono grandi distanze in un breve intervallo di tempo.

Ho iniziato a cercare la ragione del ritardo dell'onda, ho analizzato gli indici azionari, il petrolio

e altre coppie di valute e confrontato le date della crisi (correzioni globali) e realizzato che era solo un

B-wave in una B-wave di ordine maggiore, mi aspetto una c-wave al ribasso, cioè una rapida caduta dell'euro a 1,26.

Ma ci sono anche onde tronche... E se il secondo movimento verso l'obiettivo fosse un'onda C troncata,

Oh, e anche,

cosa c'è... Forse è finita anche prima....

 
RomanS >> :

Personalmente, ho sempre usato due marcature... cioè una principale (come pensavo) e una alternativa (ma con almeno il 40% di probabilità), cioè se ho solo un'opzione e non posso prevedere il movimento del prezzo in una direzione completamente diversa, allora fanculo l'analisi!!!

Non sono un cacciatore di onde ma il postulato è interessante,

ci sono leggi oggettive secondo le quali il mercato si muove, e secondo queste leggi c'è invarianza di movimento in qualsiasi momento?

>> Sto raccontando correttamente il tuo pensiero?

 
Non ci sarà un crollo precipitoso a 1,4514, 1,4291, 1,3930 - ci sarà sicuramente un consolidamento.
 
Ma il punto di pullback di 1,4341 sembra più ragionevole - questo è il primo punto di pullback globale nel TF settimanale dove il consolidamento avrà luogo.
Motivazione: