Vogliamo fare un gioco interessante? - pagina 4

 
VininE_MA(4)
Alpari-Demo (Build 220)

Simbolo EURUSD (Euro contro Dollaro USA)
Periodo 4 ore (H4) 2008.01.02 08:00 - 2008.12.30 23:59 (2008.01.01 - 2008.12.31)
Modello In base ai prezzi di apertura (solo per Expert Advisors con controllo esplicito dell'apertura delle barre)
Parametri S1="Parametri indicatore"; Per=26; Per_1=98; Shift_1=91; K=0.2; Shift_2=2; S2="Parametri MM"; Lots=0.1; StopLoss=0; TakeProfit=0; Slippage=5; S3="Parametri Expert Advisor"; Magic=20090429; _comment="";
Bar nella storia 2550 Zecche modellate 4097 Qualità della modellazione n/a
Errori di mancata corrispondenza dei grafici 0
Deposito iniziale 10000.00
Utile netto 7309.31 Profitto totale 14008.73 Perdita totale -6699.42
Redditività 2.09 Payoff previsto 26.68
Dispersione assoluta 76.70 Massimo prelievo 941.76 (6.06%) Prelievo relativo 6.06% (941.76)
Totale scambi 274 Posizioni corte (% vittoria) 137 (53.28%) Posizioni lunghe (% vittoria) 137 (54.01%)
Operazioni redditizie (% di tutte) 147 (53.65%) Operazioni in perdita (% di tutte) 127 (46.35%)
Il più grande commercio redditizio 1066.46 transazione perdente -263.80
Media affare redditizio 95.30 perdere l'accordo -52.75
Numero massimo vittorie continue (profitto) 8 (777.02) Perdite continue (perdita) 8 (-238.65)
Massimo Profitto continuo (numero di vittorie) 1070.35 (2) Perdita continua (numero di perdite) -397.31 (3)
Media vincite continue 3 Perdita continua 2
 
TheXpert писал(а) >>

Diciamo che si può usare qualcos'altro oltre alla memoria extra per calcolarlo.

In generale, la competizione è per vedere chi può scrivere il miglior ottimizzatore.

Ogni variabile da ottimizzare è memoria aggiuntiva, ma naturalmente il modo in cui le variabili aggiuntive sono utilizzate determina la sua dimensione. Il problema appartiene alla classe della compressione delle serie di prezzi rispetto all'operatore MA1<MA2 con perdita parziale di informazione. Cioè, trovare un metodo di compressione con la minima perdita di informazioni. Il risultato della compressione sono i valori delle variabili da ottimizzare. Puoi confrontare solo i metodi che comprimono alla stessa dimensione (numero di opzioni extra). imha

 
Avals писал(а) >>

Se il numero di variabili ausiliarie da ottimizzare è illimitato, si può, per esempio, impostare una variabile PerX per ogni giorno dell'anno. Il risultato sarà uguale alla somma delle azioni giornaliere ottimizzate. È necessario limitare il numero di opzioni, altrimenti sarete in grado di memorizzare l'intera storia.

Beh, non è molto sportivo; sarebbe come memorizzare accordi sulla storia... Non siamo sui soldi, che senso ha barare). Il punto del gioco è cercare di trovare la migliore correlazione tra gli indicatori periodici e .... come la natura del movimento dei prezzi o altro. Il compito non è nuovo per me, ma non l'ho "preso d'assalto" bene, e qui l'eccitazione della competizione dovrebbe anche spronarmi. Partecipa. Forse troveremo qualcosa di interessante insieme.

 
Figar0 писал(а) >>

Beh, non è sportivo, sarebbe un po' come ricordare accordi della storia... Non stiamo giocando, che senso ha barare?) Lo scopo del gioco è cercare di trovare la migliore correlazione tra gli indicatori periodici .... come la natura del movimento dei prezzi o altro. Il compito non è nuovo per me, ma non l'ho "preso d'assalto" bene, e qui l'eccitazione della competizione dovrebbe anche spronarmi. Partecipa. Forse insieme troveremo qualcosa di interessante.

>> ha capito).

 
Aspetta, stai dicendo che posso cambiare il periodo di Ma quante volte voglio? Bene, allora non diventa affatto interessante perché sarà un altro graal del tester solo reversibile, con tali condizioni una linea retta può essere disegnata con grande successo, è un puro montaggio...
 
xrust писал(а) >>
Aspetta, stai dicendo che posso cambiare il periodo di Mach tutte le volte che voglio? Bene, allora non è affatto interessante perché sarà un altro graal del tester solo al contrario, con tali condizioni è possibile tracciare una linea retta con grande successo, risulta un puro raccordo...

Provate. Avete bisogno di un algoritmo per cambiare il periodo di lavorazione. I miei cambiamenti sono minimi. Non l'ho controllato quantitativamente però. Provato in tre modi diversi.

 
Vinin >> :

Provate. Dovete fare l'algoritmo per cambiare il periodo della macchina. I miei cambiamenti sono minimi. Non l'ho controllato quantitativamente però. Ho provato tre modi diversi.

qualsiasi algoritmo di cambiamento del periodo è basato su altre variabili ancora ottenute durante l'ottimizzazione o l'analisi visiva (possono quindi essere nascoste), allora le regole del gioco su una variabile sono violate!

 
xrust писал(а) >>
Aspetta, stai dicendo che posso cambiare il periodo di Ma quante volte voglio?
Naturalmente, possiamo trovare il periodo giusto per ogni barra, ricordarlo e ottenere un risultato del 100%. Ma, come ho detto prima, questo non è il nostro metodo e non è il nostro obiettivo. Il nostro modo è quello di cercare di identificare e formare algoritmicamente la dipendenza del periodo della bacchetta "giusta" da N certi fattori di mercato ... E N dovrebbe essere ovviamente inferiore al numero di barre) Victor ha detto correttamente, dovremmo provare, non è facile e abbastanza interessante (per quanto mi riguarda).
 
Figar0 писал(а) >>
...per ottenere un risultato al 100%. ...
A proposito, questo risultato al 100% è pari a ~ 54.000 punti (senza costi), e il massimo che sono riuscito a "mordere" 8.671 da esso finora, non molto da dire.
 
-star- писал(а) >>

qualsiasi algoritmo di cambiamento del periodo è basato su altre variabili ottenute durante l'ottimizzazione o l'analisi visiva (possono quindi essere nascoste), allora le regole del gioco della singola variabile sono violate!

Per calcolare il periodo di un wiff, è necessario applicare, per esempio, una sofisticata rete neurale. Allora non sarà un manichino, ma un livello adattato al mercato che ha poco in comune con il manichino... A proposito, è un bell'approccio. Forse anche molto interessante.