[Qualsiasi domanda da principiante, per non ingombrare il forum. Professionisti, non passate. Non posso andare da nessuna parte senza di te. - pagina 268

 
ermq4 писал(а) >>

Ciao!

Non so assolutamente nulla di mql4, quindi scusatemi se faccio una domanda stupida. È possibile inserire un codice maligno come "trojan" nel file ex4 in modo che possa passare nomi utente e password a un intruso?

Grazie.

In linea di principio è possibile, ma sperare di avere un Publisher o una Mail correttamente configurati nel terminale è un po' ingenuo. Ma se hai permesso alla DLL di funzionare, allora va bene, anche se ci sarebbero problemi con la password.

 
Roger >> :

In linea di principio è possibile, ma sperare di aver configurato correttamente l'editore o Mail nel terminale è un po' ingenuo. Se avete abilitato l'operazione DLL, allora va bene.

Il funzionamento della DLL è abilitato scrivendo il valore 01 all'offset del byte 0x14 nel file config\experts.ini

quindi è un gioco da ragazzi :)

 
alsu писал(а) >>

La DLL è abilitata scrivendo il valore 01 all'offset 0x14 del byte nel file config\experts.ini

quindi è un gioco da ragazzi :)

E come si apre questo file se non si permettono le DLL?

 
Roger >> :

E come farete ad aprire questo file se le DLL non sono permesse?

:))))

Allora l'unica opzione è quella di scaricare shellcode pre-fatto nel file porno.exe e inviare un messaggio all'utente che è necessario eseguire il file.

 
alsu >> :

:))))

allora l'unica opzione rimasta è quella di scaricare lo shellcode pre-fatto nel file porno.exe e chiedere all'utente di eseguire il suddetto file

))) Poi MetaPorno.exe

 
alsu писал(а) >>

:))))

allora l'unica opzione rimasta è quella di scaricare lo shellcode pre-fatto nel file porno.exe e chiedere all'utente di eseguire il suddetto file

Punteggio!

 

Sto seguendo un esempio... ho preso il codice da qualche parte).

come usare questo grande ciclo? c'è qualche codice che lo spiega?)

 
Potete dirmi come fare un ciclo nell'indicatore non viene eseguito su ogni tick, ma solo all'apertura di una nuova barra?
 
alsu >> :
controllare l'offerta, è accurata con quattro cifre?

Ho provato a testare sulle quotazioni "native" sul terminale di Finam - le ho solo dal 1 giugno - TUTTO FUNZIONA (stavo testando sulle quotazioni a 5 minuti). Ho scaricato l'intera MetaQuotes Corp. (attraverso il servizio), ricalcolato tutti i timeframes, ricaricato il terminale e... Tutto funziona, ma solo fino al 20.03.09 e poi inizia a visualizzare una discrepanza di prezzo "TestGenerator: unmatched data error (low value 1.3562 at 2009.03.20 14:22 and price 1.3562 mismatched)" - e il prezzo nei messaggi effettivamente coincide! - e prezzo non valido 1,35414000 per la funzione OrderClose". Cos'è questa data misteriosa - 20 marzo 2009? Forse da questa data il 5° segno è apparso nelle meta-citazioni (oso suggerire in modo blasfemo)? Cosa fare ora? Cercare di normalizzare Ask e Bid?

 
alsu >> :

sembra che qualcosa sia stato incasinato...

>> Mi piacerebbe vedere l'intero codice.

Sarei felice di mostrare l'intero codice qui - ma nonostante il fatto, che è miserabile, primitivo e incompleto, non si adatta all'intero post - è colpa, che è troppo lungo. :-(

Motivazione: