Divergenza nascosta - pagina 23

 
Prival писал (а) >>

Non ho mai guardato il MACD in termini di trasformate di Laplace. Me lo stavo chiedendo anch'io. Se ottieni qualcosa da Mathemat , pubblicalo.

Io stesso sono curioso, Sergey, ma le formule analitiche qui sono improbabili, se il più semplice MACD è un doppio integrale. Questo è solo un abbozzo che mostra il potenziale dell'approccio analitico. Questa bellezza non è adatta a tutti gli indicatori; in questo caso si dovrebbe piuttosto usare la statistica, cioè la pseudoscienza.

 
Prival писал (а) >>

1. s2101 - Questo è un malinteso, l'offset rimarrà come era. E non puoi impostare il max(min) degli indicatori che hai menzionato per coincidere o avere un offset costante rispetto al max(min) del grafico dei prezzi, essi vagheranno l'uno rispetto all'altro. (o ancora, la componente costante e la MA sono cose diverse, anche se la mia affermazione è vera in entrambi i casi).

2) Geronimo non pensare che nessuno legga, loro leggono, e leggono attentamente, e scrivono, ma tu evidentemente non leggi o non capisci quello che viene detto qui. Lunghezza d'onda..., periodo dell'indicatore..., filtro passabanda..., differenza di velocità EMA e come si collega ai problemi con l'uso di D/C.

3. Appoggio pienamente S.K. è già stato chiesto e più di una volta per definizioni chiare, concetti, criteri. Se questo appare, allora ci muoveremo dal punto morto.

Z.U. Non ho mai guardato il MACD dal punto di vista delle trasformate di Laplace. È diventato anche interessante. Se si ottiene qualcosa Mathemat lo pubblicherà.

È bello essere letti. Sono d'accordo, mi hanno insegnato male il professor Stakhov (serie di Fibonacci) e Rothstein (estrapolazione). Più precisamente, ero un pessimo studente di matematica. Ma A. Elder, E. Derman, S. Glazyev ... anche se mi hanno insegnato solo per corrispondenza, mi hanno convinto che la matematica, la fisica... hanno molto poco a che fare con la psicologia e l'economia. E sebbene ci siano fluttuazioni cicliche sovrapposte alle costanti componenti non cicliche della tendenza, la lunghezza d'onda è tale che non tutti vivranno fino all'estremo più vicino del ciclo congiunturale. I metodi statistici, invece, sono un'altra cosa. Tuttavia, non mi addentrerò in teorie scientifiche. Siamo letti da persone che vogliono conoscere ricette già pronte, e preferibilmente funzionanti. Così ho offerto l'osservazione più semplice, ma funzionante.

Ci sono un sacco di segnali D-C nascosti mancanti qui (e non è affatto un buon esempio).
Nel trading manuale, lo determino in modo sequenziale confrontando due frattali vicini (da 3 barre o sulle spalle - sono d'accordo con Kelasev) sul prezzo e sull'indicatore. Di regola, i loro vertici non coincidono e di solito concedo 2-4 barre per una mancata corrispondenza. Alla formazione del 3° frattale, definisco ad occhio la differenza di deviazioni tra il prezzo e l'indicatore e in quale periodo di tempo si verifica ..... La scala verticale, il tipo di indicatore e i suoi parametri, la scala temporale, la presenza dell'impulso e l'eventuale analisi dell'onda, ecc. li seleziono a seconda dell'indicatore e dello strumento... Faccio molte cose sulla carta. Naturalmente mi piacerebbe automatizzarlo, ecco perché ho un ToR approssimativo, che ho paura di mostrare o dare al lavoro finora. Tutto il tempo sembra che manchi qualcosa.

Lasciate che vi ricordi come si sviluppa un'onda.

Allo stesso soggetto.

Eugene Kogan una volta diede istruzioni ai suoi commercianti di vendere tutto quello che potevano perché sua madre, dopo molti dubbi, venne a comprare in borsa.

 
Geronimo писал (а) >>

Ci sono un sacco di segnali mancati qui dal D-K nascosto (e non è affatto un buon esempio).

Probabilmente (voglio dire non una buona).
Sulla tua figura, anche se molto piccola (probabilmente, per non essere notata :-)) dove è mostrato il primo D/A (linea bianca) si vede molto chiaramente un altro D/A (all'interno di quello mostrato), solo che il prezzo non si è precipitato verso l'alto dopo di esso, ma ha invece girato verso il basso al punto che hai specificato (segnato con un triangolo) formando un altro D/A. Domanda: cosa fare con il primo segnale?

 
Mathemat писал (а) >>

.... formule analitiche è improbabile che siano carine qui...

Dove sta andando il mondo, e a sentirlo da Mathemat :-)

 
Xadviser писал (а) >

Probabilmente (voglio dire non una buona).
Ma il prezzo non si è rotto nel punto che hai specificato (è segnato con un triangolo) e ha fatto un altro B/A (al suo interno). Domanda: Cosa devo fare con il primo segnale?

Gessate in modo che non venga notato dai DT. Ora farò uno zoom e lo controllerò. Forse con un aiuto generale possiamo perfezionare le definizioni. O vuoi sentire la Voce dell'Oracolo?

NON LO VEDO. Indicami la direzione. Il grafico principale è in alto. Contiamo i frattali a sinistra dell'inizio della linea bianca. Attenzione, stiamo parlando solo della D-K nascosta.

A proposito, la mia domanda a Mathemat è off-topic - si può risolvere la formula dell' interesse composto da qui gratuitamente, se non sbaglio da qualche parte? Se ti dispiace perdere tempo, non insistere.

A proposito, cosa ne pensi del lavoro di Stakhov su Fibonacci Rows (Aiuto per i nuovi convertiti alla religione del MQL, numerologia, analisi delle onde, rapporto aureo...) )

.

<a target="_blank" href="" =""

 

Geronimo, Per salvare il disegno nel terminale, clicca con il tasto destro sul grafico... Apparirà un menu... Selezionare "Salva come disegno"...

Il risultato è un'immagine chiara sul forum... Buona fortuna...

 
Geronimo писал (а) >>

Infatti, comincio a sospettare che il mio post a pagina 8 sia visibile solo a me. qualcuno può copiare qui?

In generale, mi piace discuterecon te s2101. E sono anche contento che tu non abbia capito la pagina #8 che mantiene vivo l'argomento altrimenti si sarebbe arenato molto tempo fa a causa dell'estrema chiarezza.

Mi chiedo quale sia il ritardo nell'apparizione dei post? Chi lo sa?

Chi modera questo thread me lo dica, per favore.

Non c'è nulla di nuovo nel post a pagina 8, e ciò che è stato detto è stato ripetuto molte volte.
E non ho niente da discutere con te. Tranne che per convincervi a imparare le basi della teanalisi. Ma cosa me ne importa.

=Ho dovuto introdurre i concetti di D/K generale e locale nella ricerca della precisione dei segnali. Un segnale D/K locale è sempre un segnale accurato (all'interno del frame) su qualsiasi frame (nota Geronimo - quindiè un D/K nascosto).

È vero esattamente il contrario - è una divergenza (o convergenza) classica raffinata. Continui a non capire. Sono sicuro che neanche tu lo farai presto.

La mia espressione =Se la componente costante viene rimossa, la precisione migliorerà seriamente. E puoi farlo mettendo gli indicatori di tendenza nella finestra degli indicatori (e non solo MA). (Questo ha anche alcune particolarità). In questo caso le linee dell'indicatore non sono spostate e l'inversione ...=

e il commento di Prival =Questo è un malinteso, il turno rimane com'era. Non puoi impostare il max(min) degli indicatori che hai appena menzionato coincidere o avere uno spostamento costante rispetto al max(min) del grafico del prezzo, essi vagheranno l'uno rispetto all'altro. (o ancora, la componente costante e il MA non sono la stessa cosa, anche se la mia affermazione è vera in entrambi i casi)=.

Nota*. Nell'ultima immagine (giornaliera) gli indicatori di correzione sono convergenti in alto, una divergenza locale, il momento dell'inversione al ribasso. Esattamente questo momento di inversione sui telai inferiori è mostrato in dettaglio nell'articolo "Analisi del flusso...".

L'operazione con gli indicatori di tendenza si fa così

O come questo:

O come questo

 
s2101 писал (а) >> ,

Non c'è nulla di nuovo nel post a pagina 8, e ciò che è stato detto in diverse varianti è stato ripetuto molte volte.
E non ho niente da discutere con te. Tranne che per convincerti a padroneggiare le basi della teanalisi. Ma non mi riguarda.

=A questo scopo, ho dovuto introdurre i concetti di D/C generale e locale nella ricerca della precisione del segnale. Un segnale D/C locale è sempre un segnale accurato (within-frame) su qualsiasi fotogramma (nota di Geronimo - quindiè un D/C nascosto).

È vero esattamente il contrario - è una divergenza (o convergenza) classica raffinata. Continui a non capire. Sono sicuro che neanche tu lo farai presto.

La mia espressione =Se la componente costante viene rimossa, la precisione migliorerà seriamente. E puoi farlo mettendo gli indicatori di tendenza nella finestra degli indicatori (e non solo MA). (Questo ha anche alcune particolarità). In questo caso le linee dell'indicatore non sono spostate e l'inversione ...=

e il commento di Prival =Questo è un malinteso, il turno rimane com'era. Non puoi impostare il max(min) degli indicatori che hai appena menzionato coincidere o avere uno spostamento costante rispetto al max(min) del grafico del prezzo, essi vagheranno uno rispetto all'altro. (o ancora, la componente costante e il MA non sono la stessa cosa, anche se la mia affermazione è vera in entrambi i casi)=.

Nota*. Nell'ultima immagine (giornaliera) gli indicatori di correzione sono convergenti in alto, una divergenza locale, il momento dell'inversione al ribasso. Esattamente questo momento di inversione su frazioni inferiori è mostrato in dettaglio nell'articolo "Analisi del flusso...".

Si fa così:

O come questo:

O come questo.

Penso che il tuo principale equivoco sia che stai assolutizzando le immagini basate sulla psicologia sul grafico del prezzo, e sopra ho mostrato la psicologia della formazione delle onde da parte dei commercianti. Questa è la base delle strategie di trading anti-crowd di John Samma o al contrario la più globale Crowd Wisdom di James Szurojewski, i campi di risonanza morfica di Sheldrake, Jung sull'inconscio collettivo, .... le opere di Thomas Oberlechner, non menziono nemmeno... E la calcolatrice si basa su un modo di calcolare. Quello che sto dicendo è che con alcuni calcolatori d'inerzia si può talvolta cogliere con successo (se si formulano correttamente le regole) la fine delle correzioni di TREND. E questo è quello che chiamiamo un D-K nascosto.

Vuoi metterla come vuoi tu. - TUTTO IL RESTO SONO SCIOCCHEZZE, VANITÀ, AGITARSI E AGITARE LE MANI, E IL GIRARE SENZA CERVELLO DI MANI, PIEDI E ... LE TESTE AUMENTANO SOLO L'ENTROPIA DI QUESTO ARGOMENTO. (Una parafrasi della mia generazione sa chi)

Il fatto che non ci sia nulla di nuovo è una buona cosa. La cosa principale è che funziona perché conferma piuttosto che prevedere. Tutto il resto è dal campo della fiction e, se di nuovo nel tuo stile - SPLOSH PATTERNS. Hai scritto così tanto presumibilmente nuovo ed è un grande lavoro - simpatizzo e anche empatizzo, e soprattutto supporto - sono serio. Penso che quando riuscirai a formulare una serie completa di regole per una strategia che riesci a programmare i tuoi articoli si trasformeranno in una pagina di regole.

 
s2101. Le immagini sono molto ben scelte... sulle candele che sono già state messe insieme. Anche i miei studenti sono un po'... come posso dire... risatina. Prova a caratterizzare la situazione attuale (e molto interessante) sulle croci dello yen e allora la tua autopromozione sarà efficace. Per favore, ditemi in quale luogo dei vostri articoli trovare tecniche originali e punti di trading sconosciuti prima? È difficile da trovare per una bionda. Riesco a trovare solo descrizioni di cose ovvie (prese dalla storia) con add-on "tirati fuori". Geronimo. Quali "calcolatori" avete provato? Io "catturo" deviatori di continuazione di tendenza con RSI(21) e JRSX in versione turbo. Chiusura su un dc inverso. Inversione, dopo una buona tendenza, considero da H1 (minimo). L'inversione sembra essere fuori questione, ma non la trascuro. Sulla base della mia pratica posso dire che usare l'oscillatore MA in tempo reale (non sulla storia) può essere pericoloso nel trading reale (anche per i robot), specialmente per le coppie con yen, beh, tranne che per la conferma. IMHO. ---------------- Qualcuno ha scritto... Risposta. Scrivo e parlo in russo e in inglese. Non parlo altre lingue. Raramente, ma lavoro con un programmatore di alta classe che parla inglese e non ho problemi di comprensione reciproca.
 
Geronimo = Vuoi metterla come vuoi tu. - TUTTO IL RESTO SONO SCIOCCHEZZE, VANITÀ, CONFUSIONE E MANIPOLAZIONE E UN INUTILE GIOCHERELLARE DI MANI, PIEDI E ... TESTE. E AUMENTA SOLO L'ENTROPIA DI QUESTO ARGOMENTO. (Una parafrasi della mia generazione sa chi)=Assolutamente vero. Questo è insito in te. =Penso che quando riuscirai a formulare una serie completa di regole per una strategia che riesci a programmare i tuoi articoli si trasformeranno in una pagina di regole. = Ciò che è scritto, non si può nemmeno capire. Di che tipo di programmazione possiamo parlare? E per molti questo è diventato il regolamento più di 4 anni fa.
Motivazione: